Close Menu
    Temi del momento

    Abbandono dei rifiuti in aumento a Francavilla. L’amministrazione vara un piano ad hoc 

    Settembre 30, 2025

    Lanciano, aggredita da un cane: ragazza finisce in ospedale, denunciata la proprietaria

    Settembre 30, 2025

    A Gaza si muore perché l’azione umanitaria è criminalizzata

    Settembre 30, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Abbandono dei rifiuti in aumento a Francavilla. L’amministrazione vara un piano ad hoc 
    • Lanciano, aggredita da un cane: ragazza finisce in ospedale, denunciata la proprietaria
    • A Gaza si muore perché l’azione umanitaria è criminalizzata
    • Attractive: successo per la prima edizione del Salone del Turismo attrattivo e degli sport all’aria aperta
    • A Lanciano la festa dei nonni si celebra con una mostra ed un libro
    • L’illustratore cileno Rodrigo Elgueta inaugura a Ortona il suo tour italiano con un incontro sul futuro delle piazze
    • Ortona, tanta emozione nella serata in ricordo di Andrea Ricci
    • Fino al 5 ottobre ad Atessa un angolo di Baviera con l’Oktober Fest
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano, recupero di ex De Giorgio e Lotti. Paolini e Di Campli: “il comune non ha perso nulla”
    lavori pubblici

    Lanciano, recupero di ex De Giorgio e Lotti. Paolini e Di Campli: “il comune non ha perso nulla”

    Settembre 30, 2025Updated:Settembre 30, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Con una nota congiunta il sindaco di Lanciano Filippo Paolini e l’assessore all’Urbanistica, Graziella Di Campli tornano sulla questione dei mancati fondi per il recupero dell’ex De Giorgio e di palazzo Lotti. “Bugie, falsità e ogni sorta di maldicenza – si legge nella nota –da parte di una minoranza che ignora completamente il progetto in questione.

    È ora di fare chiarezza e dire tutta la verità su un progetto che dalle loro esternazioni giornalistiche risulta completamente sconosciuto.

    Nessun finanziamento è stato mai ottenuto dall’ex Giunta Pupillo, ma solo riconoscimento da parte del Tar del diritto ad accedere al finanziamento anteponendo Lanciano a Giulianova, non legittimata, secondo i criteri indicati dal bando regionale, in quanto il progetto presentato era inerente a un bene non nella disponibilità del Comune, ma della Curia vescovile.

    Il progetto in questione, PIERS (Progetto Integrato di Edilizia Residenziale Sociale), è molto complesso nel suo iter procedimentale e comporta il cofinanziamento da parte di un partner che, nel caso di specie, era il Consorzio “Abitare Abruzzo” che, allorquando si è reso conto della non sostenibilità economica del progetto stesso, ha valutato bene di tirarsi indietro.

    Ma l’errore che ancora persiste nell’ignoranza della minoranza consiste nel considerare il cofinanziamento nella somma di 652.513,00 euro anziché 2.584.844,00.

    Questo è il motivo per cui si è ritenuto necessario procedere con bando – e solo con bando era possibile – al reperimento del nuovo partner privato in grado di coprire la carenza economica esistente fin dall’inizio. Nessuno sperpero di 50.000,00 euro, in quanto la possibilità di proseguire e non perdere l’opportunità del finanziamento era la predisposizione di un progetto in BIM, modalità obbligatoria dal 2022 per somme superiori a euro 5.500.000,00.

    La malafede della minoranza è anche nell’affermare che le interlocuzioni con “Abitare Abruzzo” sono state improntate a far trascorrere il tempo.

    Le interlocuzioni sono state improntate, invece, alla ferma volontà di andare avanti con il progetto, mettendo a disposizione dello stesso Consorzio altro bene dell’Ente allorquando si è rappresentata l’impossibilità di procedere da parte loro per la sostenibilità economica, così come risulta da verbale.

    Nessuna perdita di tempo, ma solo cura e massima attenzione nel seguire il progetto stesso, anche nelle sedi ministeriali, dove giaceva accantonato in un Dipartimento sbagliato, e senza l’intervento di un parlamentare di centro-destra del nostro territorio non sarebbe mai stato attenzionato, e lì sarebbe rimasto.

