Esordio vincente in Coppa Italia per il Parma, che al “Tardini” supera il Pescara per 2-0 e si qualifica ai sedicesimi di finale della competizione. I gialloblù hanno fatto valere la maggiore esperienza e qualità, prendendo in mano la partita soprattutto nella ripresa, quando è arrivata la doppietta decisiva di Mateo Pellegrino.
Pellegrino uomo partita
Dopo un primo tempo equilibrato, in cui il Parma ha faticato a trovare spazi nella difesa biancazzurra, i padroni di casa hanno colpito subito a inizio ripresa. Al 47’, Pellegrino ha sbloccato il risultato con un colpo di testa preciso su cross di Valeri. Stesso copione al 65’, quando l’attaccante ha firmato la doppietta, ancora di testa, sempre su assist da palla inattiva del terzino sinistro. Due giocate identiche che hanno indirizzato il match.
Il copione della gara
Il Parma ha controllato il ritmo con possesso palla e aggressività in mezzo al campo, mentre il Pescara ha provato a ripartire senza però riuscire a impensierire il portiere gialloblù. Alla fine, i numeri confermano la superiorità dei padroni di casa: più tiri in porta, più occasioni e una gestione solida fino al triplice fischio. Nessuna rete subita e qualificazione in cassaforte.
Le scelte dei tecnici
Il Parma è sceso in campo con il 3-5-2: Suzuki tra i pali, difesa con Del Prato, Circati e Valenti, a centrocampo Løvik, Bernabé, Keita, Ordoñez e Valeri, in attacco Almqvist e Pellegrino.
Il Pescara di Vivarini ha optato per un 3-4-2-1: Desplanches in porta, linea difensiva con Valzania, Corbo, Giannini e Letizia, mediana Dagasso-Graziani, poi Merola, Olzer e Cangiano alle spalle di Sgarbi.
Il Parma quindi prosegue la sua corsa in Coppa Italia, mentre il Pescara esce a testa alta ma senza riuscire a ribaltare i pronostici.
- Dennis Spinelli