Close Menu
    Temi del momento

    Prosa, concerti, musical e dialetti: il Teatro Tosti presenta un cartellone ricchissimo

    Settembre 26, 2025

    Renexia, millecinquecento posti di lavoro a rischio per Ortona: la polemica infiamma la politica

    Settembre 26, 2025

    Aida Bonarrigo trovata senza vita in un appartamento, non si avevano notizie di lei da un mese

    Settembre 26, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Prosa, concerti, musical e dialetti: il Teatro Tosti presenta un cartellone ricchissimo
    • Renexia, millecinquecento posti di lavoro a rischio per Ortona: la polemica infiamma la politica
    • Aida Bonarrigo trovata senza vita in un appartamento, non si avevano notizie di lei da un mese
    • Il capitano Ambrosino lascia, arriva il capitano Dario Gerardi da Trapani 
    • Richiesto a Pescara, presso l’ufficio postale di Via Nazionale Adriatica nord, il passaporto n. 1000.000
    • Truffa delle protesi, Palmieri: “Le indagini partite su nostra segnalazione. Ora la verifica interna sull’omesso controllo”
    • Lanciano, inaugurato “Attractive” prima edizione del salone del turismo, dello sport e dello spettacolo
    • Guardiagrele, i gioielli dell’Artigianato Artistico Abruzzese ad Assisi per le celebrazioni francescane
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Prosa, concerti, musical e dialetti: il Teatro Tosti presenta un cartellone ricchissimo
    Cultura e Spettacoli

    Prosa, concerti, musical e dialetti: il Teatro Tosti presenta un cartellone ricchissimo

    Settembre 26, 2025Updated:Settembre 26, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA- Conclusa la stagione estiva in cui le terrazze del Teatro Tosti sono state la cornice di eventi e spettacoli che hanno riscontrato un grande successo di pubblico, la Compagnia dell’Alba, che dirige la struttura, ha presentato il ricco cartellone della stagione invernale.

    Conosciamo già i protagonisti della grande prosa il cui programma è stato presentato a giugno in anteprima regionale:

    Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli, Paolo Sassanelli, Amanda Sandrelli, Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchia, Federica Ombrato, Marco Zoppello, Veronica Pivetti e Antonio Grosso.

    Accanto al cartellone della prosa ci saranno la Stagione dei concerti, curata dal maestro Paolo Angelucci, il Teatro dei ragazzi, a cura del regista Antonio Tucci, il Teatro dei dialetti, curata da gli Amici della Ribalta, per cui è previsto un abbonamento, il Teatro del sacro a cura di Carmine Marino. 

    Continua anche la proficua collaborazione con l’Istituto nazionale tostiano e il Club Tosti.

    Ci saranno quattro workshop di formazione professionale, torneranno i musical con A Christmas Carol con protagonista Roberto Ciufoli che darà il via alle festività natalizie, e la nuova produzione, che data 2024, “80 voglia di 80” con Manuel Mercuri. Per entrambi gli spettacoli sono previsti due giorni di audizioni a Roma che hanno registrare già oltre 300 adesioni.

    Ma non è tutto ci saranno appuntamenti speciali a scandire le giornate più importanti del calendario tra queste il compleanno del Teatro a fine marzo.

    E’ agli sgoccioli la campagna abbonamenti della prosa: ricordiamo che è possibile pero ancora sottoscrivere l’abbonamento, dal 30 settembre si aprirà la vendita dei biglietti singoli della prosa, si aprirà la campagna abbonamenti per il teatro dialettale, e sarà possibile acquistare l’abbonamento sia in botteghino che on line.

    «A teatro ci si identifica con una storia che prende volto e fa riflettere. In un mondo che corre veloce, il teatro ci invita a fermarci e ascoltare- ha commentato l’assessore alla cultura Italia Cocco- La ricca offerta che è stata presentata è rivolta a famiglie, giovani, appassionati, curiosi un po’ a tutti. Il nostro compito come amministrazione sarà continuare a investire nella cultura come diritto di ognuno.

    Una comunità che investe in cultura rende la propria città viva e consapevole. Invito la cittadinanza ad essere parte attiva».

