Dopo il sopralluogo tecnico di stamattina il cantiere resta aperto
In merito al cedimento avvenuto nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, della struttura del nuovo ponte in costruzione a Torre Marino, interviene l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lanciano, Paolo Bomba, puntualizzando che la problematica ravvisata sul cantiere di demolizione-ricostruzione del cavalcavia ferroviario Sangritana di Torre Marino, subappaltato alla Ditta Tensiter SPA di Torino, con sede per il centro Italia a L’Aquila, è stato acclarato essere la conseguenza di un evidente errore umano.
L’Assessore sottolinea che ciò è avvenuto nonostante anni di esperienza consolidata nel montaggio di prefabbricati in tutta Italia e nonostante il rispetto delle prescrizioni e delle fasi operative previste nel piano di montaggio dei prefabbricati redatto dalla Ditta.
Purtroppo tale errore ha causato, durante la posa e il fissaggio del penultimo arco, e a seguito di un leggero movimento di quest’ultimo per consentirne il corretto allineamento con gli altri elementi già montati, un disequilibrio degli archi centrali, che hanno ceduto.

A seguito del controllo tecnico di verifica eseguito questa mattina dall’Ispettorato dal Lavoro e dai Carabinieri, non è stato disposto nessun provvedimento di sospensione lavori, per cui il cantiere è attivo. Gli elementi crollati saranno rimossi, smaltiti e rifatti da capo.
“Ciò che è più importante è che non ci siano stati danni alle persone” prosegue Paolo Bomba. “Purtroppo l’errore umano è sempre in agguato e, in cantieri complessi come questo, possono verificarsi degli incidenti di percorso. Inoltre, soprattutto in situazioni così delicate, invito a mantenere, anche sui social, un comportamento più sobrio e responsabile e a evitare prese di posizioni diffamatorie, che nulla hanno a che fare con la verità dei fatti.”