Close Menu
    Temi del momento

    Il Gran Sasso si candida a patrimonio immateriale dell’Unesco. Presentato il dossier con la proposta

    Novembre 25, 2025

    Union Fossacesia, dopo lo 0-7 con il Montesilvano chiarimenti sugli episodi arbitrali: la posizione della società

    Novembre 25, 2025

    Lanciano, Riccardo Teti è il nuovo minisindaco dell’istituto “Mario Bosco”

    Novembre 25, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Gran Sasso si candida a patrimonio immateriale dell’Unesco. Presentato il dossier con la proposta
    • Union Fossacesia, dopo lo 0-7 con il Montesilvano chiarimenti sugli episodi arbitrali: la posizione della società
    • Lanciano, Riccardo Teti è il nuovo minisindaco dell’istituto “Mario Bosco”
    • Lanciano, muore a 34 anni nella sua abitazione: dolore in città e nella comunità bengalese
    • Lanciano, mercoledì 26 c’è la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza
    • Camper vuoto e fermo da giorni a Campo Imperatore. Si cerca un turista straniero
    • Lanciano, con la demolizione dell’ex Scuola all’Aperto scattano i parcheggi a tempo
    • Ortona, presunti conflitti di interessi del sindaco Di Nardo. Il primo cittadino risponde all’attacco del PD
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il Gran Sasso si candida a patrimonio immateriale dell’Unesco. Presentato il dossier con la proposta
    cultura

    Il Gran Sasso si candida a patrimonio immateriale dell’Unesco. Presentato il dossier con la proposta

    Novembre 25, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si è svolta ieri al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, ad Isola del Gran Sasso, la presentazione del dossier per la candidatura del Gran Sasso a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. L’iniziativa, promossa dal GAL Gran Sasso Laga, ha visto la partecipazione del Presidente della Regione, Marco Marsilio, e del vicepresidente ed assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, confermando l’attenzione e il sostegno della Giunta regionale a un percorso strategico per il futuro del territorio. 

    L’evento è stato organizzato con l’obiettivo di condividere i contenuti del dossier e illustrare il percorso che porterà alla formalizzazione della candidatura, frutto di un lavoro di analisi e ascolto avviato da diversi mesi. A illustrare nel dettaglio il progetto è stato il presidente del GAL Gran Sasso Laga, Carlo Matone, che ha ricordato l’impegno delle amministrazioni e delle realtà associative del territorio nel sostenere una visione comune di valorizzazione del massiccio montuoso. Alla presentazione erano presenti anche i rappresentanti della società incaricata dello studio di fattibilità, con sede a Ferrara, e i sindaci dei Comuni del Gran Sasso, che hanno ribadito l’importanza di una candidatura costruita dal basso e pienamente condivisa.

    Il Gran Sasso d’Italia, cuore dell’Appennino centrale, rappresenta un patrimonio unico per biodiversità, paesaggi, storia e tradizioni: un territorio che custodisce specie floristiche e faunistiche rare, un mosaico di borghi storici e un ricchissimo patrimonio culturale materiale e immateriale.

    Tra gli elementi identitari più significativi rientra la transumanza, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, simbolo del profondo legame tra uomo e natura. La candidatura punta a rafforzare la resilienza delle comunità montane, a contrastare lo spopolamento e a promuovere forme di turismo sostenibile capaci di valorizzare il territorio in modo equilibrato.

    In questo quadro si inserisce anche l’impegno della Regione Abruzzo a sostenere progetti e iniziative che mirano a tutelare e qualificare il patrimonio ambientale e culturale locale, riconoscendo nel Gran Sasso un simbolo identitario e un volano strategico per lo sviluppo del territorio. La presenza del Vicepresidente Imprudente ha ulteriormente sottolineato la centralità della dimensione ambientale e della biodiversità nella visione regionale. 

    “La candidatura del Gran Sasso rappresenta un’opportunità unica per valorizzare le eccellenze culturali e naturalistiche del nostro territorio, riconoscendo il valore inestimabile del patrimonio immateriale che lo caratterizza. È un percorso che nasce dall’ascolto delle comunità locali e dalla consapevolezza che il Gran Sasso non è solo un simbolo identitario per gli abruzzesi, ma un patrimonio di valore universale -ha dichiarato Marsilio -.

    La Regione Abruzzo sosterrà  con convinzione ogni fase di questo processo, perché crediamo profondamente che lo sviluppo delle nostre aree interne debba passare attraverso la tutela dell’ambiente, la qualità della vita, la valorizzazione delle tradizioni e la capacità di costruire nuove opportunità per i giovani. Questo progetto – ha concluso – guarda lontano e affonda le sue radici nella storia, nella cultura e nella forza delle nostre comunità”.

    La presentazione del dossier costituisce un passo significativo nell’evoluzione del progetto, che nelle prossime settimane sarà arricchito dal contributo di enti, associazioni, istituti di ricerca e cittadini, in un processo partecipativo che punta a rafforzare il valore della proposta agli occhi delle istituzioni nazionali e internazionali.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Pescara, lunedì 24 al Mic Hub s’inaugura la mostra su Michelangelo Pistoletto

    Novembre 22, 2025

    Teramo porta Caravaggio in città: esposti due capolavori e 32 opere del Caravaggismo

    Novembre 21, 2025

    Arte, fede e storia: i Musei Diocesani di Lanciano-Ortona organizzano laboratori per studenti, scuole e famiglie

    Novembre 21, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lanciano – L’Anpi ha festeggiato il 25 Aprile nel ricordo di due partigiane

    Aprile 26, 2023

    Festa di Sant’Antonio senza fuochi d’artificio. I soldi servono a mandare i giovani dal Papa.

    Giugno 19, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.812

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.548

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.582

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.198
    In evidenza
    cultura

    Il Gran Sasso si candida a patrimonio immateriale dell’Unesco. Presentato il dossier con la proposta

    Novembre 25, 20250

    Si è svolta ieri al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, ad Isola del Gran Sasso,…

    Union Fossacesia, dopo lo 0-7 con il Montesilvano chiarimenti sugli episodi arbitrali: la posizione della società

    Novembre 25, 2025

    Lanciano, Riccardo Teti è il nuovo minisindaco dell’istituto “Mario Bosco”

    Novembre 25, 2025

    Lanciano, muore a 34 anni nella sua abitazione: dolore in città e nella comunità bengalese

    Novembre 25, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il Gran Sasso si candida a patrimonio immateriale dell’Unesco. Presentato il dossier con la proposta

    Novembre 25, 2025

    Union Fossacesia, dopo lo 0-7 con il Montesilvano chiarimenti sugli episodi arbitrali: la posizione della società

    Novembre 25, 2025

    Lanciano, Riccardo Teti è il nuovo minisindaco dell’istituto “Mario Bosco”

    Novembre 25, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.812

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.548

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.582
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.