Close Menu
    Temi del momento

    Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria

    Ottobre 30, 2025

    Telecamere nei bagni, orrore in condominio: L’Aquila scopre uno scandalo voyeur

    Ottobre 30, 2025

    Lanciano, Caso Matteo Stante: la superperizia conferma la correttezza dell’operato della NAD S.r.l.

    Ottobre 30, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria
    • Telecamere nei bagni, orrore in condominio: L’Aquila scopre uno scandalo voyeur
    • Lanciano, Caso Matteo Stante: la superperizia conferma la correttezza dell’operato della NAD S.r.l.
    • Lanciano, gli studenti del “Volta” di Ortona ospiti della sede TUA per discutere del recupero dell’ex tracciato ferroviario
    • Casoli, due milioni di euro per la rigenerazione urbana dell’ex Campo Boario
    • Vasto, sequestrate duecentotrenta tonnellate di rifiuti tessili
    • Aeroporto d’Abruzzo: inaugurato il nuovo volo di Wizzair da Pescara a Bucarest
    • Due studentesse del “Palizzi” di Lanciano sul podio del concorso nazionale dedicato a Benito Jacovitti
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Pennadomo s’inaugura il Digital Artistic Cultural Space, un innovativo spazio multimediale dedicato alla Linea Gustav
    cultura

    A Pennadomo s’inaugura il Digital Artistic Cultural Space, un innovativo spazio multimediale dedicato alla Linea Gustav

    Settembre 3, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’Associazione Culturale “Il Convivio del Pensiero Critico” annuncia l’inaugurazione del Digital Artistic Cultural Space (DACS) – Spazio Digitale Artistico Culturale-, un innovativo spazio multimediale dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale della Linea Gustav.
    Il Digital Artistic Cultural Space (DACS) sarà inaugurato ufficialmente il 5 settembre 2025, ore 18.00, a Pennadomo, in Via Maiella, alla presenza delle autorità locali, provinciali e regionali, degli artisti coinvolti e dei membri dell’Associazione.

    Durante la cerimonia di apertura, i visitatori potranno sperimentare in anteprima le installazioni multimediali, le animazioni tridimensionali, le performance artistiche e le narrazioni digitali che raccontano le microstorie della Brigata Maiella e della vita quotidiana del territorio durante la Seconda Guerra Mondiale. L’inaugurazione segna l’inizio di un percorso che prevede ulteriori DACS nei comuni attraversati dalla Linea Gustav, con l’obiettivo di creare un tour culturale interconnesso, favorendo lo sviluppo del turismo culturale e la valorizzazione dei borghi locali.

    L’Associazione culturale “Il Convivio del Pensiero Critico” – fondata e presieduta da Ersilia Caporale è risultata aggiudicataria del Bando TOCC per la Digitalizzazione della Cultura con un progetto innovativo dedicato alla promozione e valorizzazione dei territori attraversati dalla Linea Gustav durante la Seconda Guerra Mondiale.

    “L’inaugurazione del DACS – dichiara la Caporale – rappresenta un momento importante non solo per Pennadomo, ma per l’intero territorio attraversato dalla Linea Gustav. È la celebrazione di un progetto che unisce memoria, arte e tecnologia, offrendo a tutti la possibilità di vivere esperienze culturali immersive e coinvolgenti. Siamo felici di aprire le porte di questo spazio alla comunità, ai turisti e ai giovani, con la speranza che diventi un punto di riferimento culturale e educativo per il futuro.”

    Il progetto prende avvio da Pennadomo e mira a raccontare il patrimonio culturale immateriale dei luoghi attraverso microstorie che hanno contribuito alla Grande Storia, utilizzando linguaggi artistici, creativi e digitali. L’obiettivo è creare esperienze immersive che integrino la visita fisica con tour virtuali, contest sui social, contenuti YouTube e altre iniziative digitali, per diffondere opportunità culturali anche nelle realtà più piccole e periferiche.

    Il territorio abruzzese del Sangro Aventino, dalla costa alle montagne al confine con il Lazio, è stato teatro della Linea Gustav, sistema di fortificazioni tedesche che collegava il mare Adriatico con quello Tirreno. In queste zone si sono sviluppate numerose microstorie legate alla vita quotidiana dei residenti e ai drammatici eventi bellici, tra cui quelli della Brigata Maiella, con particolare riferimento ai giovani combattenti di Pennadomo caduti nella battaglia di Pizzoferrato.

    Il progetto ha portato alla creazione del Digital Artistic Cultural Space (DACS): un “cubo-spazio” multimediale situato nel cuore del paese, realizzato all’interno di un container facilmente accessibile. All’interno del DACS, i visitatori possono vivere un’esperienza immersiva tramite animazioni tridimensionali e sensoriali, approfondendo la storia della Linea Gustav, della Brigata Maiella e delle microstorie locali.

    Il DACS funge anche da punto di partenza per visite fisiche nel territorio e, grazie alla futura serialità di DACS posizionati nei vari comuni attraversati dalla Linea Gustav, permetterà di ricreare un percorso culturale interconnesso, favorendo lo sviluppo di un turismo culturale sostenibile, diventando un punto di riferimento culturale per: Comunità locali, turisti e visitatori, giovani e nuovi residenti.

    Il progetto, inoltre, mira a sviluppare un turismo culturale sostenibile, valorizzando i centri storici dei paesi, attraverso la serialità, e creando nuove opportunità educative e professionali. Il DACS sarà gestito dall’Associazione “Il Convivio del Pensiero Critico” di Lanciano, coinvolgendo giovani per trasmettere competenze culturali e digitali, e diventando un punto di riferimento per lo sviluppo turistico e culturale del territorio.

    Il DACS è anche opera visiva, grazie al Grafic Artist Antonello Piccinino, in arte MACS. Il progetto multimediale, invece, è stato realizzato dalla Blue Cinema TV S.r.l, che ha reso vivide le storie attraverso suoni, immagini, animazioni e narrazioni.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025
    Scelte dalla redazione

    Passi avanti per i lavori di manutenzione alla Biblioteca Comunale “Liberatore”

    Ottobre 3, 2023

    Aggressioni e code al Pronto Soccorso, i numeri di Ferragosto

    Agosto 22, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.473

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.189
    In evidenza
    Sport

    Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria

    Ottobre 30, 20250

    Si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Tennis Lanciano, che guiderà la…

    Telecamere nei bagni, orrore in condominio: L’Aquila scopre uno scandalo voyeur

    Ottobre 30, 2025

    Lanciano, Caso Matteo Stante: la superperizia conferma la correttezza dell’operato della NAD S.r.l.

    Ottobre 30, 2025

    Lanciano, gli studenti del “Volta” di Ortona ospiti della sede TUA per discutere del recupero dell’ex tracciato ferroviario

    Ottobre 30, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria

    Ottobre 30, 2025

    Telecamere nei bagni, orrore in condominio: L’Aquila scopre uno scandalo voyeur

    Ottobre 30, 2025

    Lanciano, Caso Matteo Stante: la superperizia conferma la correttezza dell’operato della NAD S.r.l.

    Ottobre 30, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.473

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.