ORTONA- Il 12 novembre alle 20.45 all’Auditorium Zambra, grazie all’impresa Unaltroteatro di Lorenza Sorino ed Arturo Scognamiglio, vedrà in scena Stand up opera, uno spettacolo unico che, sullo sfondo del teatro dell’assurdo, fonde la grande tradizione dell’opera lirica con l’ironia tagliente della stand-up comedy, e che contrappone l’arte al trash contemporaneo, la musica colta e quella di plastica generata da un autotune, in una passeggiata tra autori immortali e i grotteschi protagonisti dei social network.

Protagonista il talentuoso basso/baritono Luca De Lorenzo, accompagnato dal pianista Fabrizio Romano, che darà vita a un viaggio esilarante e intenso tra musica classica e comicità di oggi.
Con la regia di Gianmaria Fiorillo, il testo a quattro mani di Diego Lombardi e Luca De Lorenzo, effetti sonori curati da Lorenzo Pasquotti, Stand up opera, una produzione di Casa del Contemporaneo, si presenta come un’esperienza teatrale coinvolgente e fuori dagli schemi, in un’originale commistione tra la grandezza della musica classica e la freschezza della stand-up comedy.
«Fin da ragazzino, grande amante del genere classico, ho voluto trasmettere agli altri la mia passione, spinto dal desiderio di far comprendere la vera natura del repertorio operistico – commenta l’interprete Luca De Lorenzo, che continua – sostengo che l’opera sia tutt’altro dalle serate di gala, quelle in diademi e pellicce a cui siamo istintivamente abituati a pensare.

Ed è tutt’altro che noiosa: oltre ad essersi consacrata tramite i più grandi geni della musica mai esistiti, l’opera è anche, o soprattutto, eccentricità, audacia e ironia».
I biglietti sono in prevendita su www.liveticket.it. Per info è possibile chiamare il numero 085.8135184, mandare un whatsapp al 375.5678433 o una mail a [email protected].








