Close Menu
    Temi del momento

    “Tutto troppo”: la storia di Paolina Giorgia contro la violenza di genere

    Novembre 14, 2025

    Patrocinio comunale contestato: Italia Viva e Ilario Cocciola ricorrono alla Corte dei Conti

    Novembre 14, 2025

    Diabete, una settimana di screening gratuito a Chieti. E sabato medici a congresso

    Novembre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Tutto troppo”: la storia di Paolina Giorgia contro la violenza di genere
    • Patrocinio comunale contestato: Italia Viva e Ilario Cocciola ricorrono alla Corte dei Conti
    • Diabete, una settimana di screening gratuito a Chieti. E sabato medici a congresso
    • Fossacesia premiata al “Cresco Award 2025” per il progetto “spiaggia per tutti”
    • Blitz interforze a Lanciano: tre arresti, sequestrate armi, cocaina e denaro contante
    • Ecolan presenta ad Atessa i primi mastelli antibatterici in grafene ricavato da rifiuti organici
    • Save the Children: “Sì allo sport ma poca cultura per gli adolescenti abruzzesi”
    • L’Aquila 2026: via libera al progetto espositivo del MAXXI curato da Maurizio Cattelan e Marta Papini
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Tutto troppo”: la storia di Paolina Giorgia contro la violenza di genere
    Ortona

    “Tutto troppo”: la storia di Paolina Giorgia contro la violenza di genere

    Novembre 14, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA- In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre, il cinema Teatro Zambra ospiterà un’intera giornata di eventi e riflessioni incentrata sullo spettacolo teatrale “Tutto troppo” che andrà in scena allo Zambra. L’evento è frutto della collaborazione tra l’impresa Unaltroteatro e l’ATS Unite si può, realtà costituita dai due centri antiviolenza Donn.è e Non sei sola, ed è stato promosso nell’ambito del Piano sociale distrettuale 2023-2025 n.10 “Ortonese” per i servizi di Empowerment femminile e Contrasto alla violenza di genere e infanzia.

    L’assessora alle politiche sociali e Pari opportunità, Anna Maria Rita Guarracino, si è detta certa

    “Questa grande collaborazione al femminile porterà ad un grande momento di sensibilizzazione su un tema attuale e di grande importanza e purtroppo la cronaca, ogni giorno ne dà testimonianza. Iniziative che avranno sempre il sostegno dell’amministrazione comunale”.  

    La giornata del 25 inizierà con il matinée dello spettacolo “Tutto troppo” ad ingresso gratuito, e riservato agli istituti d’istruzione secondaria superiore. Proprio grazie al sostegno dell’ATS Unite si può, che ne ha coperto i costi, 256 studenti avranno l’opportunità di assistere alla rappresentazione.

    Lo spettacolo, firmato da Monica Ciarcelluti con la produzione di Arterie Teatro, ripercorre la storia di Paolina Giorgi, un’attrice e imprenditrice aquilana vissuta tra il 1883 e il 1911, vittima di femminicidio per aver respinto un corteggiatore.

    In scena, le attrici Mariangela Celi, Olga Merlini e Anna Pieramico interpretano il passato e il presente di Paolina in un fluire di situazioni che enfatizzano la libertà e l’autodeterminazione. L’accento in questo caso è, infatti, sulla vita ricca che ha avuto la Giorgi da diva del cabaret a Roma a imprenditrice nel settore dei trasporti nella sua terra natia, l’Abruzzo.

    Nel pomeriggio, alle ore 18, il foyer del teatro ospiterà l’inaugurazione della mostra di opere dell’artista Mimmo Francone dal titolo “Il femminile sognato”, ci sarà anche tempo per un brindisi.

    La giornata si concluderà in serata, ore 20.45, con la replica dello spettacolo “Tutto troppo”, aperto al pubblico. Come sottolineato da Marina Di Virgilio, coordinatrice dell’ATS Unite si può, “ci auspichiamo che ogni anno si possa alimentare l’impegno congiunto delle realtà locali. Questo è un anno zero, un’iniziativa che ci auguriamo possa diventare un appuntamento annuale “.

    “In collaborazione con l’ATS, vogliamo che la giornata del 25 novembre sia un’occasione per onorare il percorso di emancipazione di Paolina e, attraverso il linguaggio provocatorio dello spettacolo, invitare tutti a prendere coscienza di cosa comporta la violenza di genere” concludono Arturo Scognamiglio e Lorenza Sorino di Unaltroteatro.

    • Daniela Cesarii 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Patrocinio comunale contestato: Italia Viva e Ilario Cocciola ricorrono alla Corte dei Conti

    Novembre 14, 2025

    “Stand up opera” all’Auditorium Zambra un’inedita fusione tra lirica e comicità 

    Novembre 10, 2025

    Casa Mobile della Salute a Tollo: scontro istituzionale tra il sindaco Radica e l’assessore Verì

    Novembre 7, 2025
    Scelte dalla redazione

    Torna, rinnovato, “Lanciano.it” il forum che ha anticipato FB di 15 anni

    Febbraio 6, 2023

    Stellantis Atessa, la cassa integrazione prosegue dal 3 al 16 marzo

    Febbraio 6, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.786

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.508

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.567

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.194
    In evidenza
    Ortona

    “Tutto troppo”: la storia di Paolina Giorgia contro la violenza di genere

    Novembre 14, 20250

    ORTONA- In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cade…

    Patrocinio comunale contestato: Italia Viva e Ilario Cocciola ricorrono alla Corte dei Conti

    Novembre 14, 2025

    Diabete, una settimana di screening gratuito a Chieti. E sabato medici a congresso

    Novembre 14, 2025

    Fossacesia premiata al “Cresco Award 2025” per il progetto “spiaggia per tutti”

    Novembre 14, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Tutto troppo”: la storia di Paolina Giorgia contro la violenza di genere

    Novembre 14, 2025

    Patrocinio comunale contestato: Italia Viva e Ilario Cocciola ricorrono alla Corte dei Conti

    Novembre 14, 2025

    Diabete, una settimana di screening gratuito a Chieti. E sabato medici a congresso

    Novembre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.786

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.508

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.567
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.