Una settimana intensa e fruttuosa quella che i fondisti e le fondiste del Centro Sud Italia si lasciano
alle spalle in terra d’Abruzzo. Gli allenamenti e le loro fatiche si sono tenute in gran parte nel comune di Pineto, lambendo, per specifiche attività di allenamento, anche la cittadina di Roseto e la favolosa pista ciclabile della Costa dei Trabocchi.
Dotazioni morfologiche e paesaggistiche, quelle abruzzesi che sempre più si scoprono adatte a donare vigore alla muscolatura, a garantire buone preparazioni sportive e a creare condizioni ottimali per mente e spirito. Trattasi della seconda attività collegiale del Centro Sud Italia. In qualità di coordinatore FISI per il fondo del Centro Sud Italia e di responsabile di eventi di prima fascia, la regia organizzativa e programmatica del tutto ha fatto capo al giovane, ma determinato e capace Tommaso Tamburro.

L’esperto coordinatore FISI ha potuto contare sul supporto di Ugo Sciullo allenatore di IV livello e di Clotilde de Sanctis allenatrice di I livello. I ragazzi coinvolti circa venti, provenienti dai comitati regionali della Basilicata, della Calabria e dell’Abruzzo, per la maggior parte di età compresa tra i sedici e i diciotto anni, ospitati in strutture e campeggi che meglio si confanno alle esigenze sportive e educative dei partecipanti. Si dichiara soddisfatto e compiaciuto il tecnico Tamburro che rileva una sempre maggiore sinergia fra i partecipanti.
Constata l’importanza della convivenza e della sana competizione fra i partecipanti, ogni occasione di confronto è formazione aggiuntiva. Questa preparazione, tutta abruzzese, guarda con maggiore sicurezza all’imminente stagione invernale 2025/2026 e permette di praticare buone competizioni di skiroll fino a metà ottobre.

Risalgono, solo, allo scorso luglio i fatti per cui la Nazionale Juniores Sci di Fondo, con a seguito
allenatori e referenti FISI di primo piano, fu a ricevere applausi e incoraggiamenti scroscianti, a
Castel di Sangro, dall’assessore regionale Mario Quaglieri, dal presidente della Provincia Angelo
Caruso e dal presidente del Comitato Regionale Angelo Ciminelli. Uno Sci di Fondo sempre più
qualificato e qualificante quello che frequenta l’Abruzzo, che va collocato nell’instancabile operato
del presidente della commissione regionale Sci di Fondo e di referente FISI per lo sci di Fondo del
Centro Sud Italia, Arturo Como.
La pratica dello sci di fondo è elemento distintivo dell’Abruzzo da sempre e ha donato allo stesso medaglieri e podi nazionali. Moralmente doveroso secondo Arturo Como adoperarsi perché questo continui ad essere possibile, la conservazione di suddetta disciplina, alla luce dei cambiamenti climatici, passa solo per le dotazioni impiantistiche.
La settimana in questione è stata impegnativa su più fronti, si è infatti, conclusa sabato pomeriggio
nella significativa Sala Consiliare di Pescara con la 12esima Festa e Premiazione Regionale e il
12esimo Premio Prof. Erminio D’Aristotele. I giovani premiati rendono corpose e valevoli le file
dello Sci Alpino e dello Sci Nordico abruzzese. Arturo Como e Angelo Ciminelli, presidente del
Comitato Regionale, hanno, con orgoglio ed entusiasmo, fatto sentire la loro presenza e il loro
affetto a tutti gli atleti intervenuti.