Close Menu
    Temi del momento

    Addio a Gianni Balugani, da calciatore e allenatore fu protagonista con il Lanciano

    Novembre 22, 2025

    Guardiagrele, riapre l’Ufficio Postale nella nuova veste “Polis” di Poste Italiane

    Novembre 22, 2025

    Ortona, Capitaneria di Porto e Marineria a confronto: focus su pesca a strascico e tutela ambientale

    Novembre 22, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Addio a Gianni Balugani, da calciatore e allenatore fu protagonista con il Lanciano
    • Guardiagrele, riapre l’Ufficio Postale nella nuova veste “Polis” di Poste Italiane
    • Ortona, Capitaneria di Porto e Marineria a confronto: focus su pesca a strascico e tutela ambientale
    • Pescara, lunedì 24 al Mic Hub s’inaugura la mostra su Michelangelo Pistoletto
    • Serie B, Catanzaro-Pescara 3-3: esordio positivo per Gorgone e pari spettacolare al “Ceravolo”
    • Famiglia nel bosco di Palmoli: Meloni e Nordio valutano l’invio degli ispettori
    • Pescara, sabato 22 il Colibrì Ensemble si esibisce con lo spettacolo “Animalia Mundi”
    • Teramo porta Caravaggio in città: esposti due capolavori e 32 opere del Caravaggismo
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Pescara, lunedì 24 al Mic Hub s’inaugura la mostra su Michelangelo Pistoletto
    cultura

    Pescara, lunedì 24 al Mic Hub s’inaugura la mostra su Michelangelo Pistoletto

    Novembre 22, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La Fondazione Pescarabruzzo inaugura al MicHub – Cantiere della creatività e della conoscenza un nuovo capitolo del progetto Arte Povera e oltre, dedicato alla ricerca di Michelangelo Pistoletto e, in particolare, al nucleo di opere realizzate tra il 1982 e il 1986. La mostra, Sculture e Disegni (1982–1986), è a cura di Zerynthia – Associazione per l’Arte Contemporanea OdV, legata alla Fondazione No Man’s Land, con la quale prosegue una collaborazione orientata alla valorizzazione dei linguaggi e dei protagonisti dell’arte contemporanea.

    Insieme alla ricostruzione delle installazioni di Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Mario Merz e Vettor Pisani, esposte da Mario Pieroni al “Bagno Borbonico”, via delle Caserme, Pescara 1975-1978, la nuova esposizione temporanea mira a proporre alla città di Pescara un periodo specifico di Michelangelo Pistoletto, denominato anche Quarta Generazione e definito nella sua pubblicazione, Poetica Dura. 

    Apre la rassegna La Spalla, una scultura che sembra avere due momenti, un lato prospetticamente levigato, piatto, che evidenzia l’assemblaggio dei blocchi, un altro sbozzato e smussato, tracciando le linee di un’ipotetica forma in formazione.  Le altre opere in mostra, apparse per la prima volta nell’esposizione Arte dello Squallore nella Galleria di Giorgio Persano nel 1985 e nel 1986 proprio nella Galleria Pieroni di Roma, sono costituite da superfici e volumi dai colori scuri e cupi, grandi blocchi di poliuretano. L’artista ha spesso utilizzato per questi lavori anche l’espressione “materiale anonimo”, lavori che stanno in un campo indefinito tra pittura e scultura. 

    Tra i volumi imponenti e la serie di carboncini – che ripetono sul piano a due dimensioni quello che i blocchi scultorei interpretano all’interno dello spazio reale – si scopre una sorta di contraltare visivo e concettuale alle opere specchianti, tanto celebri dello stesso artista. Si sono trasformati in immagine esattamente come le persone e gli oggetti comuni sulle superfici specchianti dei periodi successivi di Michelangelo Pistoletto.

    «Con questa esposizione», afferma Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, «continua la missione di promozione culturale e di diffusione della conoscenza anche attraverso il nuovo polo MicHub, luogo di ricerca, sperimentazione e approfondimento dedicato ai linguaggi creativi, artistici, tecnologici e scientifici. Per la nuova e straordinaria opportunità resa possibile sviluppando il progetto Imago Museum / Arte Povera e oltre,si deve essere pubblicamente riconoscenti agli infaticabili coniugi Dora Stiefelmeier e Mario Pieroni e alla disponibilità di Michelangelo Pistoletto, uno dei protagonisti più significativi dell’arte contemporanea, come gli viene riconosciuto in tutto il mondo».

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Teramo porta Caravaggio in città: esposti due capolavori e 32 opere del Caravaggismo

    Novembre 21, 2025

    Arte, fede e storia: i Musei Diocesani di Lanciano-Ortona organizzano laboratori per studenti, scuole e famiglie

    Novembre 21, 2025

    Chieti, alla scoperta della Chiesa di Santa Chiara grazie alla sinergia tra ArcheoClub d’Italia e il Comune

    Novembre 20, 2025
    Scelte dalla redazione

    A L’Aquila si inizia a lavorare per dare un nuovo volto a Piazza Duomo.

    Marzo 7, 2023

    Chieti riceve il titolo di Città europea dello Sport

    Aprile 30, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.807

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.543

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.197
    In evidenza
    Sport

    Addio a Gianni Balugani, da calciatore e allenatore fu protagonista con il Lanciano

    Novembre 22, 20250

    Sì è spento oggi presso l’ospedale di Modena, all’età di 79 anni, l’ex calciatore e…

    Guardiagrele, riapre l’Ufficio Postale nella nuova veste “Polis” di Poste Italiane

    Novembre 22, 2025

    Ortona, Capitaneria di Porto e Marineria a confronto: focus su pesca a strascico e tutela ambientale

    Novembre 22, 2025

    Pescara, lunedì 24 al Mic Hub s’inaugura la mostra su Michelangelo Pistoletto

    Novembre 22, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Addio a Gianni Balugani, da calciatore e allenatore fu protagonista con il Lanciano

    Novembre 22, 2025

    Guardiagrele, riapre l’Ufficio Postale nella nuova veste “Polis” di Poste Italiane

    Novembre 22, 2025

    Ortona, Capitaneria di Porto e Marineria a confronto: focus su pesca a strascico e tutela ambientale

    Novembre 22, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.807

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.543

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.