Oggi 30 ottobre dalle ore 11 presso l’ex Officina Sangritana in Via del Mancino 1 a Lanciano, si è tenuto un incontro tra gli esponenti della Divisione Ferroviaria di TUA e gli studenti delle classi terze del Liceo Scientifico “A. Volta” di Ortona, che sono impegnati nel progetto “Paesaggi su ruote” che rientra nel concorso indetto dal Senato della Repubblica Italiana.
A rispondere alla domande ed alle curiosità degli studenti, erano presenti Nicola Campitelli, consigliere regionale delegato Urbanistica e Territorio, Fabio Palermo assessore all’Urbanistica del Comune di Ortona e Silvio Liberatore, direttore della Divisione Ferroviaria TUA.




Tema centrale della mattinata è stato il recupero dell’ex tracciato ferroviario verso una mobilità sostenibile e ciclabile.
Argomento questo di grande attualità visto che è stata aggiudicata la gara per iniziare i lavori della pista ciclabile “Binaria” che collegherà il nostro territorio alla Costa dei Trabocchi ed alla Via Verde.
Sì è parlato di opportunità future, punti di forza e problematiche che riguardano la gestione delle piste ciclabili, con un occhio alla sicurezza dei ciclisti e dei turisti.