    Nessuno sfinimento di “Abitare Abruzzo”, semmai il nostro, avendo sempre dato la massima disponibilità ad incontrarli e a dare soddisfazione ad ogni loro richiesta pur di andare avanti con il progetto.

    Ciò nonostante si sono tirati indietro, senza nemmeno comunicarcelo, non rispondendo più al telefono, per cui abbiamo dovuto procedere a diffidarli e solo dopo l’ultima diffida hanno esternato la volontà di tirarsi indietro. La nostra Amministrazione ha idee molto chiare, molta confusione si rinviene nella minoranza che, pur essendo la proponente il progetto, ne ignora ancora la natura, le caratteristiche e, soprattutto, la complessità della procedura che noi abbiamo messo in campo pur di perseguire l’opportunità di aggiudicare alla Città i 3.200.000,00 euro.

    La politica, quella vera, quella che noi perseguiamo, è nel rispetto di progetti che possano migliorare le condizioni socio-economiche dei nostri cittadini, portando avanti anche quelli non iniziati da noi.

    La miopia della minoranza, che dovrebbe riconoscere questa veduta alta della politica, si estrinseca, invece, in maldicenze varie che nulla hanno a che vedere con il nostro modo di condurre l’attività politico-amministrativa. Se di fallimento si deve parlare, si deve addebitare esclusivamente a questa minoranza, che non ha nemmeno contezza del progetto che ha presentato e dell’iter che esso avrebbe dovuto seguire.

    Lanciano non perde nessun finanziamento perché, se proprio vogliamo essere sinceri, siamo ancora all’inizio di un percorso.

    Eravamo nella condizione di perseguire un’opportunità, l’abbiamo fatto con tutti i mezzi, con tutte le risorse, con tutta la dedizione, la disponibilità, la passione e l’impegno. Non si perde ciò che non si ha, che non si è mai avuto. Abbiamo lavorato rispettando le regole previste dalla complessità del progetto. Siamo orgogliosi di averlo fatto.

    Chi oggi sputa fango farebbe bene a autoesaminarsi e a riconoscere gli errori commessi. Soprattutto coloro che hanno svolto attività politica ai vertici senza lasciare segno alcuno. Ciò non toglie la nostra capacità e l’impegno di essere già all’opera per altri progetti.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Palazzo De Giorgio e Palazzo Lotti, occasione persa: “Fallimento targato Amministrazione Paolini”

    Settembre 28, 2025

    Connettività e sviluppo digitale: Quaglieri; “per l’Abruzzo giornata storica”

    Settembre 24, 2025

    Finanziato il recupero dell’ostello di Rosello: Paolini: “struttura moderna per tutta la Regione”

    Settembre 17, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ortona, Ilario Cocciola il primo candidato sindaco a presentarsi alla città

    Novembre 13, 2024

    Violenza di Genere in Italia: 104 Vittime nel 2024

    Novembre 8, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.686

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.355

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.510

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.132
    In evidenza
    Francavilla al mare

    Abbandono dei rifiuti in aumento a Francavilla. L’amministrazione vara un piano ad hoc 

    Settembre 30, 20250

    Francavilla al Mare- In aumento il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, il comune reagisce con la…

    Lanciano, aggredita da un cane: ragazza finisce in ospedale, denunciata la proprietaria

    Settembre 30, 2025

    A Gaza si muore perché l’azione umanitaria è criminalizzata

    Settembre 30, 2025

    Attractive: successo per la prima edizione del Salone del Turismo attrattivo e degli sport all’aria aperta

    Settembre 30, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Abbandono dei rifiuti in aumento a Francavilla. L’amministrazione vara un piano ad hoc 

    Settembre 30, 2025

    Lanciano, aggredita da un cane: ragazza finisce in ospedale, denunciata la proprietaria

    Settembre 30, 2025

    A Gaza si muore perché l’azione umanitaria è criminalizzata

    Settembre 30, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.686

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.355

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.510
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.