Non più solo luoghi da visitare, ma esperienze da vivere. È questa l’essenza di AttrActive, il nuovo salone tematico di Regione Abruzzo e Lancianofiera dedicato al turismo esperienziale, allo sport e alla promozione del territorio in programma dal 26 al 28 settembre al Polo Fieristico d’Abruzzo di Lanciano.
Con un nome evocativo e dinamico, AttrActive vuole essere una fiera innovativa, un hub di idee, progetti e connessioni; un laboratorio per un turismo che attiva persone e territori, che genera racconto, emozioni e crescita culturale, sociale ed economica.
Accanto all’area espositiva dedicata a turismo, ospitalità, sport e mobilità, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a seminari e laboratori. Sono 16 in tutto i panel previsti nei tre giorni. Un programma costruito grazie alla collaborazione di Legambiente, Wwf, Gruppi di azione locale (GAL) della Regione Abruzzo, TUA, Comuni (Lanciano, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Fara San Martino, Gessopalena, Taranta Peligna), Camere di Commercio Chieti Pescara e Gran Sasso, l’unione delle Proloco d’Abruzzo, l’associazione dei Borghi Autentici, Slow Food Abruzzo).
Fra i temi trattati:
- la bellezza dei cammini regionali,
- le reti sentieristiche,
- il valore del turismo lento,
- l’Abruzzo dei paesaggi, dei Borghi Autentici e dei Borghi Ospitali,
- i Parchi, le reti ciclabili della costa e le connessioni verso le aree interne,
- la nuova vita dei tracciati storici ferroviari, le Riserve, la Grotta del Cavallone, le sorgenti del fiume Verde e le acque di captazione,
- L’Aquila capitale della cultura,
- le attività di promozione dell’unione nazionale delle Proloco, le prospettive di crescita della rete agrituristica,
- Slow Food Travel, il valore della formazione accademica sul turismo sostenibile,
- i sentieri del Velino, la destinazione turistica integrata dei Paesi Narranti del Gran Sasso, Borgo Universo e l’esperienza del Comune di Aielli, le Terre Carricine,
- i Cammini lancianesi e frentani fra colline e contrade, Modelli di tutela ambientale, turismo e volontariato)
Ospite di AttrActive, nella giornata di domenica 28 settembre, sarà Ilenia Colanero, medaglia d’oro Word Games di apnea, che si racconterà al pubblico di Lancianofiera nel corso di un talk su “Sport e territorio” (ore 15. Padiglione 3). Non mancheranno al Polo fieristico momenti interattivi, pensati per coinvolgere direttamente il pubblico in attività pratiche e immersive.
Protagonista anche il cibo tradizionale con possibilità di gustare piatti regionali proposti dall’Unione delle Proloco abruzzesi.
In programma un’appassionante Fuori Fiera con tante esperienze da vivere tra sabato 27 e domenica 28 in Abruzzo, dalla Costa dei Trabocchi alla Maiella: otto diverse esperienze che toccheranno litorale, città e montagna.
Fra questi sabato 27: la ciclopedalata da Fossacesia a Ortona sulla Via Verde in collaborazione con Arte, Bike & Run e Binaria;l’esperienza immersiva a Gessopalena con visite guidate e degustazioni di prodotti locali e vini dal vitigno autoctono “Nero Antico di Pretalucente”; l’itinerario nella Lanciano sotterranea con le visite guidate alla scoperta di una città mai vista. Giornata in natura, sempre sabato 27, nel parco nazionale della Maiella con la proposta “La magia delle Sorgenti di Fara San Martino” e la visita alle gotte di captazione.

Spazio poi ai riders domenica 28, con la moto esperienza che porterà i centauri a scoprire panorami mozzafiato e borghi ricchi di storia, con un itinerario che toccherà alcuni dei territori abruzzesi attraversati dalla Linea Gustav. Sono previste visite guidate ed attività per piccoli e grandi anche alla Riserva Regionale Lago di Serranella (Località Brecciao, Sant’Eusanio del Sangro).
E, sempre domenica 28, le spiagge dei Comuni di Fossacesia e Rocca San Giovanni ospiteranno sportivi, curiosi ed appassionati di sport acquatici e su ruota. In occasione del Fuori fiera di AttrActive, infatti, la Costa dei Trabocchi sarà protagonista della rassegna “C’è vento di sport”.
A Fossacesia sarà possibile conoscere e sperimentare sport velici Surf, Kite Surf, Windsurf, Wing foil, Windsurf foil e Kite foil, Stand-up paddle, immersioni, snorkeling e Kayak ma anche salire in sella a una bici o una MTB, sfrecciare con i rollerblade o scoprire la novità del supskate.
A Rocca San Giovanni il focus sarà dedicato alle attività subacquee e alle immersioni con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del mondo sottomarino e le bellezze naturali del litorale teatino.
“Per tre giorni, il nuovo salone tematico AttrActive sarà il cuore pulsante di un’offerta fieristica che unisce promozione turistica, sport, ecosostenibilità e scoperta del territorio con le numerose proposte del “Fuori Fiera” – spiega il presidente di Lancianofiera Ombretta Mercurio – Il nostro obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio turistico della Regione Abruzzo ed offrire uno spazio di incontro per operatori, enti, sportivi, stakeholder, turisti, appassionati, associazioni, raccogliendo le più belle ed importanti esperienze del turismo esperienziale, attivo ed ecosostenibile e creando occasioni di business e confronto nel settore turistico-sportivo”.
“L’iniziativa che parte il 26 settembre a Lanciano – ha detto il sottosegretario della Regione Abruzzo con delega al Turismo Daniele D’Amario – incarna al meglio una sfida che cresce, nel campo turistico, di anno in anno e che trova nella manifestazione fieristica l’interpretazione migliore della strategia di promozione turistica.
Di certo, il turismo esperienziale è un segmento che ci sta dando molte soddisfazioni in termini di presenze turistiche; il nostro territorio, in questo senso, riesce ad offrire un’offerta unica che affascina il visitatore e che riesce a generare sviluppo”.
All’incontro con i giornalisti, che si è tenuto a Pescara, sono intervenuti con Daniele D’Amario, Sottosegretario Regione Abruzzo e Ombretta Mercurio, Presidente di Lancianofiera i sindaci dei Comuni di Lanciano Filippo Paolini, Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio e Rocca San Giovanni Fabio Caravaggio e l’amministratore di Legambiente Abruzzo Giuseppe Di Marco.