Close Menu
    Temi del momento

    Automotive settore in bilico: dall’Abruzzo, e da Val di Sangro Expo’, l’allarme di sindacati e istituzioni

    Settembre 19, 2025

    Ad Atessa un annullo filatelico per celebrare il “Val di Sangro Expò”

    Settembre 19, 2025

    A Fossacesia il progetto “Infinita Bellezza” con Ivana di Martino in diretta su Rai 1 Mattina

    Settembre 19, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Automotive settore in bilico: dall’Abruzzo, e da Val di Sangro Expo’, l’allarme di sindacati e istituzioni
    • Ad Atessa un annullo filatelico per celebrare il “Val di Sangro Expò”
    • A Fossacesia il progetto “Infinita Bellezza” con Ivana di Martino in diretta su Rai 1 Mattina
    • Squadra vincente non si cambia? Grande successo per le Feste di Settembre
    • Lanciano, l’istituto “Umberto I” vince il primo premio nazionale al concorso Formare Innovando
    • Caso Andrea Prospero: il 18enne accusato di istigazione al suicidio chiede di patteggiare
    • Teramo, ignoti hanno appiccato il fuoco con materiale di risulta nei pressi di immobile abbandonato
    • Notte Gialla: a Chieti Scalo,tutto pronto per la festa di sabato 20 con ospiti i Dirotta su Cuba
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano, l’istituto “Umberto I” vince il primo premio nazionale al concorso Formare Innovando
    scuola

    Lanciano, l’istituto “Umberto I” vince il primo premio nazionale al concorso Formare Innovando

    Settembre 19, 2025Updated:Settembre 19, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’Istituto Comprensivo “Umberto I” di Lanciano, diretto dalla nuova Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Lina Fanelli, si è aggiudicato il primo premio nazionale della categoria scuole secondarie di primo grado del concorso “Formare innovando” indetto dalla SIREF –Società di Ricerca Educativa e
    Formativa- Università degli Studi di Ferrara,
    patrocinato dalla SIPED (Società Italiana di Pedagogia).

    La premiazione è avvenuta a Bari il 13 settembre 2025 ed è stato ritirato dalla prof.ssa Simona La Ferrara a nome di tutti i docenti e studenti della scuola che hanno contribuito alla vittoria. Il progetto premiato “Coltan: oltre lo schermo. Connessioni interrotte” è stato il frutto di un lavoro sinergico tra i docenti dell’Umberto I, l’Associazione Davide Orecchioni Onlus (ADO) e la Robert F. Kennedy Human Rights Italia (RFK Italia). La collaborazione tra la scuola e le due agenzie educative del terzo settore è iniziata con la presentazione del progetto “La pace tra memoria e futuro”

    La staffetta dei diritti” promosso da ADO e RFK Italia in occasione della Giornata Internazionale della Pace promossa dalle Nazioni Unite che ha visto l’arrivo a Lanciano della Fiaccola della pace portata dai tedofori dell’Associazione Podististi Frentani e di Peace Run Italia il 21 settembre 2024.

    E’ iniziato da allora un corso di formazione sui diritti umani , nell’ambito dell’educazione civica, condotto da Mariella Di Lallo (presidente Ado e ambassador attività educative RFK Italia) e da Valentina Pagliai (responsabile dei progetti educativi RFK Italia), che ha trovato la sua conclusione nella giornata del 15 maggio 2025, quando, presso l’Officina Storica della Sangritana, le scuole, alla presenza del vicepresidente di RFK Italia Donato J. Tramuto, hanno presentato i loro percorsi d ricerca-azione utilizzando liberamente e creativamente diversi linguaggi comunicativi, espressivi e multimediali.

    Il progetto premiato è frutto di un lavoro interdisciplinare che, a partire dalla novella “Rosso Malpelo” di Giovanni Verga, ha portato a un’intensa riflessione sulle attuali forme di schiavitù minorile con al centro la drammatica vicenda delle miniere di coltan in Congo. Il coltan, minerale utilizzato per la costruzione dei moderni dispositivi tecnologici soggetti a obsolescenza programmata, viene infatti estratto da bambini e bambine coetanei delle classi coinvolte.

    L’esperienza ha rappresentato un’occasione concreta di cittadinanza attiva e di educazione alla pace, offrendo alla comunità scolastica la possibilità di trasformare le conoscenze disciplinari in consapevolezza critica e impegno per un futuro più giusto. Gli studenti e le studentesse della Scuola Secondaria Umberto I, guidati dai docenti, hanno realizzato video, brochure con Qrcode e giochi digitali con richiami alla letteratura, alla geostoria, alla chimica, all’educazione civica per educare alla sostenibilità umana e ambientale secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Inoltre, con gli smartphone dismessi e raccolti presso la scuola, è stato realizzato dai ragazzi un plastico che in modo creativo e originale ha voluto rappresentare la cartina fisica del Congo.

    Il primo premio nazionale della SIREF assegnato alla Scuola Secondaria di primo grado “Umberto I” di Lanciano evidenzia come l’apertura della scuola al terzo settore può costituire un motore importante per innescare processi di innovazione nei percorsi scolastici

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Istruzione, l’assessore Santangelo augura “buon anno a studenti, docenti, famiglie e a tutto il personale”

    Settembre 15, 2025

    Riapre il De Titta-Fermi: a Lanciano il grande rientro degli studenti frentani

    Settembre 15, 2025

    Scuola, anche in Abruzzo niente smartphone in classe

    Settembre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Frode: arresti domiciliari per Andrea Pecorelli, presidente dell’Avezzano Calcio

    Luglio 4, 2024

    Chieti- Nascerà a breve un nuovo mercato, l’amministrazione punta sulla vocazione marcatale della città

    Marzo 3, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.643

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.295

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.476

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.078
    In evidenza
    Economia

    Automotive settore in bilico: dall’Abruzzo, e da Val di Sangro Expo’, l’allarme di sindacati e istituzioni

    Settembre 19, 20250

    Senza una strategia mirata e politiche industriali capaci di coniugare transizione ecologica, tenuta sociale e…

    Ad Atessa un annullo filatelico per celebrare il “Val di Sangro Expò”

    Settembre 19, 2025

    A Fossacesia il progetto “Infinita Bellezza” con Ivana di Martino in diretta su Rai 1 Mattina

    Settembre 19, 2025

    Squadra vincente non si cambia? Grande successo per le Feste di Settembre

    Settembre 19, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Automotive settore in bilico: dall’Abruzzo, e da Val di Sangro Expo’, l’allarme di sindacati e istituzioni

    Settembre 19, 2025

    Ad Atessa un annullo filatelico per celebrare il “Val di Sangro Expò”

    Settembre 19, 2025

    A Fossacesia il progetto “Infinita Bellezza” con Ivana di Martino in diretta su Rai 1 Mattina

    Settembre 19, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.643

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.295

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.476
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.