Close Menu
    Temi del momento

    Fossacesia, firmato il contratto per la realizzazione della nuova palestra di viale San Giovanni in Venere

    Novembre 24, 2025

    Fratelli d’Italia Lanciano: un’assemblea molto partecipata rilancia unità interna e visione politica per la città

    Novembre 24, 2025

    I Carabinieri Forestali sequestrano un frantoio: scoperti rifiuti non autorizzati e lavoratori non in regola

    Novembre 24, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Fossacesia, firmato il contratto per la realizzazione della nuova palestra di viale San Giovanni in Venere
    • Fratelli d’Italia Lanciano: un’assemblea molto partecipata rilancia unità interna e visione politica per la città
    • I Carabinieri Forestali sequestrano un frantoio: scoperti rifiuti non autorizzati e lavoratori non in regola
    • Lanciano All Stars Volley, weekend tra luci e ombre: vittoria della Serie C femminile, ko le formazioni maschili
    • Lanciano, i volontari dell’associazione “1000 Alberi” danno il via alla nuova stagione di piantumazioni
    • Melanoma, la clinica dermatologica di Chieti diventa punto di riferimento per l’Abruzzo e le regioni limitrofe
    • La Regione presenta “Le Donne fanno GOL” il tour dedicato a formazione e autonomia femminile
    • Battuta d’arresto per l’Altino Volley. La corsa si ferma in casa della capolista Talmassons
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479
    cultura

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Mercoledì scorso la Sala della Pace attigua alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Ortona, ha ospitato la presentazione dell’ultimo libro della storica e ricercatrice Paola Pasquini, dal titolo “La Pergamena del 5 luglio 1479. Alle origini dell’indulgenza del Perdono”, pubblicato come undicesimo quaderno dell’Opera della Basilica di San Tommaso Apostolo.

    Dopo l’introduzione della presidente dell’Opera, Franca Nestore, sono intervenute le istituzioni religiose presenti come l’arcivescovo di Lanciano-Ortona, monsignor Emidio Cipollone, e civili quali il sindaco di Ortona, Angelo Di Nardo.

    In videocollegamento hanno offerto il loro contributo anche l’assessore comunale dell’Aquila, Ersilia Lancia, il professor Benedict Buono dell’Università di Santiago de Compostela e l’arcivescovo metropolita dell’Aquila, monsignor Antonio D’Angelo.

    La pergamena del 5 luglio 1479 (restaurata nel 2018) è un documenta di grande importanza storica e paleografica non solo per la Perdonanza ortonese: il papa Sisto IV con la Bolla Pastoris Aeterni, scritta appunto su pergamena e conservata nella biblioteca diocesana, non solo rinnovò l’indulgenza, che peraltro era già stata concessa in perpetuo, ma autorizzò il trasferimento del giorno per lucrarla, dal 6 settembre, anniversario della traslazione delle reliquie dell’Apostolo, alla prima domenica di maggio.

    In tal modo veniva incontro al desiderio degli ortonesi, secondo i quali, i forestieri a maggio avrebbero più facilmente potuto raggiungere la città, pregare sulla tomba dell’Apostolo e ricevere l’indulgenza. Secondo alcuni storiografi locali, la richiesta degli ortonesi sarebbe stata motivata dalla volontà di abbinare la festa del Perdono con le fiere di maggio.

    “Questa ricerca – ha sottolineato l’autrice – nasce sotto l’impulso di don Pino e dall’esigenza di decodificare il testo originario in latino: la mia trascrizione e traduzione dal latino umanistico ed ecclesiastico è stata molto difficoltosa, anche a causa della totale mancanza di punteggiatura. Nel libro il lettore trova quindi anche una sorta di sintesi, che possa guidarlo al meglio nella comprensione del documento che, altrimenti può appare complessa.

    Successivamente ed a livello paleografico, ho provveduto alla trascrizione dei caratteri ed agli inevitabili approfondimenti che il testo offre non solo a livello religioso, ma anche sociale, con il riferimento all’epoca delle grandi fiere ed in particolare quella di Lanciano, ed alla richiesta dello spostamento della Perdonanza da settembre a maggio.

    Altro elemento emerso dalla pergamena di Sisto IV è il riferimento alla precedente pergamena di papa Bonifacio IX andata purtroppo perduta, ma di cui ipotizzo una restituzione alla Cancelleria Pontificia da parte della delegazione ortonese recatasi a Roma. Durante le mie ricerche, mi sono imbattuta in un documento di area beneventana in cui ci sono evidenti riferimenti al testo di papa Bonifacio IX, che nel libro è messo a confronto con il documento ortonese di cui condivide parti praticamente identiche.

    Ci sono inoltre agganci importanti con il santuario spagnolo di Santigo de Compostela che nell’Anno Giacobeo, offre ai fedeli l’opportunità di un’indulgenza non annuale come ad Ortona, ma solo nell’occasione in cui la data del 25 luglio (giorno in cui secondo la tradizione cristiana, avenne il martirio di San Giacomo) coincide con la domenica. La somiglianza tra le due pergamene – ha sottolineato ancora l’autrice – si ritrova anche nel cosiddetto “attacco” visto che quella del santuario galiziano inizia con le parole “regis aeterni” mentre quella ortonese con “pastoris aeterni” due genitivi che si riferiscono a Nostro Signore. Elementi questi che sembrano offrire un aggancio tra l’indulgenza di cui si gode completando il celebre Camino, con il pellegrinaggio sulla tomba di un apostolo, e quello che riguarda il nostro patrimonio religioso e culturale”.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Pescara, lunedì 24 al Mic Hub s’inaugura la mostra su Michelangelo Pistoletto

    Novembre 22, 2025

    Teramo porta Caravaggio in città: esposti due capolavori e 32 opere del Caravaggismo

    Novembre 21, 2025

    Arte, fede e storia: i Musei Diocesani di Lanciano-Ortona organizzano laboratori per studenti, scuole e famiglie

    Novembre 21, 2025
    Scelte dalla redazione

    Speciale del Venerdì Santo a Chieti a cura di Dennis Spinelli

    Aprile 8, 2023

    La nave di migranti attraccata a Ortona è stata sequestrata

    Giugno 2, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.809

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.546

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.580

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.197
    In evidenza
    lavori pubblici

    Fossacesia, firmato il contratto per la realizzazione della nuova palestra di viale San Giovanni in Venere

    Novembre 24, 20250

    L’Amministrazione Comunale di Fossacesia annuncia la firma del contratto per la realizzazione della nuova palestra…

    Fratelli d’Italia Lanciano: un’assemblea molto partecipata rilancia unità interna e visione politica per la città

    Novembre 24, 2025

    I Carabinieri Forestali sequestrano un frantoio: scoperti rifiuti non autorizzati e lavoratori non in regola

    Novembre 24, 2025

    Lanciano All Stars Volley, weekend tra luci e ombre: vittoria della Serie C femminile, ko le formazioni maschili

    Novembre 24, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Fossacesia, firmato il contratto per la realizzazione della nuova palestra di viale San Giovanni in Venere

    Novembre 24, 2025

    Fratelli d’Italia Lanciano: un’assemblea molto partecipata rilancia unità interna e visione politica per la città

    Novembre 24, 2025

    I Carabinieri Forestali sequestrano un frantoio: scoperti rifiuti non autorizzati e lavoratori non in regola

    Novembre 24, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.809

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.546

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.580
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.