Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Vertenza Pierburg, arriva la convocazione al MIMIT per il 25 novembre
- Eccellenza, Mosciano-Lanciano 0-3: show rossonero, Santirocco scatenato. D’Eramo chiude il tris
- Operazione “Ape pulita”: sequestrate 50 tonnellate di miele e 12 tonnellate di zuccheri non certificati
- Farmaci oncologici, Palmieri: “Nessun timore, pronto a collaborare con la Procura”
- Riccioni e Di Bartolomeo rappresentano l’Abruzzo nell’Italrugby per i testmatch di novembre
- Discarica di Montesilvano, Di Marco: “Dal 2019 solo pigrizia e carte ferme
- Tua Spa: “nessun taglio ai servizi, ma più efficienza e coordinamento per una mobilità davvero pubblica”
- Trasporti, martedì 11 incontro urgente a Lanciano: convocati i sindacati e la Tua
Autore: admin
Un milanese di 69 anni è morto oggi a Bocca di Valle, località montana del comune di Guardiagrele dopo essere precipitato per oltre trenta metri e finito in un dirupo. Come riportato dall’Ansa, la vittima stava facendo un’escursione con la moglie quando è scivolato sul sentiero che conduce alle cascate di San Giovanni, precipitando per oltre 40 metri. Sono intervenute anche le squadre del Soccorso alpino e speleologico Abruzzo le quali, una volta giunta l’autorizzazione alla rimozione della salma, hanno predisposto il trasporto mediante barella portantina fino ad un punto sgombro da vegetazione. Sul posto sono giunti anche i carabinieri…
Pamela Di Lorenzo, la 42enne barista di Alba Adriatica, colpita lo scorso 3 agosto da un fulmine mentre era in spiaggia non ce l’ha fatta ma la sua generosità e solidarietà daranno nuova speranza. Sono infatti iniziate ieri le procedure di prelievo ed espianto dei suoi organi visto che la famiglia ha espresso la volontà di donarli a chi ne ha bisogno. Quattro equipe mediche, provenienti da Napoli, Roma, Torino e L’Aquila per cuore, fegato, polmoni, reni e cornee, hanno lavorato per le operazioni di espianto. Saranno, dunque, fino a sette i riceventi in lista in attesa di essere trapiantati…
È morto l’orso investito questa notte sulla statale Sora-Avezzano. Il plantigrado in un primo momento, era uscito da dove si era rifugiato, ed aveva di nuovo attraversato la statale, che nel frattempo era chiusa agli automobilisti. Si era trasferito a monte della statale in un boschetto impervio e inaccessibile. Monitorato dai Guardiaparco e dai Carabinieri Forestali proprio per vedere se le sue condizioni migliorassero o se nelle ore successive ad un incidente, il quadro clinico peggiorasse. Verso le ore 12.30 l’orso è risceso sulla strada e ha cominciato a dare segni di sofferenza. Sintomi che non aveva questa mattina ma…
Si domani, mercoledì 14 agosto alle ore 16:30 presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio i funerali di Valerio Fasoli. Fasoli si è spento domenica presso l’ospedale civile di Pescara. Il 21 luglio scorso era rimasto travolto in un terribile incidente mentre era a a bordo della sua moto. Ex calciatore classe 1953, vantava una lunga militanza nell’allora Quarta Serie, oggi Seconda Divisione vestendo le divise di Andria, Pescara e Lanciano.
È morta ieri, Pamela Di Lorenzo, la 42enne barista di Alba Adriatica che dallo scorso 3 agosto lottava per non morire nella rianimazione dell’ospedale “Mazzini” di Teramo, dopo un lungo arresto cardiaco provocato dalla violenta scarica elettrica del fulmine che l’aveva colpita mentre era in spiaggia ad Alba Adriatica. La giovane donna, si trovava con un’amica mentre si spostava da uno chalet all’altro (dal Piccolo chalet ai Caraibi) quando sull’arenile è piombato il fulmine: purtroppo non si è mai ripresa dopo il soccorso. Il suo cuore aveva ripreso a battere grazie all’intervento del personale sanitario del 118 che aveva potuto…
I Carabinieri della Tutela Forestale e dei Parchi hanno denunciato due persone per maltrattamento. Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Lanciano, su disposizione della Procura della Repubblica di Chieti, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Chieti, di un simil Jack Russel, tenuto si legge in una nota : “in condizioni incompatibili con la propria natura, in situazioni che determinavano al cane, per crudeltà o senza necessità, inutile sofferenza e potenziale pericolo per la salute”. L’indagine è partita da un esposto presentato dalla L.I.D.A. (Lega Italiana dei Diritti dell’Animale),…
Un neonato di 21 giorni è stato ricoverato per Covid questa mattina presso la Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale di Chieti. Il piccolo presentava difficoltà respiratorie per un’infiammazione delle vie respiratorie alte, era disidratato e inappetente, ed è risultato positivo al tampone; il contagio è avvenuto, con molta probabilità, attraverso la mamma, che aveva contratto il virus nei giorni scorsi e ora è tornata negativa. Le condizioni del bambino non destano particolari preoccupazioni, anche perché ha già risposto bene alle prime terapie a cui è stato sottoposto, e non è stato necessario aiutarlo con un supporto respiratorio. E’ stato posto in…
Dopo Ortona e San Vito la minaccia dell’alga tossica si allarga anche al litorale di Rocca San Giovanni dove è scattato lo stop temporaneo alla balneazione Infatti in seguito ai prelievi dell’Arta (Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente) Abruzzo, effettuati il 6 e l’8 agosto scorsi, il sindaco del comune frentano Fabio Caravaggio ha firmato le ordinanze (la prima datata 8 agosto e la seconda 9) che vietano temporaneamente la balneazione a causa della presenza elevata di “Ostreopsis ovata”. I valori registrati venerdì 9 agosto rilevano la presenza dell’alga calcolata in 85mila cellule per litro d’acqua in un tratto e in…
Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza lungo quattro strade provinciali del distretto manutentivo 1 “Ortonese” nei comuni di Francavilla al Mare e Ortona, per un importo complessivo di circa 370.000 euro. Il primo intervento riguarda il rifacimento del manto stradale della rotatoria e del tratto in corrispondenza dello svincolo del casello A14 di Pescara Sud-Francavilla al Mare sulla SP 23 Ripa Teatina-Francavilla per un importo lavori di 85.000 euro. L’altro intervento riguarda la SP 2 Tricalle-Francavilla dal bivio di San Silvestro per un tratto di 700 metri in direzione Francavilla, per un importo di 80.000 euro. Nel comune…
Ieri sera presso l’ospedale civile di Pescara si è spento Valerio Fasoli. Il 21 luglio scorso era rimasto travolto in un terribile incidente mentre era a a bordo della sua moto. Ex calciatore classe 1953, vantava una lunga militanza nell’allora Quarta Serie, oggi Seconda Divisione vestendo le divise di Andria, Pescara e Lanciano, ma successivamente anche quelle di Termoli, Guardiagrele e Castel Frentano. Dopo lo scontro avvenuto con una monovolume in via delle Croci a Fossacesia, le sue condizioni erano subito apparse molto critiche ed era stato necessario l’intervento del l’eliambulanza che lo aveva trasportato in codice rosso all’ospedale di Pescara.…




