Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Marsilio nominato Commissario per la Ricostruzione a Chieti e Bucchianico dal ministro Musumeci
- Punto Promozione, l’Union Fossacesia cede alla sfortuna: promosso il San Vito 83, ora si sogna in grande
- Weekend di risultati per il Lanciano All Stars Volley: luci e ombre tra Serie C e giovanili
- Aeroporto d’Abruzzo, rinviato a marzo 2026 il volo per Iasi
- L’Altino Volley tenta la rimonta con Altamura e si arrende solo al tiebreak
- Riparte l’organizzazione territoriale dell’Unione di Centro in Abruzzo
- Serie B, Pescara–Monza 0-2: biancazzurri sconfitti nel giorno del ricordo di Giovanni Galeone
- Tartufi abruzzesi sotto i riflettori del Merano Wine Festival
Autore: admin
Ieri pomeriggio, giovedì 21 novembre intorno alle ore 15, un malintenzionato è entrato nel forno Susi di Lanciano, sito in via per Luigi De Crecchio. L’uomo si è avvicinato alla cassa, per portare via le banconote, ma è stato messo in fuga dalle coraggiose commesse del forno. Non è la prima volta che accade, visto che un’episodio simile era avvenuto nell’altro punto vendita di via delle Croci a Fossacesia, ma anche in quell’occasione le dipendenti impavide misero in fuga i malviventi. Oggi ci siamo recati nel punto vendita di Susi dove il lavoro è ripreso normalmente ma purtroppo Irene, la…
Si è svolta ieri sera l’Assemblea pubblica organizzata dall’Amministrazione comunale, d’intesa coni Carabinieri, sul tema della sicurezza in Atessa. I molti cittadini presenti all’incontro, dopol’introduzione del Sindaco Giulio Borrelli che ha illustrato la situazione registrata nelle ultimesettimane e i sentimenti di preoccupazione di larghi settori della popolazione, hanno avuto modo diascoltare suggerimenti e indicazioni dei militari dell’Arma. Il Comandante della Compagnia di Atessa, Francesco Giovine, ha ricordato i dati statistici suglepisodi criminosi nella nostra provincia, che non indicano un incremento della criminalità, e ha dato consigli e indicazioni precise su come comportarsi e – soprattutto – come NON comportarsi incaso…
Dal 22 al 24 novembre, Torino si trasformerà nel palcoscenico di ANCI Off, un’iniziativa espositiva e culturale parallela alla 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI. L’evento coinvolgerà cittadini, giornalisti e operatori attraverso la promozione turistica e culturale dei comuni italiani. Tra i protagonisti di questa edizione, spicca la Costa dei Trabocchi, con la partecipazione di nove comuni: Francavilla al Mare, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto e San Salvo. Gli stand verranno allestiti nel “Villaggio dei Comuni”, situato nel cuore di Torino, tra via Roma, piazza San Carlo e piazza Castello, per far conoscere le…
A causa di un intervento d’urgenza di riparazione della condotta principale ubicata in località Santa Liberata di Lanciano, si comunica che nella giornata di oggi 21.11.2024 verrà sospesa l’erogazione idrica dalle ore 14:00 fino al ripristino della normale fornitura a partire dalle ore mattutine di domani venerdì 22 novembre. I comuni di interessate sono Frisa, Ortona (per zona Capoluogo, Zona Industriale, Tamarete, Porto)e San Vito Chietino (per zona Sant’Apollinare, Sciutico, Pontoni, Murata Alta, Bufara).
