Sarà discussa nella seduta del 28 novembre la mozione “Appello per la fine del genocidio e delle crisi umanitarie a Gaza e nei territori di guerra”, presentata dai Consiglieri Aruffo, Cotellessa, Miscia, Verna e Marongiu.
L’iniziativa nasce dalla crescente preoccupazione della città di Lanciano per la drammatica situazione che continua a colpire la popolazione palestinese e altre comunità coinvolte in conflitti armati.

I contenuti della mozione nel documento si chiede al Comune di:
Sostenere l’appello per l’immediata cessazione del fuoco e la protezione delle popolazioni civili.
Esprimere solidarietà alla popolazione di Gaza, ancora investita da una gravissima emergenza umanitaria.
Autorizzare l’esposizione di uno striscione sulla facciata del Palazzo Comunale, con la scritta:“Stop al genocidio – cessate il fuoco ovunque”,come messaggio pubblico di impegno per la pace e la tutela dei diritti umani.
Evidenziare le criticità delle attuali politiche di riarmo, che rischiano di sottrarre risorse a sanità, istruzione, politiche sociali e tutela ambientale.
Il sostegno dell’Assemblea Lanciano per la Palestina.
La mozione è sostenuta dall’Assemblea Lanciano per la Palestina, composta da associazioni e forze politiche del territorio.Il Coordinamento ricorda che la tregua annunciata nelle scorse settimane è di fatto “solo apparente”, poiché nei territori colpiti si continua a morire nell’indifferenza della comunità internazionale.
Per questo ritiene indispensabile mantenere alta l’attenzione.
Presidio pubblico il 28 novembre.
Per accompagnare la discussione in aula, il Coordinamento invita tutta la cittadinanza a partecipare al presidio pubblico: Davanti al Palazzo Comunale di Lanciano Venerdì 28 novembre 2025, ore 17:30
Un momento di partecipazione, solidarietà e testimonianza civile per chiedere la fine delle ostilità e un impegno concreto per la pace.








