Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”

    Ottobre 7, 2025

    Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano

    Ottobre 7, 2025

    Arca Defence Italy rileva Esplodenti Sabino: investimenti per 100 milioni e rilancio del sito di Casalbordino

    Ottobre 7, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”
    • Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano
    • Arca Defence Italy rileva Esplodenti Sabino: investimenti per 100 milioni e rilancio del sito di Casalbordino
    • Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica
    • Domenica 12 ottobre Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro
    • Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò
    • Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla
    • Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano
    Attualità

    Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano

    Ottobre 7, 2025Updated:Ottobre 7, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il genocidio palestinese ha inevitabilmente aperto un tema transnazionale, quello relativo ai Diritti Umani e alle modalità attraverso cui esporre l’azione pubblica nei processi politici locali, caratterizzati da un’elevata frammentarietà che polarizza contestualmente i cittadini – specie sui social. Avremmo dovuto liberare Gaza dalla bombe, ma Gaza ha liberato noi dal “sonno profondo“, dallo stato semicomatoso tra coscienza ed oblio.

    È successo lungo tutta la penisola italiana e l’eco ha raggiunto anche Lanciano e i lancianesi chiamati a manifestare in piazza. La risposta è stata inequivocabile, ma non priva di dubbi e polemiche: il Frentano c’è, vuole recitare un ruolo da protagonista, eppure non tutti sembrano voler cavalcare l’onda di sensibilità che muove cuori e coscienze in tutto il mondo. 

    Non si tratta necessariamente di sentirsi “umani”, quanto di filtrare l’emergenza Palestina in senso storico e antisistemico. E a tal proposito, circola scientificamente il termine “gazificazione”; ricorrenza che serve a sottolineare in primis i crimini perpetrati in Palestina su donne e bambini, nonché a determinarli organicamente rispetto ad altri genocidi, in secondo a delineare il contesto di guerra futuro che potrebbe presto radicalizzarsi in diverse aree geografiche in crisi – con o senza il nostro particolare focus esplicito. 

    Tra chi sostiene la necessità pratica di rivendicare – oggi – uno spazio sociale che pretenda Pace e Giustizia e chi, pur riconoscendone gli elementi critici, predica maggiore equilibrio secondo ragione, ecco l’intersezione più eterogenea, preordinata sulla base di dubbi e speranze oscillanti, volatili, pertanto oggetto di attenzioni e paternalismi. 

    Dubbi e speranze: Gaza divide l’Italia e Lanciano 

    Esistono due Gaza: una, la Striscia concepita come Terra contestata e luogo di massacro, l’altra, l’arena sociale, ideologica e dialettica. Se in Palestina l’orrore è il solo pane quotidiano, nella Gaza mediatica ci si interroga sulla genealogia della pubblica Resistenza, chiarendo quali dovrebbero essere i motivi relativi ad una class action collettiva. È avvenuto a Lanciano qualche giorno fa e ne abbiamo riscontrato prova concreta tra i commenti degli utenti. 

    Gaza divide, ma Gaza è riuscita a unire colori, vuoti incolmabili e simboli che mai avrebbero trovato conciliazione per organizzazione e principi. Alcuni contestano le modalità di manifestazione, sollevando dubbi sulle misure adottate quali il blocco delle arterie stradali o la mobilitazione in piazza, mentre altri – e va evidenziata una maggioranza consistente – acquisiscono consapevolezze, responsabilizzando la comunità all’azione. 

    “Esistono anche altre Guerre”, si legge tra le righe social. O ancora “perché non protestare così per i salari bassi o i posti di lavoro?” . Coloro che depenalizzano quell’atmosfera acre sulla Palestina finiscono con il sindacalizzare più i temi – sicuramente importanti – che l’effettivo status quo, riciclando personalisticamente quel moto di protesta. Ed è qui che Gaza ha liberato Lanciano dal torpore, comunque vadano le cose. 

    L’escalation emozionale ha spezzato la patina omertosa che imbiancava la dialettica della tragedia. Le atrocità documentate sui bambini hanno risvegliato pulsioni ormai anestetizzate dalla società iperteglobalizzata e accomodatasi sulla chiccheria delle logiche reazionarie. Per tanti lancianesi è divenuto difficile non prendere posizione, sia per una questione d’ordine morale, sia per la rilevanza dell’argomento trattato. 

    Gaza ha liberato noi: Lanciano in azione 

    Gaza ha liberato Lanciano dall’inazione e dall’immobilismo. Il genocidio ha posto in essere le condizioni psicosociali affinché si arrivasse a percepire l’estrema ratio della rivendicazione. Non si tratta più di Pace, ma di schierarsi o meno tra le fila della cittadinanza attiva, al di là della retorica benaltrista. 

    Se da un lato infatti aumentano le adesioni alla causa, dall’altro crollano a cascata le barricate erette a protezione. Nei prossimi giorni verranno implementati ulteriori eventi sul territorio, come marce per la Palestina e flash mob tematici, arrivando a coprire l’intero arco temporale e territoriale frentano. 

    Volenti o nolenti, Gaza è dunque entrata nelle case dei lancianesi, nelle scuole frentane, nei bar e tra i vicoli dei quartieri storici.

    L’inesorabile scorrere del climax associativo sta operando chirurgicamente per riempire i segmenti più oltranzisti, mentre riunisce collateralmente la comunità sotto la bandiera della critica.

    E la speranza si trasforma così in un valore collettivo, vivo, diametralmente politico e capace di autoelaborarsi attraverso meccaniche sociali spontanee. Invero, Gaza non è stata ancora liberata, ma nel frattempo è riuscita a liberare noi dall’indifferenza. 

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, intitolato a San Francesco l’istituto penale minorile

    Ottobre 7, 2025

    Addio faldoni, il Comune di Lanciano passa dall’analogico al digitale

    Ottobre 7, 2025

    Tribunali di Lanciano e Vasto: ufficiale la proroga fino al 1 gennaio 2027

    Ottobre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    Momenti di paura a Francavilla al Mare: imbarcazione si ribalta, due diportisti recuperati

    Agosto 24, 2025

    Castel Frentano, in piazza dell’Assunta sicurezza in prima linea per un’estate protetta

    Giugno 24, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.370

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.520

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.143
    In evidenza
    Sport

    Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”

    Ottobre 7, 20250

    Il Lanciano FC ha annunciato ufficialmente la separazione da Antonio Aquilanti, che non sarà più…

    Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano

    Ottobre 7, 2025

    Arca Defence Italy rileva Esplodenti Sabino: investimenti per 100 milioni e rilancio del sito di Casalbordino

    Ottobre 7, 2025

    Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica

    Ottobre 7, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”

    Ottobre 7, 2025

    Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano

    Ottobre 7, 2025

    Arca Defence Italy rileva Esplodenti Sabino: investimenti per 100 milioni e rilancio del sito di Casalbordino

    Ottobre 7, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.370

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.520
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.