    Stagione di prosa

    • 22 Ottobre  Rosencrantz e Guildestern sono morti
    • 17 novembre La bisbetica domata
    • 9 gennaio Le volpi
    • 7 febbraio Arlecchino muto per spavento
    • 5 marzo L’inferiorità mentale della donna
    • 16 aprile Minchia signor tenente

    Stagione dei concerti

    • 9 novembre 2025 con un evento speciale: Mimmo Locasciulli Live insieme all’Orchestra d’archi dell’OST, un incontro tra canzone d’autore e sonorità sinfoniche.
    • Nel clima delle festività, l’8 dicembre sarà l’Orchestra I Giovani Accademici a portare sul palco l’atmosfera magica di Natale con l’OIGA, in un concerto dedicato alla tradizione e alla freschezza dei giovani musicisti.
    • Il nuovo anno si apre il 2 gennaio 2026 con il tradizionale Concerto di Capodanno, un appuntamento che unisce eleganza e festa per salutare insieme il futuro.
    • Il 15 febbraio l’Orchestra Sinfonica Tosti propone un grande Concerto Sinfonico, occasione per esplorare le pagine più affascinanti del repertorio classico.
    • Il 29 marzo, in occasione della Domenica delle Palme, sarà la musica a guidare la riflessione e la spiritualità in un concerto pensato per questo tempo particolare dell’anno.
    • La stagione prosegue il 26 aprile con il Concerto di Chiusura, momento solenne che raccoglie il filo di un intero percorso musicale.
    • Infine, il 17 maggio, il sipario si apre al Gran Galà di Primavera, festa conclusiva che celebra la vitalità dell’arte musicale e il suo continuo rinnovarsi.

    Teatro ragazzi

    • La bella addormentata Florian metateatro
    • La scatola magica  di e con Oscar Strizzi
    • Pinolo   Ruota liberaTeatro

    Teatro dei Dialetti

    • Domenica 21 dicembre 2025 ore 17,30 “QUESTI FANTASMI” DI Eduardo De Filippo. Regia di Franco Pinelli. Compagnia i Sognattori di Baiano (AV)
    • Domenica 18 gennaio 2026 ore 17,30 “CHE SCE’ BENEDETTE STI BADANTE” scritto e diretto da Giancarlo Verdecchia.  Compagnia Teatrale Atriana (TE)
    • Domenica 22 febbraio 2026 ore 17,30 “IL CAPPELLO DI CARTA” di Gianni Clementi. Regia di Enzo Ardone. La bottega dei RebArdò – Roma
    • Domenica 15 marzo ore 17,30 “PREMIATA PASTICCERIA BELLAVISTA” di Vincenzo Salemme. Adattamento e regia di Mario Pupillo. Aiuto regia Luigi Marfisi. Associazione culturale “Amici della Ribalta” Lanciano
    • Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    “D’amore e d’Abruzzo”: Paride Vitale e Davide Nanni portano i sapori d’Abruzzo su Food Network

    Settembre 26, 2025

    Giornate Europee del Patrimonio: sabato 27 e domenica 28 un ricco calendario di aperture nei luoghi della cultura

    Settembre 25, 2025

    Lanciano, venerdì 26 per il Flic in scena Cinzia Leone con “Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati”

    Settembre 24, 2025
    Scelte dalla redazione

    Chieti, 14enne aggredita da due coetanee: il video dell’aggressione pubblicato sui social

    Luglio 7, 2025

    Crisi dell’Automotive: sigle sindacali in sciopero l’8 novembre alla Stellantis Atessa

    Novembre 5, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.668

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.324

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.490

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.117
    In evidenza
    Cultura e Spettacoli

    Prosa, concerti, musical e dialetti: il Teatro Tosti presenta un cartellone ricchissimo

    Settembre 26, 20250

    ORTONA- Conclusa la stagione estiva in cui le terrazze del Teatro Tosti sono state la…

    Renexia, millecinquecento posti di lavoro a rischio per Ortona: la polemica infiamma la politica

    Settembre 26, 2025

    Aida Bonarrigo trovata senza vita in un appartamento, non si avevano notizie di lei da un mese

    Settembre 26, 2025

    Il capitano Ambrosino lascia, arriva il capitano Dario Gerardi da Trapani 

    Settembre 26, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Prosa, concerti, musical e dialetti: il Teatro Tosti presenta un cartellone ricchissimo

    Settembre 26, 2025

    Renexia, millecinquecento posti di lavoro a rischio per Ortona: la polemica infiamma la politica

    Settembre 26, 2025

    Aida Bonarrigo trovata senza vita in un appartamento, non si avevano notizie di lei da un mese

    Settembre 26, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.668

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.324

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.490
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.