Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni

    Ottobre 29, 2025

    Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    • Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1
    • Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio
    • Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura
    • Al via i lavori del progetto Polis per Ufficio postale di Palombaro
    • “Nessuna carenza di farmaci a Lanciano” Palmieri replica a Di Marco 
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Scuola e sprechi: quando i libri restano intonsi e costano troppo
    scuola

    Scuola e sprechi: quando i libri restano intonsi e costano troppo

    Agosto 20, 2025Updated:Agosto 20, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Ogni settembre, migliaia di famiglie italiane affrontano lo stesso incubo: la spesa per i libri scolastici. Quella che dovrebbe essere una semplice necessità educativa si trasforma, anno dopo anno, in una vera e propria stangata. Manuali aggiornati solo con nuove copertine, edizioni che cambiano per poche pagine riorganizzate e testi che non possono essere riutilizzati tra fratelli rendono il peso economico insostenibile.

    Secondo Federconsumatori, per l’anno scolastico 2024/25 la spesa media per libri obbligatori e due dizionari ha superato i 590 euro a studente, con un aumento del 18% rispetto all’anno precedente.

    Se si aggiunge zaino, astuccio e quaderni, il conto per ogni alunno può arrivare fino a 1.200 euro. Il Codacons conferma cifre simili: circa 580 euro per le scuole medie e fino a 1.250 euro per le superiori. Su otto anni di scuola, solo per i libri si arriva a oltre 2.500 euro, mentre includendo tutto il materiale scolastico si superano facilmente i 1.300 euro l’anno.

    Secondo un’indagine Adoc/Eures condotta a Milano, Roma e Napoli, le famiglie spenderanno complessivamente 1,45 miliardi di euro solo per i libri delle superiori. La spesa media prevista per il prossimo anno scolastico è di 355 euro per la prima media e 552 euro per la prima superiore solo per i testi, a cui vanno aggiunti circa 132 euro per il kit scolastico. In totale, ogni famiglia dovrà affrontare 487 euro per le medie e 685 euro per le superiori.

    Gli editori sottolineano che gli aumenti sono contenuti e in linea con l’inflazione, ma la realtà è diversa. Il peso reale della spesa cresce perché i libri aumentano di numero e i materiali si sommano: per le famiglie il rincaro si sente eccome.

    Il mercato è dominato da pochi grandi gruppi editoriali – Mondadori, Zanichelli, Sanoma, La Scuola – che controllano l’80% del settore, limitando la concorrenza e ostacolando il risparmio. Il cambio frequente delle edizioni, spesso senza reale necessità, impedisce anche il mercato dell’usato e il riutilizzo dei testi tra fratelli.

    Paradossalmente, molti libri rimangono quasi intonsi. Molti insegnanti, infatti, preferiscono fotocopie, dispense o materiali digitali, lasciando i volumi inutilizzati. A fine anno, i testi sono come nuovi ma difficilmente rivendibili, generando sprechi economici e ambientali.

    Il malcontento delle famiglie si fa sentire anche sui social: “Ne fanno uscire di tutti i tipi aggiornandoli quasi annualmente intralciando così il mercato dell’usato… mi sembra un enorme spreco di risorse”, scrive un utente.

    Le associazioni dei consumatori avanzano proposte concrete: detrazioni fiscali del 19% sugli acquisti, creazione di banche del libro usato e sistemi di book sharing gestiti dalle scuole, maggior controllo ministeriale per limitare i cambi ingiustificati, promozione di biblioteche scolastiche e materiali digitali open source.

    Il caro-libri non è solo una questione di prezzi: è il segnale di un sistema rigido, in cui le famiglie subiscono scelte editoriali e didattiche senza margine di intervento. Tra oligopolio, edizioni inutili e testi che restano intonsi, il risultato è un aggravio insostenibile, soprattutto per chi ha più figli.

    In un Paese che parla sempre di sostenibilità, la scuola resta ancorata a un modello che genera sprechi e disuguaglianze, trasformando l’istruzione in un lusso sempre più difficile da permettersi.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 2025

    Lanciano, presentati i “nonno vigile” Al via il servizio per la tutela dei piccoli studenti

    Ottobre 22, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    Nel Chietino zone di sicurezza rafforzata contro la “malamovida”

    Giugno 27, 2025

    Incidente sulla Pedemontana tra Atessa e Lanciano: donna incinta di otto mesi coinvolta nello scontro tra due auto

    Ottobre 17, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.467

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    Cultura e Spettacoli

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 20250

    In concomitanza con l’anno giubilare, la Compagnia dell’Alba, che dirige il Teatro Tosti, propone per…

    Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni

    Ottobre 29, 2025

    Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato

    Ottobre 29, 2025

    Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni

    Ottobre 29, 2025

    Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.467

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.