Più di 50 partecipanti hanno preso parte, venerdì mattina, all’iniziativa organizzata dal Lions Club Lanciano Frentania presso Supporter Beach a Fossacesia Marina, con l’obiettivo di insegnare manovre di disostruzione delle vie aeree e di massaggio cardiaco, fondamentali per salvare una vita.
Promosso dal Lions Club Lanciano Frentania, il service “Viva Sofia: Due mani per la Vita” intende fornire nozioni di prevenzione degli incidenti in età pediatrica, includendo manovre di disostruzione, rianimazione e basi di primo soccorso.
“L’intento è diffondere tra genitori, insegnanti, nonni e chiunque ne abbia interesse una maggiore consapevolezza e cultura del soccorso e della prevenzione”, spiega Carlo Codagnone, Presidente del sodalizio.

Durante l’evento sono state illustrate ai presenti manovre salvavita utili in casi estremi in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Il responsabile dell’attività di servizio, Daniele Donigaglia del Lions Club Faenza Valli Faentine, ha sottolineato la partecipazione attenta e la capacità di rispondere alle domande, collegando le nozioni teoriche a situazioni reali frequenti.
Donigaglia ha ricordato che, ad oggi, 25 persone sono state salvate da altrettanti partecipanti ai 428 corsi Viva Sofia. L’origine del progetto risale al 2012, nato dal gesto di una infermiera del Pronto Soccorso di Faenza che salvò la figlia Sofia di 9 anni da un soffocamento causato da un gamberetto nel 2011; da quel caso nacque il corso che dal distretto 108A si è esteso a livello nazionale.
I Lions Club ribadiscono il proprio impegno nel servire la comunità, non solo con aiuti concreti ma anche attraverso competenze essenziali come quelle trasmesse dal Viva Sofia.