Close Menu
    Temi del momento

    Centro antiviolenza: i casi sono in aumento, ma sono in aumento anche le denunce

    Novembre 21, 2025

    Fossacesia celebra la giornata nazionale dell’albero nelle scuole

    Novembre 21, 2025

    Arte, fede e storia: i Musei Diocesani di Lanciano-Ortona organizzano laboratori per studenti, scuole e famiglie

    Novembre 21, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Centro antiviolenza: i casi sono in aumento, ma sono in aumento anche le denunce
    • Fossacesia celebra la giornata nazionale dell’albero nelle scuole
    • Arte, fede e storia: i Musei Diocesani di Lanciano-Ortona organizzano laboratori per studenti, scuole e famiglie
    • Fiera dei tartufi d’Abruzzo, per Imprudente “all’Aquila vetrina internazionale per eccellenza della nostra terra”
    • Famiglia nel bosco di Palmoli: il legale annuncia ricorso contro l’allontanamento dei tre figli
    • Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Installata ad Ortona la nuova ecoisola Raee
    • Areoporto d’Abruzzo si lavora al servizio cargo di Poste Italiane per il 2026
    • Sasi, il presidente Scaricaciottoli incontrerà la seconda e la terza commissione del Comune di Lanciano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Centro antiviolenza: i casi sono in aumento, ma sono in aumento anche le denunce
    sociale

    Centro antiviolenza: i casi sono in aumento, ma sono in aumento anche le denunce

    Novembre 21, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    CHIETI- I dati sulla violenza di genere parlano chiaro: i casi sono in aumento, ma sono in aumento anche le denunce. Nel periodo novembre 2024 – novembre 2025, il Centro antiviolenza “Donna Alpha” di Chieti ha registrato un flusso significativo di richieste di aiuto: 350 donne si sono rivolte alla struttura, anche solo telefonicamente, per informazioni e sostegno.

    Tra queste, più di 200 richieste erano per informazioni e 75 consulenze legali, mentre 192 donne sono state prese in carico e seguite all’interno della rete territoriale. Il profilo delle donne mostra una prevalenza nella fascia 40–49 anni (46%), con la quasi totalità di nazionalità italiana (86%).

    L’autore della violenza, nella stragrande maggioranza dei casi, è una persona in relazione stretta con la vittima: marito (43%), compagno (31%), oppure familiare o fidanzato.

    Solo il 10% dei casi coinvolge un conoscente. Anche qui, gli autori sono per l’89% italiani.

    Le tipologie di violenza emerse confermano la complessità del fenomeno: la più diffusa è la violenza psicologica (39%), seguita da quella economica (22%), fisica (16%), stalking (13%) e sessuale (10%). Nel dettaglio, la violenza fisica varia dagli schiaffi e spintoni fino all’uso di armi, mentre quella economica riguarda frequentemente mancato pagamento del mantenimento, controllo delle spese o impedimento a lavorare.

    Il Centro evidenzia inoltre un forte radicamento nel sistema di rete: il 31% delle donne è stato indirizzato dalle forze dell’ordine, il 16% dal servizio sociale e il 16% dal pronto soccorso. Un altro 37% è arrivato tramite contatto del CUAV.

    Accanto al lavoro con le donne, il documento fotografa l’attività del Centro Uomini Autori di Violenza (C.U.A.V.) “Metamorfosi”, che nel solo 2024 ha seguito uomini in larga parte occupati (88%), di età 40–49 anni, spesso inviati dal sistema giudiziario.

    Qui, l’interruzione del programma riguarda il 40% degli utenti, mentre solo il 4% completa l’intero percorso.

    “I dati più importanti commenta Marialaura Di Loreto, coordinatrice del centro Alpha- riguardano l’accesso da parte di donne sempre più giovani e questo aumento è da vedere però come un dato positivo, perché non restano più al chiuso delle loro storie, ma si recano al centro antiviolenza in quanto comprendono che possono farlo e anche se non arrivano alla denuncia, si affidano, imparano a chiedere aiuto e questo è un risultato. Anche il Cuav sta funzionando, anche se non va visto come un luogo riabilitativo per gli uomini autori di violenza, ma un ulteriore servizio di prevenzione e protezione per le donne. Sul fronte del sostegno all’autonomia, il 99% delle donne prese in carico ha ricevuto supporto abitativo, mentre per la crescita personale e lavorativa sono stati attivati percorsi di reinserimento, tirocini, attingendo anche a misure governative come Reddito di libertà e Microcredito di libertà. Continua la nostra sinergia sul fronte della sensibilizzazione va fatta e vale”.

    “Questi dati ci dicono con forza che la violenza sulle donne non è un fenomeno lontano né marginale: riguarda la nostra città, le nostre comunità, le nostre famiglie – aggiunge il sindaco Diego Ferrara –  350 richieste di aiuto in un anno, 192 donne prese in carico, quasi sempre vittime di violenza psicologica, economica o fisica da parte di persone a loro vicine. È una realtà che non possiamo ignorare. Come amministrazione continueremo a sostenere il lavoro fondamentale del Centro Antiviolenza Donna Alpha e di tutta la rete territoriale, rafforzando prevenzione, protezione e percorsi di autonomia. Chieti deve essere una città che ascolta, che accoglie e che non lascia sola nessuna donna”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fossacesia celebra la giornata nazionale dell’albero nelle scuole

    Novembre 21, 2025

    Lanciano, Social Card, la grande illusione: molti restano senza ricarica nonostante i requisiti

    Novembre 20, 2025

    Fossacesia aderisce alla Giornata Mondiale per l’Infanzia illuminando di blu la chiesa di San Donato

    Novembre 20, 2025
    Scelte dalla redazione

    Relive Festival, musica, danza e racconti di viaggio a San Salvo

    Luglio 16, 2024

    Truffe grazie ai crediti del Superbonus: interessati anche alcuni cantieri abruzzesi

    Febbraio 1, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.807

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.542

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.197
    In evidenza
    sociale

    Centro antiviolenza: i casi sono in aumento, ma sono in aumento anche le denunce

    Novembre 21, 20250

    CHIETI- I dati sulla violenza di genere parlano chiaro: i casi sono in aumento, ma…

    Fossacesia celebra la giornata nazionale dell’albero nelle scuole

    Novembre 21, 2025

    Arte, fede e storia: i Musei Diocesani di Lanciano-Ortona organizzano laboratori per studenti, scuole e famiglie

    Novembre 21, 2025

    Fiera dei tartufi d’Abruzzo, per Imprudente “all’Aquila vetrina internazionale per eccellenza della nostra terra”

    Novembre 21, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Centro antiviolenza: i casi sono in aumento, ma sono in aumento anche le denunce

    Novembre 21, 2025

    Fossacesia celebra la giornata nazionale dell’albero nelle scuole

    Novembre 21, 2025

    Arte, fede e storia: i Musei Diocesani di Lanciano-Ortona organizzano laboratori per studenti, scuole e famiglie

    Novembre 21, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.807

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.542

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.