Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, conclusi i lavori di consolidamento della Biblioteca “Liberatore”: il sindaco Paolini, “Un luogo vivo, frutto di un grande lavoro di squadra”

    Ottobre 31, 2025

    IKEA: preoccupazioni sul futuro dei lavoratori, sciopero il primo novembre nel punto vendita di San Giovanni Teatino

    Ottobre 31, 2025

    Tre bambini cresciuti isolati nel bosco in Abruzzo: interviene la Procura

    Ottobre 31, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, conclusi i lavori di consolidamento della Biblioteca “Liberatore”: il sindaco Paolini, “Un luogo vivo, frutto di un grande lavoro di squadra”
    • IKEA: preoccupazioni sul futuro dei lavoratori, sciopero il primo novembre nel punto vendita di San Giovanni Teatino
    • Tre bambini cresciuti isolati nel bosco in Abruzzo: interviene la Procura
    • Minacce su Facebook: arrestato 52enne già noto alle forze dell’ordine
    • Fossacesia, completati i lavori di riqualificazione del parco giochi comunale
    • C’è anche Pescara tra le città scelte dai Litfiba per i quarant’anni dell’album “17 Re”
    • Il lancianese Di Giovanni conquista il bronzo con la Nazionale di padel agli Europei di Cadice
    • Lanciano, lunedì si presenta la prima bozza del Piano Urbano sulla Mobilità Sostenibile
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sasi, l’assemblea dei sindaci d’accordo su una gestione pubblica dell’acqua
    Attualità

    Sasi, l’assemblea dei sindaci d’accordo su una gestione pubblica dell’acqua

    Ottobre 31, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Sono tanti gli spunti sui quali riflettere, gli interventi dei sindaci pur nella diversità dei contenuti sembrano andare in una direzione condivisa che è quella della gestione pubblica dell’acqua e di una gestione vicina ai territori per rispondere adeguatamente ai bisogni e alle richieste delle comunità”.

    Il presidente della Sasi Nicola Scaricaciottoli tira le somme della prima assemblea dei sindaci promossa con l’obiettivo di avviare un confronto su un tema delicato e di particolare interesse: la riforma del servizio idrico integrato che dovrà essere conclusa entro il 2027 quando ci saranno le scadenze delle concessioni agli attuali sei gestori.

    Si tratta di un argomento complesso che è già al centro di incontri e convegni. Lunedì scorso si è tenuto a Sulmona un incontro allargato a gestori, istituzioni, imprese, e pure in quell’occasione il comune denominatore degli interventi è stato “l’acqua deve restare un bene pubblico, gestito nell’interesse della comunità”.

    Pensiero più volte ribadito dal presidente della Sasi che nella sala del Patto Territoriale Sangro Aventino, alla presenza del presidente dell’Ersi Luigi Di Loreto e di Mario Paolini, membro del Cda, (assente giustificata la consigliera Consuelo Di Martino che sta dando un notevole contributo alla questione riforma) ha introdotto la questione davanti a una platea di oltre 30 sindaci (più di quaranta quote) dei Comuni della Provincia di Chieti che hanno ascoltato con attenzione prima di far sentire la loro voce.

    “La Regione ha voluto dare una base di partenza sulla quale ragionare e il testo della legge parla chiaro e dice che i gestori non possono essere più del numero delle province, quindi l’Abruzzo con sei è già fuori norma per cui è scontata la riduzione – ha esordito Scaricaciottoli – ma va ancora valutato e costruito un modello adeguato alle esigenze dei nostri territori, perciò è importante ascoltare i pareri e le considerazioni di chi il territorio lo vive e lo conosce bene, come voi sindaci.

    Oggi è un primo passo perché ritengo il confronto fondamentale. Si profilano varie soluzioni dai due ambiti per contrastare la frammentazione del sistema idrico e migliorare la programmazione, o l’ambito unico regionale con tariffa unica o quattro ambiti sub provinciali, una soluzione questa già sperimentata nel campo dei rifiuti. In questo caso si parla di una governante attenta alle esigenze locali e con una equilibrata distribuzione.

