La giunta ha approvato il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento di miglioramento sismico del palazzo municipale di piazza Orsini. Si tratta di un intervento per il quale ad agosto la cabina di coordinamento aveva disposto il definitivo aumento del finanziamento iniziale, per un ulteriore importo di oltre 2 milioni di euro.
Il progetto, che ora conta su un importo complessivo di oltre 10 milioni di euro, andrà adesso a gara e che ha avuti un iter lungo e delicato sia per la compresenza di una proprietà mista pubblico privata sia per i vincoli che insistono sul complesso edilizio, che presenta numerosi elementi di valore storico-artistico.

“Adesso procederemo immediatamente a bandire la relativa gara d’appalto, con l‘obiettivo di avviare i lavori nel minor tempo possibile– sottolineano il Sindaco Gianguido D’Alberto e l’Assessore ai lavori pubblici Marco Di Marcantonio – Si tratta, infatti, di un intervento fondamentale e strategico per la città, che va a sanare una delle ferite più dolorose aperte dal terremoto sul nostro territorio”.
L’intervento prevede, oltre alle opere di miglioramento sismico, anche lavori sugli impianti: su quello meccanico, su quello elettrico, su quello idrico sanitario, oltre a quello sull’antincendio.
Saranno inoltre realizzati tutta una serie di lavori volti a preservare tutti gli elementi storico-artistici quali le lapidi storiche presenti nell’atrio di ingresso del palazzo comunale, le lapidi commemorative dei diversi eventi storici che si trovano all’esterno, sotto la loggia di entrata dell’edificio comunale, i reperti archeologici presenti nella sala del consiglio, tutte le finiture, le pitture, i decori, gli stucchi, le finiture in cemento stampato e gli altri elementi storico-artistici presenti.
- Daniela Cesarii