Close Menu
    Temi del momento

    Tumore della prostata dubbio: ecco cosa dicono i radiologi di Chieti

    Novembre 13, 2025

    Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta

    Novembre 13, 2025

    Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf

    Novembre 13, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Tumore della prostata dubbio: ecco cosa dicono i radiologi di Chieti
    • Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta
    • Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf
    • Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”
    • Puliamo il Mondo 2025: giovani e cittadini uniti per la tutela dell’ambiente a Torino di Sangro
    • Blasioli presenta un emendamento per cancellare la norma che limita l’accesso ai canili: “Serve più trasparenza, non meno controlli”
    • Teramo, dopo il successo della prima edizione di ottobre, tornano i “weekend taglia file”
    • Lanciano, la questione trasporti sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Puliamo il Mondo 2025: giovani e cittadini uniti per la tutela dell’ambiente a Torino di Sangro
    Ambiente

    Puliamo il Mondo 2025: giovani e cittadini uniti per la tutela dell’ambiente a Torino di Sangro

    Novembre 13, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Anche quest’anno Torino di Sangro è stata protagonista della campagna nazionale di volontariato ambientale “Puliamo il Mondo”, promossa da Legambiente e dedicata alla salvaguardia del territorio e alla sensibilizzazione delle nuove generazioni sui temi della sostenibilità.

    L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Comprensivo “Mario Bosco” – scuola associata alla Rete ASPnet UNESCO – in collaborazione con Legambiente Gaia – sezione di Lanciano, Ecolan e il Comune di Torino di Sangro, ha coinvolto nella mattinata di martedì 11 novembre 2025 le classi seconde della Scuola Secondaria di I grado “G. Mazzini”.

    Accompagnati dai docenti, gli studenti hanno partecipato con entusiasmo alla raccolta dei rifiuti sulla spiaggia di Torino di Sangro, contribuendo attivamente alla pulizia dell’arenile. L’attività si è rivelata particolarmente impegnativa a causa della presenza di microplastiche, mozziconi di sigaretta e piccoli frammenti di carta e plastica nascosti tra i ciottoli, ma è stata anche un importante momento formativo di educazione civica e ambientale.

    Al termine della mattinata, i ragazzi hanno visitato la Riserva Naturale Regionale Lecceta di Torino di Sangro, uno dei più preziosi boschi costieri dell’Adriatico, scoprendone la ricchezza naturalistica e il valore storico.

    La Dirigente Scolastica, dott.ssa Mirella Spinelli, insieme ai docenti e alle associazioni partner, ha espresso l’auspicio che iniziative come questa “possano aiutare i giovani, futuri cittadini e custodi del nostro pianeta, a maturare comportamenti sempre più rispettosi dell’ambiente, in un momento storico in cui è fondamentale contrastare ogni forma di inquinamento”.

    A sottolineare il valore educativo dell’evento è anche Andrea Iezzi, educatore ambientale della Lecceta di Torino di Sangro, che ha dichiarato:

    “Una bellissima iniziativa qui sulla nostra spiaggia a Torino di Sangro. Oltre al valore del gesto in sé, va detto che è un profondo momento formativo per i ragazzi, che hanno potuto rendersi conto di quanto sia importante la gestione corretta del rifiuto, raccogliendo con le proprie mani ciò che il mare ci restituisce ogni giorno. Il giusto premio per questi piccoli volontari è stata la possibilità di visitare la Riserva Naturale Regionale Lecceta di Torino di Sangro a fine mattinata. Un’occasione per far conoscere il territorio, la sua ricchezza naturale e storica.”

    “Come Referente Giovani di Legambiente Abruzzo – sottolinea Lorenzo Pardi -voglio esprimere il mio entusiasmo e la mia gratitudine per la straordinaria partecipazione degli alunni delle classi seconde della Scuola di Primo grado Mazzini di Lanciano, all’edizione 2025 di Puliamo il Mondo.
    Vedere studenti così giovani mettersi in gioco, con guanti e sacchi alla mano, per difendere la bellezza del proprio territorio è la prova concreta che la speranza ecologica passa dalle nuove generazioni.

    L’attività di raccolta rifiuti sulla spiaggia e la visita alla Riserva Naturale Regionale Lecceta di Torino di Sangro hanno mostrato quanto sia importante connettere educazione ambientale e cittadinanza attiva. Ogni gesto, anche il più piccolo, contribuisce a costruire un futuro più sostenibile e consapevole. Come rete Giovani di Legambiente Abruzzo crediamo che iniziative come questa siano il punto di partenza per una comunità più solidale, dove ambiente, cultura e partecipazione si intrecciano”

    A conclusione dell’iniziativa, Paola Marrollo, presidente di Legambiente Lanciano, ha aggiunto: “Puliamo il Mondo continua, anno dopo anno, a diffondere la cultura della partecipazione e della cura dei beni comuni. Oggi più che mai, mentre il nostro territorio guarda con attenzione al futuro e alla sostenibilità, è importante costruire reti e alleanze che sappiano valorizzare la bellezza dei luoghi senza consumarla. Questi momenti di condivisione e impegno rappresentano un esempio concreto di come la tutela ambientale possa diventare anche un motore di crescita armonica e consapevole. Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione Comunale di Torino di Sangro, a Ecolan e a Legambiente Gaia – sezione di Lanciano per la collaborazione e il sostegno a un progetto che unisce educazione, cittadinanza attiva e amore per il territorio.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Vasto, spunta il progetto di un resort nella Riserva di Punta Aderci. Il Forum H20 lancia l’allarme sulla valutazione d’impatto ambientale

    Novembre 12, 2025

    Discarica di Montesilvano, Di Marco: “Dal 2019 solo pigrizia e carte ferme

    Novembre 8, 2025

    Montesilvano, sequestrata l’ex discarica di Villa Carmine: indagine per omessa bonifica e inquinamento ambientale

    Novembre 6, 2025
    Scelte dalla redazione

    Una statua originale del 1800 della Madonna questa sera verrà portata in processione a Lanciano per la prima volta.

    Aprile 7, 2023

    La cooperativa ZooArt lancia una raccolta fondi per poter continuare a vivere

    Marzo 19, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.782

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.498

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.566

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.193
    In evidenza
    Salute

    Tumore della prostata dubbio: ecco cosa dicono i radiologi di Chieti

    Novembre 13, 20250

    Evitare una procedura invasiva come la biopsia per monitorare alcune lesioni alla prostata è possibile.…

    Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta

    Novembre 13, 2025

    Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf

    Novembre 13, 2025

    Italia Nostra: “A Punta Aderci serve tutela, non nuovi resort. Il progetto contrasta la vocazione naturale della costa”

    Novembre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Tumore della prostata dubbio: ecco cosa dicono i radiologi di Chieti

    Novembre 13, 2025

    Coppa Italia, il Lanciano si ferma: a San Vito passa la Folgore. Il gol di Santirocco non basta

    Novembre 13, 2025

    Lanciano, oltre 600 studenti si apprestano a vivere la Festa di Santa Cecilia dell’Emf

    Novembre 13, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.782

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.498

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.566
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.