Close Menu
    Temi del momento

    Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro

    Ottobre 21, 2025

    Abruzzo maglia nera d’Italia per la natalità: il numero medio di figli scende all’ 1.04%

    Ottobre 21, 2025

    Rientrano ad Atessa i resti del soldato Tommaso D’Amelio. Giovedì 23 la cerimonia in piazza Benedetti

    Ottobre 21, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro
    • Abruzzo maglia nera d’Italia per la natalità: il numero medio di figli scende all’ 1.04%
    • Rientrano ad Atessa i resti del soldato Tommaso D’Amelio. Giovedì 23 la cerimonia in piazza Benedetti
    • Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”
    • Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”
    • Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”
    • Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo
    • L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo
    turismo

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025Updated:Ottobre 21, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Testimonial d’eccezione, giornalisti specializzati in tour alla scoperta delle bellezze del territorio, confronto con gli operatori del settore. Sono solo alcuni degli ingredienti dell’edizione 2025 di “Active Abruzzo”, la manifestazione ideata da Cna Turismo per valorizzare la vacanza attiva e il turismo esperienziale in programma questa settimana.

    L’evento, che spegne quest’anno la sua sesta candelina – confermandosi come uno dei più apprezzati e longevi format di promozione turistica, tanto da meritare da quest’anno il marchio di “manifestazione d’interesse regionale” conferito dalla Regione Abruzzo e dai due enti camerali – si svilupperà su quattro giornate, toccando tutte le province della regione, a partire da giovedì 23 e fino a domenica 26 ottobre prossimi.

    Patrocinata dalla Regione Abruzzo, dalle Camere di Commercio di Chieti-Pescara e del Gran Sasso d’Italia, “Active Abruzzo” si avvale anche quest’anno – come del resto già nelle scorse edizioni – di testimonial d’eccezione.

    la scelta, per il 2025, è caduta sui conduttori televisivi Giuseppe “Peppone” Calabrese e Bianca Santoro, noti al grande pubblico per i programmi di successo cui danno volto e voce, come “Linea Verde e “Urban Green” in onda sulle reti RAI.

    Parallelamente, sei giornalisti (Cinzia Meoni, Elena Casolaro, Marianna Di Pilla, Mirco Robaldo, Roberto Feroli e Silvia Donatiello) di altrettante testate specializzate nel settore turistico (“Cycling Lands”; “Endu”; “4Outdoor”; “Wine & Travel”; “Good Trekking”; “Turismo del Gusto”) saranno in Abruzzo per il press tour, realizzando servizi speciali sul territorio, le sue bellezze paesaggistiche, naturali e storiche.

    Valorizzando quegli elementi come l’eno-gastronomia di qualità o l’artigianato artistico che fanno da naturale integrazione e corredo alla promozione turistica.

    Il dettaglio del programma, con il calendario degli eventi e dei percorsi, è stato presentato ieri a Pescara nella sede della CNA Abruzzo.

    Ad illustrare le finalità di Active Abruzzo sono stati la presidente e il coordinatore di Cna Turismo Abruzzo, Francesca Mastromauro e Gabriele Marchese; la dirigente della Camera di Commercio di Chieti-Pescara, Tosca Chersich; il dirigente regionale del Servizio Programmazione e Promozione turistica, Carlo Tereo de Landerset.

    L’evento, come detto, investirà tutte e quattro le province abruzzesi, proponendo un menù davvero variegato. Prima tappa a Teramo, giovedì 23 ottobre (sala ipogea di Piazza Garibaldi, inizio fissato per le 16.30) con un forum dal titolo “Vacanza attiva, ospitalità diffusa, enogastronomia: ecco l’Abruzzo che attrae”: imprenditori, operatori dell’informazione specializzata e rappresentanti istituzionali saranno a confronto per indicare attorno a quali strategie potrà e dovrà svilupparsi l’offerta turistica negli anni a venire.

    Spazio invece, nei due giorni successivi, alla scoperta “sul campo” di alcune delle maggiori attrazioni del nostro territorio.

    Prima tappa, venerdì 24 ottobre in provincia di Chieti: appuntamento a Punta Aderci alle 10,30 per una escursione nell’area protetta, prima del trasferimento in e-bike lungo la Costa dei Trabocchi. Un percorso che, durante la giornata, porterà la piccola carovana di Active Abruzzo, con Peppone Calabrese, Bianca Santoro, i giornalisti del press tour e il presidente nazionale di Cna Turismo, Marco Misischia, a incrociare alcune eccellenze eno-gastronomiche del territorio, sostando sul Trabocco “Sasso della Cajana” in contrada Vallevò di Rocca San Giovanni e alla Cantina Frentana.

    Il giorno successivo, sabato 25 ottobre, Active Abruzzo farà tappa nel Pescarese, alla scoperta delle Riserve naturali del Voltigno e della Valle d’Angri, con una escursione a piedi. Per chiudere la giornata alla scoperta del centro storico di Penne.

    Domenica 26 ottobre, ultima puntata della manifestazione dedicata alla città dell’Aquila, con un tour alla scoperta del Capoluogo: con gli ospiti presenti alla scoperta della “Grande bellezza della Capitale della cultura 2026”.

    «Puntiamo con questa sesta edizione di Active a far conoscere sempre più l’Abruzzo dei nostri borghi, delle nostre bellezze. E questo attraverso un percorso costruito per far scoprire tutte le nostre ricchezze» ha detto Francesca Mastromauro, mentre per Gabriele Marchese «il grande valore aggiunto di questa edizione è stato il conferimento di questo significativo riconoscimento di “manifestazione di interesse regionale”, che conferma la bontà di un percorso che coinvolge imprenditori, territori e istituzioni».

    E proprio sul valore del rapporto istituzionale si sono soffermati, con diversi accenti gli interventi di Carlo Tereo de Landerset e Tosca Chersich, secondi cui si è sviluppato un dialogo positivo, una sinergia istituzionale tra la Regione, gli enti camerali e le imprese, per unire le forze. E produrre così un’immagine coordinata dall’offerta turistica dell’Abruzzo. A tutto vantaggio della sua forza attrattiva.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square

    Ottobre 17, 2025

    Fossacesia e Rocca San Giovanni puntano sul cicloturismo: nasce la rete ‘Albergabici’

    Ottobre 11, 2025

    Sabato 11 e domenica 12 tornano le Giornate Fai d’Autunno: questi i beni visitabili in Abruzzo

    Ottobre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Stellantis Atessa, altre due settimane di cassa integrazione, ma con un parziale ritorno del terzo turno

    Ottobre 10, 2024

    Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio

    Ottobre 15, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.739

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.414

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.165
    In evidenza
    Cronaca

    Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro

    Ottobre 21, 20250

    Si è conclusa l’operazione complessa per il controllo sull’intera filiera della pesca denominata “KAIROS”, che…

    Abruzzo maglia nera d’Italia per la natalità: il numero medio di figli scende all’ 1.04%

    Ottobre 21, 2025

    Rientrano ad Atessa i resti del soldato Tommaso D’Amelio. Giovedì 23 la cerimonia in piazza Benedetti

    Ottobre 21, 2025

    Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”

    Ottobre 21, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro

    Ottobre 21, 2025

    Abruzzo maglia nera d’Italia per la natalità: il numero medio di figli scende all’ 1.04%

    Ottobre 21, 2025

    Rientrano ad Atessa i resti del soldato Tommaso D’Amelio. Giovedì 23 la cerimonia in piazza Benedetti

    Ottobre 21, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.739

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.414

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.