FRANCAVILLA AL MARE- La città si prepara ad accogliere, domenica, la 6ª edizione della Michettiana Running, manifestazione sportiva patrocinata dal Comune e dalla Regione, organizzata sotto l’egida della FIDAL. Un evento che quest’anno si presenta con un’identità nuova e con un percorso ufficialmente omologato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera.
La manifestazione assume una veste internazionale e diventa: HALF MARATHON FRANCAVILLA AL MARE – La Michettiana Running.

La grande novità riguarda il percorso di mezza maratona (21,097 km), ora certificato FIDAL: completamente pianeggiante, veloce, con pochissimi cambi di direzione, studiato per permettere a tutti i runner di migliorare le proprie performance personali.
Accanto alla distanza principale, il programma include anche:
- Gara competitiva di 10,500 km,
- Camminata sportiva per famiglie e appassionati su percorsi di 5 km o 10 km
Il restyling dell’evento comprende anche un’immagine grafica rinnovata e l’allestimento di un portale di partenza e arrivo completamente nuovo, posizionato all’ingresso di Piazza Sant’Alfonso. Nella stessa area sorgerà il villaggio sportivo, con servizi dedicati agli atleti e spazi per espositori e team. La partenza è alle ore 9:30, premiazioni: dalle ore 11:00.
La giornata del 30 novembre sarà arricchita anche da un’iniziativa ambientale promossa da Plastic Free Onlus, che organizzerà una raccolta di mozziconi con ritrovo alle ore 10:00 in piazza Modesto Della Porta, in collaborazione con Cosvega – ambiente e riciclo e con il patrocinio del Comune.
“La Michettiana Running è ormai un appuntamento identitario per la nostra città, un evento che unisce sport, benessere e valorizzazione del territorio. Questa sesta edizione conferma la capacità di Francavilla di ospitare manifestazioni di alto livello e di attrarre atleti e famiglie da tutta la regione e non solo. Siamo particolarmente orgogliosi che, grazie alla collaborazione con associazioni e volontari, alla competizione sportiva si affianchi anche un’iniziativa ambientale di grande valore come quella promossa da Plastic Free. È un segnale forte di comunità, partecipazione e responsabilità verso il nostro mare e i nostri spazi pubblici” ha detto la sindaca Luisa Russo.