A Chieti, oggi mercoledì 20 novembre, un uomo di 66 anni è stato bloccato con un coltello nello zaino mentre tentava di entrare nel tribunale. Durante i consueti controlli di sicurezza all’ingresso, il passaggio dello zaino attraverso il metal detector ha rivelato la presenza di un’arma lunga 15 centimetri, con una lama di 6 centimetri. Sul posto sono prontamente intervenuti i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Chieti, che hanno sequestrato il coltello. Il 66enne è stato denunciato e risulta già imputato per tentata violenza sessuale: ora dovrà rispondere anche dell’accusa di porto ingiustificato di armi
Ortona- Non solo prosa. Nel ricco cartellone del Teatro Tosti, diretto dalla Compagnia dell’Alba, trova spazio, anche quest’anno, il teatro dei dialetti. Una sorta di mini stagione composta da tre appuntamenti curati dalla Compagnia dell’Alba diretta dai maestri Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, con l’associazione culturale gli Amici della Ribalta di Lanciano presieduta da Ermanno Di Rocco. Si comincia domenica 24 novembre, alle ore 17.30, con “O Scarfalietto” una delle commedie più divertenti di Edoardo Scarpetta, messa in scena dalla Compagnia “Gli Ignoti”, Napoli Lo spettacolo, scritto nel 1881 e ispirato alla commedia francese La Boulé, racconta le vicissitudini degli sposi Amalia e Felice Sciosciammocca, i cui continui litigi culminano nella rottura di uno scaldino, da cui scaturiscono una serie di…
Lanciano: Una rinnovata veste grafica, per raccontare una pagina di storia che in Abruzzo ha segnato la vita di intere generazioni: il rapporto con l’Abruzzo di Enrico Berlinguer. Ma anche un omaggio postumo al suo autore, il giornalista Francesco Di Vincenzo, scomparso nei mesi scorsi. Dopodomani, 22 novembre, alle ore 17, la sala di Conversazione di piazza Plebiscito, a Lanciano, ospiterà un confronto a più voci sul libro “I comizi e il miele”, scritto nel lontano 1985 dal giornalista e intellettuale teatino, ed edito da Medium: della sua riedizione discuteranno, con la giornalista Maria Rosaria La Morgia, lo scrittore Remo…
Domani mattina, mercoledì 20 novembre, presso l’ospedale di Chieti si terrà l’autopsia sul cadavere ritrovato domenica scorsa nelle acque dal fiume Sangro. Oggi la Procura di Lanciano ha affidato l’incarico per la perizia al medico legale Pietro Falco. Il procuratore capo Mirvana Di Serio vuole comprendere quali siano le cause del decesso e provare ad identificare il corpo, attraverso esami di tipo istologico, tossicologico e genetico. Diverse le ipotesi: si va dal suicidio a un possibile incidente per una morte violenta. Il corpo appartiene a un uomo maschio bianco, di corporatura robusta, età apparente 50-55 anni, alto circa 1,80 metri circa dai…
Questa mattina, presso il Ministero della Giustizia, si è svolto l’incontro, richiesto dal Coordinamento dei Sindaci e dei Presidenti degli Ordini Forensi di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, con il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro. Oggetto dell’incontro la salvaguardia dei tribunali sub-provinciali abruzzesi. La delegazione del Coordinamento era composta dal sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, dal sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, dal sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, dal Vice Sindaco di Vasto, Felicia Fioravanti, dal presidente dell’Ordine degli Avvocati di Avezzano, Roberto Di Pietro, dal presidente dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona, Luca Tirabassi, dal presidente dell’Ordine degli Avvocati…
Assumere antibiotici in modo sconsiderato, anche quando non necessario, è pericoloso, perché espone al rischio di sviluppare in futuro infezioni resistenti, che non rispondono più ai farmaci. E’ questo l’allarme rilanciato dalla Asl Lanciano Vasto Chieti facendo proprio l’appello dell’OMS, che promuove la Settimana Mondiale degli antibiotici per sensibilizzare la popolazione sull’uso consapevole e sui rischi connessi all’antibiotico-resistenza, un fenomeno di adattamento di alcuni microrganismi che acquisiscono la capacità di sopravvivere e proliferare nonostante l’azione contraria prodotta agli agenti antibatterici. E che il consumo di antibiotici sia aumentato lo dicono i numeri: a fronte di un incremento dei consumi a…




