Close Menu
    Temi del momento

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo
    • Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne
    • Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    Cultura e Spettacoli

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Le luci del Teatro Tosti si riaccendono, il sipario si apre su una nuova stagione della grande prosa del Teatro Tosti, gestito dalla Compagnia dell’Alba. Una stagione ricca di appuntamenti realizzata ascoltando le esigenze del pubblico del Tosti attraverso un questionario somministrato al termine della scorsa stagione. Un Teatro in ascolto del territorio e del pubblico pronto a rinnovarsi stagione dopo stagione, aperto tutto l’anno con proposte mirate a de-stagionalizzare la struttura che si pone come punto di riferimento della cultura regionale.

    Il primo spettacolo, il 22 ottobre alle 20.45, è “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” di Tom Stoppard, che in maniera geniale “spia” L’Amleto di Shakespeare dal buco della serratura attraverso gli occhi dei suoi due Clown, trasformando la tragedia in farsa. Sul palco, un cast di eccezione:Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli, Paolo Sassanelli. Tre grandi attori, tre volti del Cinema, della Tv e del doppiaggio italiano, insieme sul palco per una serata che farà ridere, riflettere, emozionare.

    Rosencrantz e Guildenstern, pur essendo prigionieri di un destino apparentemente tragico, sono due uomini che affrontano l’assurdità della vita in modo esilarante. La vicenda di Amleto, vista attraverso i loro occhi, diventa una farsa divertente.

    Vogliamo far emergere la freschezza dei loro scambi, rendendo le loro incertezze e la loro ignoranza del destino una fonte di continuo divertimento, che si esprime in tempi comici perfetti, in giochi di parole e nel loro modo di affrontare l’assurdo con una naturale leggerezza.Gli attori, anche grazie al supporto di una scenografia che cambia in tempo reale, avranno l’opportunità di giocare con la fisicità e gli strumenti della Commedia dell’Arte.

    Il risultato sarà un continuo intreccio di situazioni che oscillano tra il tragico e il comico, dove la morte e l’assurdo diventano occasioni per ridere e riflettere, sempre sul filo dell’imprevedibile. In questo contesto, la commedia diventa lo strumento perfetto per evidenziare la tragedia esistenziale dei due protagonisti, ma anche per alleggerirla, trasformando il palcoscenico in uno spazio in cui il comico, l’assurdo e il tragico si intersecano in un gioco di sorpresa continua.

    La messa in scena diventa così un’esplorazione dinamica e divertente di Rosencrantz e Guildenstern sono morti, una riflessione sull’esistenza che non dimentica mai la potenza comica del capolavoro di Stoppar. Sono tanti altri i protagonisti che calcheranno le tavole del Tosti. Il prossimo appuntamento sarà il 17 novembre, sempre alle 20.45, con lo spettacolo “La bisbetica domata”, in scena Amanda Sandrelli.

    Per chi non ha scelto la formula dell’abbonamento, c’è la possibilità ancora di acquistare il proprio biglietto sia per lo spettacolo del 22 ottobre che per i successivi. E’ possibile farlo nei consueti orari di apertura del botteghino: martedì, mercoledì, venerdì 17.30-19.30, giovedì e sabato 10.30-12.30 oppure presso Angelucci Hi-Fi in contrada Santa Calcagna a Rocca San Giovanni.

    . Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025

    Domenica 12 nella Sala Mazzini torna il Cantiere di Illusioni con la commedia “Sarto per signora”

    Ottobre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Elezioni provinciali, questi i candidati delle liste ammesse

    Dicembre 6, 2023

    Il giro d’Italia il 15 maggio torna sul lungomare di Fossacesia con il traguardo volante

    Marzo 20, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.731

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.406

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.160
    In evidenza
    Chieti

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 20250

    CHIETI- Grande soddisfazione per la città, il comando della Polizia Locale, guidato dalla comandante Donatella Di…

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.731

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.406

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.