Close Menu
    Temi del momento

    L’Altritalia Lanciano ricorda la liberazione dai tedeschi con tre momenti culturali

    Novembre 28, 2025

    Papa Leone XIV riordina le diocesi d’Italia: rischiano di sparire quelle di Lanciano-Ortona e Sulmona-Valva

    Novembre 28, 2025

    Una delegazione della Provincia di Chieti ospite a Lecce per l’assemblea dell’Unione Province Italiane

    Novembre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Altritalia Lanciano ricorda la liberazione dai tedeschi con tre momenti culturali
    • Papa Leone XIV riordina le diocesi d’Italia: rischiano di sparire quelle di Lanciano-Ortona e Sulmona-Valva
    • Una delegazione della Provincia di Chieti ospite a Lecce per l’assemblea dell’Unione Province Italiane
    • Bancomat esploso a Fossacesia, il sindaco incontra i tecnici di Banca Intesa per definire l’indennizzo
    • A Sant’Eusanio del Sangro crolla il solaio di una casa. Quattro le persone ferite
    • Camper vuoto sul Gran Sasso: si cerca il 44enne polacco Karol Brożek
    • Da mercoledì 3 Pescara ospita gli stati generali della Moda
    • Aeroporto d’Abruzzo: in dirittura d’arrivo i lavori di allungamento della pista di atterraggio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Nella Provincia di Chieti parte oggi, per i fragili, la doppia vaccinazione per influenza e Covid
    Salute

    Nella Provincia di Chieti parte oggi, per i fragili, la doppia vaccinazione per influenza e Covid

    Ottobre 13, 2025Updated:Ottobre 13, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Parte oggi lunedì 13 ottobre 2025 nei comuni della provincia di Chieti la campagna di vaccinazione per la stagione autunno-inverno 2025-2026, che offrirà in modo coordinato e gratuito la protezione sia contro l’influenza stagionale sia contro il Covid-19. L’iniziativa, promossa dalla Asl Lanciano Vasto Chieti, punta a proteggere le fasce più fragili della popolazione attraverso una rete capillare che coinvolge medici di medicina generale, pediatri, farmacie e servizi vaccinali aziendali, con l’obiettivo minimo di raggiungere una copertura del 75% per gli over 65.

    La campagna vaccinale integrata è uno strumento fondamentale di sanità pubblica per ridurre le complicanze gravi, i ricoveri e i decessi legati a entrambe le infezioni respiratorie. La vaccinazione simultanea semplifica inoltre la gestione dei casi sospetti, dati i sintomi spesso simili tra influenza e Covid-19, e contribuisce a diminuire la pressione sui pronto soccorso e sulle strutture ospedaliere durante la stagione invernale.

    A chi è offerta la vaccinazione antinfluenzale gratuita

    La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente a diverse categorie di persone considerate a maggior rischio:

    • Anziani: tutte le persone di età pari o superiore a 60 anni.
    • Donne in gravidanza e nel post-partum: in qualsiasi trimestre della gravidanza e nel periodo immediatamente successivo al parto, incluse le donne che allattano.
    • Bambini: nella fascia di età compresa tra 6 mesi e 6 anni.
    • Soggetti fragili: persone di ogni età con patologie croniche a carico dell’apparato respiratorio, cardiocircolatorio, diabetici, obesi (con indice di massa corporea BMI>30), persone con insufficienza renale, malattie degli organi emopoietici, patologie oncologiche, malattie infiammatorie croniche o immunosoppressione.
    • Operatori sanitari e sociosanitari: personale che opera in ospedali, strutture di lungodegenza e sul territorio, inclusi studenti e tirocinanti.
    • Lavoratori di servizi essenziali: forze di polizia e vigili del fuoco.
    • Altre categorie: familiari e contatti di persone ad alto rischio, donatori di sangue e personale a contatto con animali, come allevatori e veterinari.

