Giovedì 16 ottobre alle ore 18.00 è stata presentata presso il Teatro Comunale “Camillo de Nardis” di Orsogna la nuova stagione di prosa 2025/2026 curata dalla compagnia I Guardiani dell’Oca per la direzione artistica di Zenone Benedetto.
La stagione, che annovera spettacoli di prosa, di teatro dialettale e di realtà contemporanee made in Abruzzo, include anche la rassegna “Racconti d’Inverno 2025/2026 A teatro con mamma e papà “ che vede alternarsi sul palco per ben 7 domeniche compagnie professionali di prestigio nazionale, dedite al teatro classico e contemporaneo per bambini e ragazzi.
Il primo appuntamento è domenica 23 novembre alle ore 17.00 con lo spettacolo “Ulisse quante bugie mi disse” dell’Abeliano Teatro di Bari, scritto, diretto e interpretato da Enzo Vacca con Martina Campanozzi, per raccontare le mirabolanti gesta di Ulisse che grazie alla sua astuzia e alle sue “bugie” riesce a sconfiggere i Troiani e a tornare nella sua Itaca.

Graditissimo ritorno, domenica 14 dicembre alle ore 17.00, del Teatro Verde di Roma con lo spettacolo “Cenerentola”, dove la vicenda della povera Cenerentola viene raccontata da tutti i personaggi della storia, ognuno con il suo punto di vista, che si muovono in un grande mazzo di carte da gioco al centro della scena, che prende vita, forma e volume proprio come i castelli di carte tra risate, magie, personaggi incredibili, musiche ed emozioni.
Il terzo appuntamento è domenica 4 gennaio 2026 alle ore 17.00 con “ La Befana vien di notte” della Compagnia “La Mansarda Teatro dell’Orco” di Caserta, una storia delicata e tenera, nella notte dell’Epifania, quando uno spazzacamino, un ladruncolo ed una sonnambula incontrano la famosa Befana, che porta doni e regali ai bambini di tutto il mondo.
Domenica 18 gennaio 2026 alle ore 17.00 è la volta del Teatro dei Navigli di Milano con “La Sirenetta”, spettacolo teatrale liberamente ispirato alla fiaba di Andersen, diretto da Luca Cairati, che in un mix di prosa e musical, racconta la storia di Ariel, sirena che sogna il mondo sopra il mare e si innamora del principe Eric
Il quinto appuntamento domenica 25 gennaio 2026 alle ore 17.00 è con “Direttori D’Orchestra” del Teatro Potlach di Rieti, commedia clownesca basata su “Le quattro stagioni” di Vivaldi, che racconta le vicende di due musicisti amici, ma molto turbolenti. Domenica 8 febbraio è la volta dei Padroni di casa, I Guardiani dell’Oca, con una riedizione di un classico senza tempo, ovvero “Moby Dick”, spettacolo con attori e pupazzi liberamente tratta dal romanzo di Herman Melville.
Ultimo appuntamento domenica 15 marzo 2026 alle ore 17 con “Hansel e Gretel” della compagnia “Molino D’Arte” di Matera, spettacolo con attori e pupazzi che ci racconta una versione inedita e originale della celebre fiaba con una strega molto particolare e diversa. I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro Comunale di Orsogna e on line sul circuito ciaotickets www.ciaotickets.com.









