Close Menu
    Temi del momento

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani
    • Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento
    • Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale
    • Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479
    • Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito
    • A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali
    • Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 
    • Serie B, Pescara ko a Marassi: la squadra crolla nella ripresa contro la Sampdoria
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 
    musica

    Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 

    Ottobre 6, 2025Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Pigri Volume 1” è il titolo del progetto dedicato al compianto cantautore teramano Ivan Graziani, che oggi, 6 ottobre, avrebbe compiuto 80 anni. In occasione del compleanno 8 band teramane hanno realizzato 8 cover, reinterpretando alcuni dei brani più significativi dal repertorio di Graziani. L’album dal titolo “Pigri”, ispirato al sesto album di Graziani “Pigro”, sarà disponibile in tutte le piattaforme digitali a partire da oggi, distribuito da La Grande Onda/Believe. 

    Nella tracklist “Monna Lisa” del 1978 affidata ai The Tangram, “Lugano Addio” del 1977 è stata invece eseguita dagli Shijo X. Marianna D’Ama & Davide Grotta hanno proposto “Il chitarrista” del 1983, fino ad “Agnese” del 1979 realizzata dall’Orchestra del Liceo Musicale “Delfico-Montauti”. Lorenzo Dipas ha eseguito “Gran Sasso” del 1983, mentre Ill Aereo & Tristan Baab si sono confrontati con “Pigro” del 1978. Seguono “Fragili Fiori” del 1995 interpretata da Joen, e “Firenze (canzone triste)” del 1980 a cura dei Degeez.

    Pigri è un progetto di Plug APS associazione culturale, da un’idea di Angelo Di Nicola con la direzione artistica di FrancescoSbraccia, mentre tracce sono state registrate da DavideGrotta e FlavioPistilli (Faremusika). Realizzato con il sostegno del ComunediTeramo, della ProvinciadiTeramo, della FondazioneTercas e del ConsorzioBIM. Questa mattina la conferenza stampa di presentazione del progetto presso il Laboratorio L’Arca di Teramo.


    «Lanciare questo importante progetto proprio nel giorno del compleanno di Ivan Graziani ha per noi un valore inestimabile – sottolinea il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto – come amministrazione abbiamo sposato fin da subito l’iniziativa, sia per il legame tra la nostra città e questo straordinario cantautore, la cui figura è sempre stata centrale per Teramo, sia perché va a valorizzare e promuovere artisti del territorio e a creare un ponte tra le diverse generazioni. Un progetto che cade proprio in occasione dell’ottantesimo anniversario del compleanno di Ivan e che si inserisce perfettamente nel percorso di valorizzazione della figura dell’indimenticato cantautore che, in questi anni, ci ha visti, come Comune, mettere in campo tutta una serie di progettualità per mantenerne vivo il ricordo. Questo non solo ospitando e sostenendo il Premio Pigro, ma anche attraverso altre iniziative tra le quali l’installazione, in largo San Matteo, nel cuore del centro storico di Teramo, della scultura luminosa prodotta dall’artista internazionale Marco Lodola».

    Il disco, che sarà disponibile anche in formato vinile in edizione limitata, oltre alla dimensione musicale e celebrativa, si propone di valorizzare la scena musicale indipendente e le professionalità artistiche locali; promuovere il ruolo attivo di giovani artisti e artiste di Teramo; creare un ponte intergenerazionale attraverso l’arte; rendere fruibile il patrimonio musicale locale in modalità accessibili e inclusive (grazie alla distribuzione gratuita, fisica e digitale) e favorire la coesione sociale e il coinvolgimento della cittadinanza nelle dinamiche culturali. Il vinile sarà distribuito entro la fine dell’anno a tutti in negozi del centro storico di Teramo nel numero di 500 copie disponibili gratuitamente.


    «Un progetto e un’idea che sarebbe piaciuta molto a Ivan Graziani: c’è dentro la sua filosofia, il suo spirito, la sua Teramo – le parole del presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo – L’album con la reinterpretazione dei suoi brani, la scelta del vinile, il coinvolgimento di artisti teramani, giovani sì, ma con esperienze musicali di grande respiro. Tutto il progetto è molto ben costruito, il ponte generazionale costituisce un esempio da seguire: non una semplice celebrazione, ma un processo che innesca ispirazioni nuove».