    Va detto che qualunque sia il tipo di soluzione privilegiato dovrà passare la verifica in merito ai requisiti richiesti”. Per il presidente della Sasi questo è il momento del confronto, del dialogo, della discussione “la mia preoccupazione è che l’acqua perda il requisito di bene pubblico e possa passare a una gestione privata”.

    Preoccupazione evidenziata anche dai numerosi sindaci che sono intervenuti, tra questi anche il consigliere regionale e sindaco di Rosello Alessio Monaco. Tutti si sono espressi contro l’ambito unico e unico gestore rimarcando invece la necessità di una gestione vicina ai territori, con un affidamento in house, ma questo sarà possibile solo se tutto sarà secondo la normativa.

    Da qui l’invito alla Sasi “di andare alla trattativa organizzando e pianificando tutto nel migliore dei modi cercando di avere tutte le carte in regola”.E il Cda della società che va avanti condividendo progetti e obiettivi, anche in questo percorso è intenzionato a lavorare senza trascurare nessun aspetto, tenendo sempre presente i pareri e le considerazioni dei sindaci.

    Ai quali si è rivolto anche il presidente dell’Ersi Luigi Di Loreto puntualizzando alcuni aspetti tecnici della riforma e sottolineando che l’Ente che presiede agisce per conto e nell’interesse dei Comuni e quindi ha l’obbligo di rendere partecipi i sindaci. “Geograficamente si sta discutendo se fare uno o due ambiti, mentre l’ipotesi relativa agli affidamenti provinciali non sembra percorribile perché la delibera potrebbe essere sottoposta a osservazioni.

    Gli ambiti dovranno essere equilibrati da un punto di vista gestionale se vogliamo salvaguardare la gestione pubblica – ha precisato Di Loreto – l’Ersi vuole tutelare i gestori ma vanno trovate forme di sinergie nel rispetto dei requisiti richiesti”.Intanto il presidente Nicola Scaricaciottoli dopo aver apprezzato anche i toni pacati e il confronto costruttivo della mattinata, ha annunciato che ci saranno altre assemblee e incontri “per individuare e costruire insieme la formula più efficace, il modello migliore per gestire un bene primario e vitale come l’acqua e per rendere il servizio sempre più efficace ed efficiente”.

    Presenti all’incontro anche Manuela Carlucci direttore area commerciale e amministrativa e Pio D’Ippolito direttore area tecnica della Sasi.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, dopo sedici anni torna in funzione l’Istituto Minorile “San Francesco d’Assisi”

    Ottobre 30, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025
    Scelte dalla redazione

    Su Prime Video in arrivo la serie tv “Ghost Destination”. Il primo episodio sarà sul castello di Roccascalegna

    Maggio 30, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.477

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.190
    In evidenza
    lavori pubblici

    Lanciano, conclusi i lavori di consolidamento della Biblioteca “Liberatore”: il sindaco Paolini, “Un luogo vivo, frutto di un grande lavoro di squadra”

    Ottobre 31, 20250

    Si sono conclusi i lavori di consolidamento e manutenzione straordinaria della Biblioteca comunale “Raffaele Liberatore”,…

    IKEA: preoccupazioni sul futuro dei lavoratori, sciopero il primo novembre nel punto vendita di San Giovanni Teatino

    Ottobre 31, 2025

    Tre bambini cresciuti isolati nel bosco in Abruzzo: interviene la Procura

    Ottobre 31, 2025

    Minacce su Facebook: arrestato 52enne già noto alle forze dell’ordine

    Ottobre 31, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, conclusi i lavori di consolidamento della Biblioteca “Liberatore”: il sindaco Paolini, “Un luogo vivo, frutto di un grande lavoro di squadra”

    Ottobre 31, 2025

    IKEA: preoccupazioni sul futuro dei lavoratori, sciopero il primo novembre nel punto vendita di San Giovanni Teatino

    Ottobre 31, 2025

    Tre bambini cresciuti isolati nel bosco in Abruzzo: interviene la Procura

    Ottobre 31, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.477

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.