Con due mani e un filo si può creare bellezza: perché le mani servono per unire, sostenere, accompagnare, e non per generare violenza.” Questo è il messaggio che l’associazione culturale “La Luna di Seb” vuole lanciare con l’iniziativa “Due Mani…un filo” che si terrà il 21 e 22 novembre 2025 presso l’Auditorium Diocleziano di Lanciano.
La manifestazione è patrocinata dal Comune e vedrà la presenza di uncinettine provenienti da diversi comuni. Ci sarà la partecipazione dell’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese con l’esposizione di bellissime creazioni e del Liceo Artistico di Lanciano indirizzo design e moda.

Alla iniziativa parteciperà anche Casartigiani Chieti. L’ apertura della mostra ci sarà venerdi 21 alle 15.30. Alle 16 si terrà il convegno “Violenza sulle donne: cultura, educazione, prevenzione” , dopo i saluti istituzionali, ne parleranno: Susanna Loriga (Psicoterapeuta Funzionale-Criminologa) Daniela Biasone (Dirigente Psicologa presso il Centro di Salute Mentale di Chieti) Danila Iacobitti (Psicologa-Coop. L’Ancora Sociale)
Sabato la mostra resterà aperta dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00. Alle 16 ci sarà “L’uncinettata” impariamo insieme a lavorare all’uncinetto. “Il lavoro a maglia, un tempo considerato un gesto appartenuto soprattutto alle nonne, è tornato nelle mani dei più giovani.
Da passatempo casalingo è diventato un movimento culturale che parla di creatività, benessere, aggregazione. Ci sono associazioni, gruppi di donne che si dedicano a quest’arte. La nostra iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo.” dichiarano gli organizzatori annunciando la presenza di: Pro Loco di San Salvo, la Pro Loco di San Martino sulla Marrucina, le Uncinettine di Atessa XXI Secolo, le Uncinettine di Perano, le Uncinettine di Roccamontepiano, Associazione “Il filo che unisce” di Palombaro, Le Sferruzzine dell’Associazione Omnis Terra di Lanciano.
Verrà esposto un presepe tutto realizzato all’uncinetto dalla signora Dora Montanaro di Palombaro. Uno spazio sarà dedicato alla creatività del bambini dell’IC Mario Bosco che hanno realizzato disegni sul tema dell’evento. A “Due mani…un filo” collabora anche l’associazione Amici di Lancianovecchia. L’ingresso è libero.