    La copertina è stata affidata a Carmine Di Giandomenico, fumettista teramano di fama internazionale. Ad arricchire il progetto, anche otto opere grafiche originali realizzate dagli studenti del Liceo Artistico di Teramo, ciascuna ispirata a uno dei brani reinterpretati.

    “Promuovere le eccellenze del territorio non può che essere una priorità per ogni amministrazione – sottolinea l’assessore alla Cultura, Antonio Filipponi – e questo progetto va proprio in questa direzione. Ivan Graziani rappresenta un vero e proprio patrimonio per la nostra città e con questa produzione discografica si va a coniugare sia la valorizzazione della sua figura, sia quella di giovani artisti e operatori del settore teramani. La direzione artistica di Francesco Sbraccia e la collaborazione con Carmine Di Giandomenico, che ha realizzato la copertina dell’album, aggiungono ulteriore valore a un’iniziativa di grande spessore artistico».

    Presente per la Fondazione Tercas Annamaria Merlini. «La Fondazione Tercas è orgogliosa di sostenere questo progetto, che si inserisce in un anno particolarmente significativo: l’ottantesimo anniversario dalla nascita di Ivan Graziani, artista simbolo della città di Teramo e voce originale della cultura musicale italiana. Nel corso del 2025 la Fondazione ha già sostenuto altre iniziative dedicate a questo musicista di straordinario rilievo, con l’intento di valorizzarne sia la memoria e il lascito artistico quanto la creatività, le libertà espressive e l’identità territoriale.

    La produzione di un vinile con reinterpretazioni dei suoi brani, affidata a musicisti e maestranze locali, rappresenta un ponte tra passato e futuro: un tributo sentito e insieme un investimento sul presente. Con questa iniziativa, rinnoviamo il nostro impegno a custodire la memoria, sostenere il talento e rafforzare il senso di appartenenza della comunità. Progetti come questo esprimono pienamente la missione della Fondazione chiamata dal proprio Statuto a promuovere cultura, coesione e crescita nel territorio»: questo il commento di Vincenzo Piero Di Felice, presidente della Fondazione Tercas
     
    Queste invece le parole di Marco Di Nicola, presidente del Consorzio Bim: «Siamo lieti di sostenere, come Consorzio BIM, il progetto promosso dall’Associazione Plug APS, che con “PiGri Volume 1 – Omaggio di Teramo a Ivan Graziani”, restituisce il giusto rilievo alla figura di un grande artista della musica italiana, che è un testimone autentico della Teramo creativa, libera e visionaria, capace di parlare a più generazioni. Questa iniziativa, che unisce arte visiva, fumetto e memoria, rappresenta un bellissimo esempio di come si possa valorizzare il patrimonio identitario del territorio attraverso linguaggi contemporanei e coinvolgenti.

    Un omaggio doveroso e sentito a un figlio illustre di Teramo, che ancora oggi continua a ispirare, e al contempo un impegno concreto e coraggioso per la promozione della produzione musicale e artistica indipendente del territorio. Sostenere percorsi culturali come questo significa investire sul talento, sull’identità e sull’innovazione, contribuendo a rendere la nostra provincia sempre più viva, dinamica e attrattiva nel panorama regionale e nazionale».

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Trame Canore 2025: ad Ortona il 5 ottobre il concerto finale

    Ottobre 4, 2025

    Notte Gialla: a Chieti Scalo,tutto pronto per la festa di sabato 20 con ospiti i Dirotta su Cuba

    Settembre 19, 2025

    Il concerto di Noemi in piazza Plebiscito chiude il Settembre Lancianese

    Settembre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    Dopo la cena sul sagrato della Cattedrale di Lanciano arriva la dichiarazione dell’Arcivescovo Cipollone

    Agosto 5, 2022

    Dargen D’Amico e Rose Villain ospiti della rassegna “Aspettando il primo maggio”

    Aprile 10, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.140
    In evidenza
    cultura

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 20250

    A Nepezzano cittadina della Provincia di Teramo è stato inaugurato un murales dedicato all’iconico musicista abruzzese…

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.