Il diritto alla cura a Gaza: la Consulta Giovanile incontra Martina Paesani”. Domenica 28 settembre, alle 18, nello “Spazio di Liberìa” in corso Matteotti 32, si terrà il secondo appuntamento dedicato a Gaza nell’ambito dell’esposizione “I grant you refuge”, raccolta di immagini scattate da sei fotografi nella Striscia di Gaza.
La Consulta Giovanile di Ortona incontrerà Martina Paesani, operatrice sanitaria, volontaria di Medici Senza Frontiere che ha operato nell’ospedale Al-Aqsa e che racconterà la sua esperienza in una realtà dove, nonostante il pericolo e le difficoltà, ha incontrato un’umanità profonda sentendosi nel posto giusto, parte di una comunità ancora in grado di essere solidale.

Dopo il 7 ottobre di due anni fa sono stati distrutti 34 ospedali e sono stati uccisi oltre 1400 operatori sanitari tra medici, infermieri e assistenti.
Durante la serata sarà possibile sostenere la raccolta per il fondo emergenze di Msf, grazie alla partecipazione del maestro gelatiere Loris Montanaro, titolare della Scilò – Gelateria contemporanea di Chieti Scalo.
Montanaro metterà a disposizione la sua arte gelatiera, rinnovando l’impegno già dimostrato con l’iniziativa nazionale “Un gelato per la pace” dello scorso 19 luglio.
Sarà possibile visitare l’esposizione fino al prossimo 12 ottobre, tutti i giorni dalle 17 alle 19:30, il sabato e la domenica anche la mattina dalle 10 alle 12.
La mostra ospita anche una parte dei disegni dei bambini e delle bambine di Gaza che fanno parte del progetto “HeART of Gaza” che raccoglie oltre 90 disegni realizzati da bambini e adolescenti della Striscia di Gaza e ideato da Mohammed Timraz di Deir al Balah e da Feile Butler una illustratrice irlandese.
Nata all’interno di una “tenda artistica”, in un contesto di fame, paura e distruzione, la mostra porta nel mondo i colori e i sogni di giovani che hanno perso casa, famiglia e, in alcuni casi, la vita stessa.