Ha solo 18 anni, vive ad Altino e frequenta il quinto anno del Liceo delle Scienze Umane “Cesare de Titta” di Lanciano, ma è già pronta a indossare la maglia azzurra ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada in programma a Kigali, in Ruanda: la prima storica edizione ospitata sul continente africano.
Lei è Elena De Laurentiis, giovane talento del ciclismo italiano e ragazza semplice e a modo, che con il suo impegno e la sua tenacia sta rendendo orgogliosa tutta la comunità abruzzese.

Studentessa modello, Elena è riuscita a conciliare lo studio con i sacrifici degli allenamenti e delle competizioni, dimostrando che la passione sportiva può convivere con il percorso scolastico. Un esempio per i suoi coetanei, capace di unire disciplina, determinazione e umiltà.
Il commissario tecnico Marco Velo l’ha inserita nella squadra azzurra per la cronometro individuale e per la prova in linea, riconoscendone il talento e il valore dopo una stagione ricca di successi.
Grande la soddisfazione del CONI Abruzzo e della Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Abruzzo. “È il frutto – ha dichiarato il presidente Mauro Marrone – di un percorso costruito con passione, sacrificio e competenza. Vederla al via di un Mondiale in Africa, in maglia azzurra, è un’emozione che ci ripaga di tanti anni di lavoro sul territorio. A lei va il nostro più caloroso in bocca al lupo”.
Un esempio per i giovani
Oltre all’atleta, emerge la figura di una ragazza che ha saputo rimanere se stessa: umile, rispettosa, radicata nella sua città e nella sua scuola. Un volto pulito e autentico che, con la sua storia, rappresenta un modello positivo per tanti giovani.
Ora Elena pedalerà verso un sogno mondiale. L’Abruzzo intero è pronto a sostenerla, con orgoglio e affetto.