In un tempo in cui la velocità è diventata una virtù e la carriera un obiettivo assoluto, fermarsi sembra quasi un errore. Eppure, c’è chi sceglie consapevolmente di rallentare. Jon per stanchezza, ma per amore.
È la decisione presa da Silena e Alessia, insieme ai loro mariti William e Roberto, titolari di Sciapo’, un locale ormai conosciuto per la sua atmosfera accogliente e il suo spirito vivace.
Da oggi, le loro giornate lavorative cambieranno ritmo: una scelta dettata dal desiderio di dedicare più tempo alla famiglia, e soprattutto ai loro bambini — Lyam Alessandro, Alessandro e Isabel.
“Un uomo non dovrebbe mai trascurare la famiglia per gli affari”, diceva Walt Disney.
Una frase che i quattro titolari hanno deciso di trasformare in realtà quotidiana.
In una società che misura il valore delle persone attraverso la produttività, la loro scelta assume un significato profondo: rimettere al centro ciò che davvero conta.

Non il guadagno, non l’apparenza, ma la presenza. Quella che lascia ricordi, costruisce legami e dà senso alle giornate.
Per Silena, Alessia, William e Roberto, la famiglia non è solo un rifugio, ma una priorità concreta. Hanno deciso di adattare l’attività di Sciapo’ ai loro tempi di vita, con la consapevolezza che un’attività può essere solida solo se chi la porta avanti vive in equilibrio.
Non è una rinuncia, ma una forma di cura: per sé, per i propri cari, e per quella comunità di clienti e amici che, entrando da Sciapo’, respirano un’atmosfera fatta di autenticità e valori veri.
In un mondo dove “correre” è la regola, loro hanno scelto la strada più difficile ma più vera: rallentare. Perché la felicità non si misura solo nei risultati, ma nella qualità del tempo che decidiamo di vivere.