Close Menu
    Temi del momento

    Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”

    Novembre 19, 2025

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”
    • Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 
    • Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”
    • Un passo verso la valorizzazione della Basilica Volto Santo di Manoppello: condiviso lo studio di fattibilità con i Frati Cappuccini
    • Digitalizzazione, la Regione stanzia 22 milioni per una rete internet che colleghi tutti i comuni
    • Pro Vasto – Lanciano Fc: lo stadio Aragona sarà vietato ai tifosi rossoneri
    • Stellantis di Atessa, la Fim Cisl si riconferma il primo sindacato alle elezioni Rsa
    • Lanciano, ultimo giorno di lavoro per Cesiano Bucci, il “dottore delle vaccinazioni”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”
    Ambiente

    Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”

    Novembre 19, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Eco-Police” approda nelle scuole superiori di Lanciano. Lunedì 17 novembre, infatti, a ospitare il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Transizione Ecologica, il Corpo di Polizia Locale del Comune di Lanciano ed ECO.LAN. Spa, sono stati il Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” e il Liceo artistico “Filippo Palizzi”, mentre ieri mattina, martedì 18 novembre, è stata la volta del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”.

    In ogni Istituto sono state coinvolte le classi prime e seconde, per un totale di circa quattrocento studenti partecipanti.Agli incontri sono intervenuti l’Assessore alla Transizione Ecologica, Tonia Paolucci, il Presidente della Ecolan, Massimo Ranieri, e, sempre per la Ecolan, Clara Labrozzi, il Vicecomandante della Polizia Locale di Lanciano, Francesco Giancristofaro, e l’artista Nicola Di Totto, in arte 2Neko.

    Durante la mattinata, attraverso anche la visione di filmati esplicativi sia di denuncia di comportamenti scorretti in relazione alla raccolta differenziata e, più in generale, all’ambiente, sia informativi e didattici sul giusto modo di differenziare e sulla condotta adeguata da tenere, in merito ai rifiuti, in una società definita civile, si è cercato di instillare nei ragazzi la consapevolezza del valore e del rispetto della natura, l’importanza dei comportamenti virtuosi, il peso delle nostre azioni che, nel bene e nel male, contano, perché portano sempre a delle conseguenze.

    Il connubio tra Assessorato, Ecolan e Polizia Locale, espresso dal progetto “Eco-Police”, è risultato vincente e ben articolato, in un’appropriata e ben dosata combinazione tra azione educativa, informativa e di sensibilizzazione, e la trattazione di tematiche attuali, spinose, ma che al contempo appartengono alla nostra routine quotidiana: ecologia, rispetto dell’ambiente, senso civico e conoscenza del lavoro delle forze dell’ordine e di quello degli operatori della Ecolan. “Eco-Police” aspira a una profonda educazione alla legalità ambientale, favorendo soprattutto nei giovani l’acquisizione di consapevolezza, responsabilità e partecipazione attiva alla tutela del territorio.

    Il progetto si inscrive nell’iter iniziato a Lanciano con l’introduzione della Tariffa Puntuale, che ha segnato un progressivo cambiamento culturale nei comportamenti dei cittadini in tema di gestione dei rifiuti.«I ragazzi, più propensi al cambiamento e più preparati e attenti di noi adulti sui temi della sostenibilità e della raccolta differenziata, sono gli attori principali del nuovo approccio culturale che siamo chiamati ad adottare. In questi incontri a colpirci è proprio l’interazione con gli studenti, non solo entusiasti e interessati agli argomenti proposti, ma anche pieni di domande e di riflessioni profonde, indizio di una notevole maturità» ha affermato l’Assessore alla Transizione Ecologica, Tonia Paolucci.

    «L’esperienza di Eco-Police ci sta dando grandi soddisfazioni. Assessorato, Polizia Locale ed Ecolan fanno squadra per un mondo migliore, più pulito, dove vigano il rispetto e la cura per l’ambiente.»Sulla Tariffa Puntuale, attiva a Lanciano da gennaio 2025, è intervenuto il Presidente della Ecolan, Massimo Ranieri: «I dati al 31 ottobre ci dicono che a Lanciano abbiamo ridotto il rifiuto indifferenziato di 1.400 tonnellate, un quantitativo importante, un 25% in meno di quanto abbiamo prodotto l’anno scorso; in termini economici siamo intorno a duecentomila euro in meno.

    Fare una buona raccolta differenziata porta risultati positivi sia dal punto di vista ambientale che economico.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano ospita il convegno sul cambiamento climatico: scienza, dati e futuro della Terra

    Novembre 18, 2025

    Ecco il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Chieti

    Novembre 15, 2025

    Ecolan presenta ad Atessa i primi mastelli antibatterici in grafene ricavato da rifiuti organici

    Novembre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Atessa si prepara ad accogliere cittadini e visitatori per l’apertura del Villaggio Natalizio

    Dicembre 6, 2024

    Il parcheggio a Via del Verde si farà: il disappunto del gruppo “1000 Alberi per Lanciano”

    Luglio 25, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.806

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.536

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.197
    In evidenza
    Ambiente

    Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”

    Novembre 19, 20250

    “Eco-Police” approda nelle scuole superiori di Lanciano. Lunedì 17 novembre, infatti, a ospitare il progetto,…

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025

    Un passo verso la valorizzazione della Basilica Volto Santo di Manoppello: condiviso lo studio di fattibilità con i Frati Cappuccini

    Novembre 19, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”

    Novembre 19, 2025

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.806

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.536

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.