    Il richiamo anti Covid-19 con il nuovo vaccino

    In contemporanea, sarà offerta la dose di richiamo annuale del vaccino anti Covid-19, con l’utilizzo della nuova formulazione aggiornata alla variante LP.8.1 del virus Sars-CoV-2. La vaccinazione è raccomandata agli stessi gruppi a rischio dell’antinfluenzale, con una priorità, nella fase iniziale della campagna, per le persone di età pari o superiore a 80 anni, gli ospiti delle strutture di lungodegenza, le persone con elevata fragilità (in particolare con marcata compromissione del sistema immunitario) e gli operatori sanitari e sociosanitari.

    I vaccini disponibili e la possibilità di somministrazione simultanea

    Per la campagna 2025-2026 sono disponibili diverse tipologie di vaccino antinfluenzale, per garantire a ogni fascia d’età la protezione più adatta. Per i più anziani, in particolare, sono previsti vaccini specifici e più efficaci. È inoltre disponibile una formulazione in spray nasale pensata per la fascia di età dai due ai 18 anni.

    Per semplificare il percorso di protezione, è possibile ricevere il vaccino antinfluenzale e quello anti Covid-19 nella stessa seduta. La vaccinazione simultanea è un’opportunità anche per effettuare altri richiami importanti, come quello contro lo pneumococco o l’herpes zoster.

    La fornitura dei vaccini

    Per avviare la campagna, l’Azienda sanitaria locale ha già ricevuto una prima fornitura di circa 30mila dosi di vaccino antinfluenzale, parte di un approvvigionamento complessivo per la stagione di 85.500 dosi, che garantirà la copertura per tutti i mesi della campagna e che, in caso di necessità, potrà essere esteso a 99mila dosi.

    Come e dove vaccinarsi

    I cittadini potranno ricevere le vaccinazioni rivolgendosi al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta, negli ambulatori dei servizi vaccinali della Asl Lanciano Vasto Chieti e nelle farmacie territoriali che aderiscono all’iniziativa. Tutte le somministrazioni saranno registrate sull’Anagrafe vaccinale regionale (Avr) “Dedalus”.

    Per informazioni e sedi si può fare riferimento alla pagina del sito Asl dedicata alle vaccinazioni

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Vaccini contro l’influenza, sabato 29 novembre open day a Ortona e seduta dedicata al personale sanitario a Chieti

    Novembre 27, 2025

    Gas di scarico e tumori: la Asl incontra i meccanici per formare e tutelare dalle malattie del lavoro

    Novembre 26, 2025

    A Vasto una camminata speciale nella Giornata Nazionale Parkinson

    Novembre 20, 2025
    Scelte dalla redazione

    “Preparare il Futuro”: un convegno su sport, etica e inclusione con grandi nomi dello sport

    Febbraio 8, 2025

    Palo della luce si abbatte su una macchina a Lanciano

    Ottobre 30, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.813

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.556

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.582

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.200
    In evidenza
    cultura

    L’Altritalia Lanciano ricorda la liberazione dai tedeschi con tre momenti culturali

    Novembre 28, 20250

    Il 3 dicembre 1943 è una data importante per la città di Lanciano: in quel…

    Papa Leone XIV riordina le diocesi d’Italia: rischiano di sparire quelle di Lanciano-Ortona e Sulmona-Valva

    Novembre 28, 2025

    Una delegazione della Provincia di Chieti ospite a Lecce per l’assemblea dell’Unione Province Italiane

    Novembre 28, 2025

    Bancomat esploso a Fossacesia, il sindaco incontra i tecnici di Banca Intesa per definire l’indennizzo

    Novembre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’Altritalia Lanciano ricorda la liberazione dai tedeschi con tre momenti culturali

    Novembre 28, 2025

    Papa Leone XIV riordina le diocesi d’Italia: rischiano di sparire quelle di Lanciano-Ortona e Sulmona-Valva

    Novembre 28, 2025

    Una delegazione della Provincia di Chieti ospite a Lecce per l’assemblea dell’Unione Province Italiane

    Novembre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.813

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.556

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.582
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.