Close Menu
    Temi del momento

    “Progetto Futuro Inclusivo” sottoscritta l’A.t.s. tra i comuni di Lanciano, Ortona e la cooperativa Matrix

    Ottobre 10, 2025

    In corso a Perugia il processo d’appello bis per la strage di Rigopiano

    Ottobre 10, 2025

    Ortona, sabato 11 l’incontro con il professore Fimiani nell’ambito della mostra “I grant you refuge”

    Ottobre 10, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Progetto Futuro Inclusivo” sottoscritta l’A.t.s. tra i comuni di Lanciano, Ortona e la cooperativa Matrix
    • In corso a Perugia il processo d’appello bis per la strage di Rigopiano
    • Ortona, sabato 11 l’incontro con il professore Fimiani nell’ambito della mostra “I grant you refuge”
    • Ortona, attesa in città per il ritorno del busto di Don Bosco
    • Lettomanoppello sconvolta: uccide l’ex moglie davanti al nipote di 12 anni e si barrica in un bar
    • Omicidio a Lettomanoppello: uccide la moglie in strada con un colpo di pistola
    • Sospesa la caccia ai tordi in Abruzzo oltre il 10 gennaio. Il TAR accoglie il ricorso di LNDC Animal Protection e Stazione Ornitologica Abruzzese
    • Lo scrittore frentano Bruno Montefalcone vince il Premio Speciale dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La teramana Gaia Sabbatini fa la storia a Budapest: va sotto i 4 minuti nei 1500 metri
    Sport

    La teramana Gaia Sabbatini fa la storia a Budapest: va sotto i 4 minuti nei 1500 metri

    Agosto 14, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Quasi due secondi di progresso, una barriera finalmente abbattuta. Si migliora Gaia Sabbatini la mezzofondista teramana che al meeting di Budapest scende a 3:59.49 sui 1500 metri e diventa la quinta italiana della storia a correre sotto il muro dei quattro minuti. È la stagione del rientro ad alti livelli per la 26enne delle Fiamme Azzurre, operata al piede sinistro nello scorso settembre, tornata a crescere e non di poco: un netto salto di qualità rispetto al 4:01.24 del 2023, invece quest’anno finora si era espressa in 4:02.99 di passaggio nel miglio di Londra in cui ha timbrato lo standard per i prossimi Mondiali di Tokyo con 4:19.83.

    La campionessa europea under 23 nel 2021 e oro in staffetta agli Europei di cross nel 2022, si prende una delle maggiori soddisfazioni della carriera proprio sulla pista della capitale ungherese dove due anni fa aveva chiuso con il ritiro in semifinale alla rassegna iridata. Sul traguardo è quinta in rimonta, uscendo all’esterno per recuperare quattro posizioni in rettilineo, nella gara vinta dall’australiana Georgia Griffith in 3:58.25 mentre coglie il primato stagionale Ludovica Cavalli (Fiamme Oro), quattordicesima con 4:04.37.

    “Sono super contenta di questo risultato – esulta Gaia Sabbatini – e sapevo di valerlo, perché mi sentivo molto bene in una stagione in crescendo e avevo buone sensazioni, però poi va fatto. Quando ho visto il crono, sono scoppiata in un urlo liberatorio di felicità. Per me Budapest nel 2023 è stata un incubo, in semifinale ai Mondiali stavo viaggiando forte ma mi sono fermata.

    Tornare qui e correre il mio primo ‘sub 4’, in questo stadio che mi ha fatto stare tanto male, è per me una grande rivincita. Prima della partenza la vedevo come un’occasione per togliermi quel ricordo negativo, sono riuscita a contrastare l’emotività e questo mi rende ancora più orgogliosa del mio percorso, anche dopo l’infortunio della scorsa stagione che comunque non è da dimenticare perché tutto insegna qualcosa”. Nelle liste italiane di sempre è alle spalle di Sintayehu Vissa (3:58.11), Nadia Battocletti (3:58.15), Gabriella Dorio (3:58.65) e Marta Zenoni (3:59.16).

    Soddisfazione anche da parte del presidente del Coni Abruzzo, Antonello Passacantando che ha commentato: “Gaia ha dimostrato che con il lavoro, la passione e la resilienza si possono superare anche le sfide più dure. Il Coni Abruzzo è fiero di accompagnarla in questo percorso e di poterla considerare un esempio per le giovani generazioni”

    • Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Domenica 12 Lanciano ospita il Campionato Regionale Fidal

    Ottobre 9, 2025

    Impavida Ortona pronta per la Serie C: esordio il 25 ottobre a Lanciano

    Ottobre 8, 2025

    Lanciano FC: il nuovo allenatore è Andrea Pierantoni

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Castel Frentano salva l’Istituto Comprensivo: Nessun dimensionamento scolastico per il 2025-2027

    Novembre 27, 2024

    UNA DONNA SCOMPARSA DALL’OSPEDALE DI LANCIANO. Aggiornamento. La signora è stata rintracciata

    Gennaio 17, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.711

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.380

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.527

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.144
    In evidenza
    sociale

    “Progetto Futuro Inclusivo” sottoscritta l’A.t.s. tra i comuni di Lanciano, Ortona e la cooperativa Matrix

    Ottobre 10, 20250

    Ieri giovedì 9 ottobre, alle 10.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, il…

    In corso a Perugia il processo d’appello bis per la strage di Rigopiano

    Ottobre 10, 2025

    Ortona, sabato 11 l’incontro con il professore Fimiani nell’ambito della mostra “I grant you refuge”

    Ottobre 10, 2025

    Ortona, attesa in città per il ritorno del busto di Don Bosco

    Ottobre 10, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Progetto Futuro Inclusivo” sottoscritta l’A.t.s. tra i comuni di Lanciano, Ortona e la cooperativa Matrix

    Ottobre 10, 2025

    In corso a Perugia il processo d’appello bis per la strage di Rigopiano

    Ottobre 10, 2025

    Ortona, sabato 11 l’incontro con il professore Fimiani nell’ambito della mostra “I grant you refuge”

    Ottobre 10, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.711

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.380

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.527
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.