Close Menu
    Temi del momento

    Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1

    Novembre 3, 2025

    Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1
    • Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio
    • Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
    • Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio
    • Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”
    • Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre
    • Il comune di Ortona patrocina l’evento politico di Italo Bocchino, Italia Viva denuncia: “fatto mai accaduto nella storia della città”
    • Punto Pallacanestro: l’Unibasket cade ad Alba Adriatica. Per l’Azzurra un’altra vittoria in Prima Divisione
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Olio d’Abruzzo: qualità e valore crescono, mentre i produttori guardano con fiducia alla nuova annata
    Economia

    Olio d’Abruzzo: qualità e valore crescono, mentre i produttori guardano con fiducia alla nuova annata

    Agosto 27, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’olivicoltura abruzzese conferma il suo ruolo strategico nello scenario nazionale, pur registrando per la campagna 2024/2025 un calo produttivo significativo.

    Secondo le elaborazioni ISMEA, l’Abruzzo ha prodotto 6.288 tonnellate di olio, in flessione del -24% rispetto al 2023 e del -21% rispetto alla media delle ultime quattro campagne, un dato più pesante rispetto alla media nazionale (-15%).

    La causa principale è la fisiologica annata di scarica, aggravata dalle difficoltà climatiche che hanno penalizzato le regioni del Sud.La provincia di Chieti rimane il cuore della produzione regionale con 3,1 milioni di kg di olio, circa il 50% del totale, seguita da Pescara (25%), Teramo (23%) e L’Aquila (2%).

    Nonostante i volumi in calo, la qualità degli oli abruzzesi è rimasta elevata. Le due DOP regionali, Aprutino Pescarese e Colline Teatine, hanno raggiunto nel 2025 quotazioni record di 12 €/kg, tra le più alte d’Italia, confermando il valore e l’identità dei prodotti locali.

    Un passo decisivo per la valorizzazione del comparto è l’istituzione della nuova Indicazione Geografica Protetta “Olio d’Abruzzo”, fortemente voluta da CIA Agricoltori Italiani Abruzzo e approvata con parere favorevole dalla Regione (Determinazione n. 19/140 del 12 giugno 2024, pubblicata sul BURA n. 26 del 3 luglio 2024).

    L’IGP, ora in attesa del riconoscimento ministeriale, definisce standard di qualità elevati e promette ricadute positive sul reddito dei produttori locali.“Il calo produttivo era in parte atteso, ma non deve oscurare la forza del nostro olio”, commenta Nicola Sichetti, Presidente di CIA Abruzzo.

    “I valori record raggiunti sul mercato testimoniano la qualità, l’identità territoriale e l’impegno dei nostri produttori. Guardando al prossimo raccolto, tra circa un mese, le previsioni sono molto positive: la sanità del prodotto è ottima e ci attendiamo una raccolta in linea con le annate di carica.

    Questa prospettiva ci dà fiducia e conferma il grande potenziale dell’olivicoltura abruzzese. Allo stesso tempo, l’avanzamento dell’IGP Olio d’Abruzzo rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare le produzioni locali, aumentare il reddito dei nostri olivicoltori e generare benefici anche sul paesaggio e sul turismo.”

    Nonostante la riduzione dei volumi, l’olivicoltura resta un pilastro dell’agroalimentare abruzzese. Per CIA Abruzzo, la crescita dei prezzi, il riconoscimento delle DOP e l’IGP indicano chiaramente la strada da seguire: puntare su qualità, distintività e sostenibilità per consolidare la presenza dell’Abruzzo sui mercati nazionali e internazionali.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Abruzzo protagonista agli Stati Generali della Space Economy ospitati nei Pirelli Hangar Bicocca

    Novembre 1, 2025

    Crisi dell’automotive : lunedì 3 convegno a Pollutri con D’Eramo, Patriciello, Bagnai e Gusmeroli

    Ottobre 31, 2025

    Automotive, prospettive positive per l’Abruzzo dall’incontro tra Marsilio e Stellantis

    Ottobre 29, 2025
    Scelte dalla redazione

    SCERNI: A PALMERINO GIACOMUCCI, LA SECONDA EDIZIONE DELLA CHIAVE DEL CITTADINO SCERNESE ILLUSTRE

    Aprile 28, 2023

    I Finanzieri sequestrano tremila metri di reti da pesca utilizzati in zone vietate

    Aprile 17, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    Sport

    Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1

    Novembre 3, 20250

    È terminato in parità, sul punteggio di 1-1, il confronto tra Città di Chieti e…

    Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1

    Novembre 3, 2025

    Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.