Close Menu
    Temi del momento

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento
    • Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale
    • Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479
    • Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito
    • A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali
    • Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 
    • Serie B, Pescara ko a Marassi: la squadra crolla nella ripresa contro la Sampdoria
    • Nuova Atletica Lanciano, super prestazione per Giorgia Andreoli ai Campionati Italiani Cadetti
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Alla Stellantis di Atessa la produzione riprende con 400 addetti in meno
    Economia

    Alla Stellantis di Atessa la produzione riprende con 400 addetti in meno

    Agosto 20, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nicola Manzi, coordinatore Uilm Abruzzo, nel giorno della ripresa della produzione alla Stellantis di Atessa, ha parlato della situazione lavorativa che attualmente è ridotta di 400 unità, per via delle uscite anticipate.

    “Il nostro obiettivo – rimarca – è richiamare Stellantis e il Governo a una responsabilità sociale per tutti i dipendenti, la transizione ecologica ci sta togliendo il lavoro. Una responsabilità sociale per salvaguardare e tutelare l’industria dell’auto del nostro Paese”. Rispetto a prima delle ferie gli addetti sono 400 in meno, in seguito alla fuoriuscita incentivata. Lo stabilimento ha una capacità produttiva di 970 veicoli al giorno su tre turni. Oggi si lavora su due, la produzione è di 650 veicoli al giorno, il terzo turno (notturno) è stato sospeso da qualche mese.  Una ripresa nel segno della speranza – dice Manzi -. Ci auguriamo che i numeri crescano. Stellantis di Atessa è l’unico stabilimento in Italia con numeri di produzione di un certo tipo, seppure nella crisi; altri purtroppo sono fermi e veramente in ginocchio”.

    Non mancano le preoccupazioni legate a cassa integrazione, retribuzioni e indotto, perché non tutti i fornitori hanno capacità di rispondere a un’ulteriore contrazione o crisi del mercato. A giugno 2024, per la crisi di mercato, nello stabilimento della Val di Sangro  è scattata la cassa integrazione, seguita dal contratto di solidarietà, fino a dicembre prossimo.

    “Per quanto riguarda Stellantis di Atessa il motore endotermico è ancora vigente e funzionante perché chi acquista Ducato lo fa per lavorare. È un prodotto appetibile – continua il coordinatore Uilm Abruzzo -. Quindi la scadenza del 2035 sta avendo un effetto completamente diverso da quello che accade nel settore auto: le persone continuano ad acquistare il Ducato per affidabilità e rapporto qualità-prezzo. Una ripresa con 640-650 veicoli al giorno, numeri che consideriamo bassi, va sostenuta attraverso le richieste di mercato che dovrebbero arrivare e soprattutto incentivando la possibilità di aumentare la produzione del Ducato elettrico, oggi ferma a 5/6 veicoli: dovremmo creare le condizioni affinché il cliente finale sia nelle condizioni di acquistare un Ducato anche elettrico e renderlo competitivo”.

    Per Manzi “la vera sfida sarà un ripensamento che dovrebbe venire intanto dall’Europa, a rettificare quella legge capestro che impone la dismissione dell’assemblaggio e della produzione di vetture con motori endotermici al 2035, soprattutto per i veicoli commerciali leggeri”.

    Quanto alle prospettive future “la speranza non deve mai morire, perché il Ducato è il Ducato, e soprattutto se guardiamo tutti gli stabilimenti Stellantis in Italia, Atessa è l’unico che ha numeri di produzione così importanti. Basti pensare, sono dati del 2024, che a fronte di 462.000 pezzi prodotti da Stellantis in Italia, 192.000 li ha fatti Atessa con il veicolo commerciale leggero. Ex Sevel era e resta uno dei pilastri portanti non solo dell’economia abruzzese, ma del business di Stellantis in Italia – conclude il sindacalista – per cui la speranza è che questo modello riparta e che il mercato soprattutto riparta”

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025

    Agricoltura, Imprudente “manovra da 2,5 mln per indennizzi bluetongue e servizi al comparto”

    Ottobre 1, 2025

    Da mercoledì 1 ottobre inizia il pagamento delle pensioni negli uffici postali della provincia

    Settembre 30, 2025
    Scelte dalla redazione

    SCERNI: A PALMERINO GIACOMUCCI, LA SECONDA EDIZIONE DELLA CHIAVE DEL CITTADINO SCERNESE ILLUSTRE

    Aprile 28, 2023

    Soccorso escursionista disperso in un sentiero di montagna vicino al Rifugio Manzini

    Giugno 14, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.704

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.140
    In evidenza
    Economia

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 20250

    Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha visitato oggi lo stabilimento Stellantis di Atessa,…

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025

    Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito

    Ottobre 6, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.704

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.