Close Menu
    Temi del momento

    Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica

    Ottobre 7, 2025

    Domenica 12 ottobre Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro

    Ottobre 7, 2025

    Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò

    Ottobre 7, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica
    • Domenica 12 ottobre Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro
    • Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò
    • Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla
    • Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”
    • Minacciate anche con una balestra: bimbe segregate e costrette a lavare i panni, padre-manager indagato a Chieti
    • L’Aquila, intitolato a San Francesco l’istituto penale minorile
    • Atessa, imprigionato nel suo appartamento durante un incendio. Salvato dai carabinieri
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”
    cultura

    Fossacesia, grande successo per la settima edizione del premio “Adriatico un Mare Che Unisce”

    Ottobre 7, 2025Updated:Ottobre 7, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si è svolta domenica 5 ottobre, nel teatro comunale “Nino Saraceni” di Fossacesia (Chieti), gremito in ogni ordine di posto, la settima edizione del “Premio Adriatico – Un mare che unisce”, ideato e promosso dal prof. Massimo Pasqualone, critico d’arte e presidente dell’associazione culturale Irdidestinazionearte di Francavilla al Mare.

    La manifestazione ha l’obiettivo di celebrare e valorizzare personalità di spicco provenienti dalle sette regioni italiane che si affacciano sull’Adriatico e dai Paesi della sponda opposta, accomunati da una lunga storia di scambi culturali e dialogo. Un riconoscimento alle eccellenze che, attraverso arte, cultura, impegno sociale, sport e imprenditoria, contribuiscono a costruire ponti tra le diverse realtà del Mare Adriatico.

    Dopo le edizioni precedenti ospitate a Guardiagrele, Bucchianico, Termoli, Manfredonia, Pergola e Montegiorgio, l’evento 2025 ha scelto Fossacesia come palcoscenico, con il patrocinio del Comune. A fare gli onori di casa il Presidente onorario, il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio. Madrina della serata la Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, Maria Lina Vitturini, mentre ospite d’onore è stato il Console Onorario della Repubblica Moldova, Roberto Galanti.

    Il Premio si distingue per la sua missione inclusiva e trasversale, con categorie che spaziano dalla letteratura allo sport, dal giornalismo alla politica, dall’imprenditoria all’ambiente, fino ad assegnare un riconoscimento alla memoria. Ogni anno un gruppo di coordinatori seleziona le personalità più meritevoli per ciascun ambito e territorio: Annamaria Citino e Flavio Dall’Amico per Friuli Venezia Giulia – Veneto – Slovenia; Tiziana Gualandi e Sandra Kruft per l’Emilia Romagna; Carlo Gentili per le Marche; Maria Basile e Simona Veresani per l’Abruzzo; Oscar De Lena per Molise – Albania; Elisabetta Grilli per la Puglia.

    Per l’edizione 2025, i premiati abruzzesi sono: Antonella Luccitti (Giornalismo), Domenico Cornacchia, Arturo Scopino e Giuliano Di Menna (Amicizia tra i popoli), Dean Martin (Memoria), Diego Ferrara (Politica), Eliana D’Onofrio (Letteratura), Franco D’Eusanio (Imprenditoria), Giovanni Iovacchini (Arte), Margherita Bonfilio (Poesia), Musical Trio (Musica), Piacentino D’Ostilio (Sociale), Sandra Roberti (Scuola/Formazione), Silvio Leombruno (Sport), Tiziana Di Tonno (Teatro/Cinema). Tra gli illustri premiati delle scorse edizioni ricordiamo nomi come Gegè Telesforo, Red Canzian, Pierluigi Castagnetti, Sara Simeoni, Mauro Corona e molti altri.

    Il “Premio Adriatico – Un mare che unisce” si conferma un ponte tra le culture e un punto di riferimento per la promozione delle eccellenze che arricchiscono la vita culturale e sociale delle regioni adriatiche, italiane e internazionali.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025

    A San Vito la storia torna viva con una targa per ricordare il Pranzo di Natale del 1943

    Ottobre 5, 2025
    Scelte dalla redazione

    Molestavano e perseguitavano i vicini: allontanati da L’Aquila.

    Settembre 9, 2022

    Tutto pronto per la Tenzone dei quartieri 2023. Quest’anno un nuovo gioco: “ Tutti al Mulino!”

    Agosto 25, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.519

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.143
    In evidenza
    musica

    Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica

    Ottobre 7, 20250

    Lanciano conferma la sua vocazione musicale e internazionale e la Scuola Civica prosegue con successo la…

    Domenica 12 ottobre Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro

    Ottobre 7, 2025

    Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò

    Ottobre 7, 2025

    Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla

    Ottobre 7, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica

    Ottobre 7, 2025

    Domenica 12 ottobre Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro

    Ottobre 7, 2025

    Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò

    Ottobre 7, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.519
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.