D’Alessandro: i soldi sempre gli stessi, Marsilio non ha portato un euro in più
ORTONA- Porto: il Ministero dell’ambiente ha dato il suo parere favorevole alla progettazione prolungamento del molo sud. La notizia è arrivata nel corso di una riunione svoltasi in Regione, a Pescara, convocata dal presidente Marco Marsilio insieme all’assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis.
Alla riunione hanno partecipato il sindaco di Ortona, Angelo Di Nardo, il vicesindaco Simone Ciccotelli, i rappresentanti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, del Commissario della Zona Economica Speciale (ZES) e del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche.

Nel corso dell’incontro è stata analizzata la situazione complessiva delle opere in corso e di quelle in fase di programmazione.
Tra le novità più rilevanti emerse, il parere favorevole del Ministero dell’Ambiente alla progettazione del prolungamento del molo sud, un intervento del valore compreso tra 40 e 47 milioni di euro, rimasto fermo nella precedente programmazione e ora rifinanziato.
Il presidente Marco Marsilio ha sottolineato come «le procedure nel settore portuale siano complesse per la necessità di studi approfonditi su fondali e correnti marine, ma la Regione sta lavorando per garantire risultati concreti e duraturi».
Marsilio ha inoltre ricordato che «i lavori per il cavalcavia sono in corso, la banchina di riva è stata completata in anticipo e il dragaggio procede regolarmente». Obiettivo dell’azione regionale – ha aggiunto – è «costruire un sistema portuale efficiente, collegato con l’entroterra, in cui merci e operatori possano muoversi in modo agile e sicuro».
La fase progettuale del prolungamento del molo sud dovrebbe concludersi entro la fine del 2026, con l’avvio dei lavori nel 2027

Sulla questione è intervenuto Camillo D’Alessandro, responsabile regionale di Italia Viva:
«Il presidente Marsilio con la complice passività del sindaco, non ha annunciato nuovi fondi, ma solo che il Ministero ha approvato l’opera. I soldi sono esattamente quelli del 2016, cioè quelli del trio Renzi-D’Alfonso-D’Alessandro. Ancora da rimettere a disposizione.
Tra qualche mese sindaco e Marsilio annunceranno un nuovo passaggio amministrativo e di nuovo si annunceranno gli stessi soldi, sempre quelli lasciati da noi. Da 8 anni Marsilio non ne ha aggiunto uno diverso dalla vecchia programmazione nostra in Regione e con Draghi presidente del Consiglio.
Il trio Meloni – Marsilio- (assessore regionale ai trasporti che non so chi sia) – non è pervenuto».
- Daniela Cesarii







