Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Caso orsa F36, svolta a Trento: due persone rinviate a giudizio. LNDC Animal Protection esulta
    animali

    Caso orsa F36, svolta a Trento: due persone rinviate a giudizio. LNDC Animal Protection esulta

    Luglio 23, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    TRENTO – Dopo mesi di battaglie legali e mobilitazioni civiche, arriva una prima, importante vittoria per l’orsa F36. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trento ha accolto l’opposizione presentata da LNDC Animal Protection contro l’archiviazione del caso: due persone andranno a processo con l’accusa di aver ucciso illegalmente l’animale.

    Una decisione che riaccende i riflettori su una delle vicende più controverse nella gestione della fauna selvatica italiana e segna un punto fermo nella difesa della legalità e della biodiversità.

    L’opposizione accolta: svolta giudiziaria per F36

    LNDC, rappresentata dall’avvocato Michele Pezone, aveva depositato opposizione alla richiesta di archiviazione della Procura, portando alla luce nuovi elementi investigativi, tra cui frammenti metallici compatibili con proiettili ritrovati nel corpo dell’orsa. Pur in assenza dei bossoli, secondo l’associazione vi erano sufficienti margini per procedere con un’indagine approfondita.

    Il GIP ha riconosciuto la fondatezza dell’istanza e ha stabilito che il caso non poteva essere chiuso senza un processo.

    LNDC: “F36 non doveva morire. È tempo di giustizia”

    La presidente di LNDC Animal Protection, Piera Rosati, ha commentato con parole forti:

    “F36 non doveva morire. Era stata condannata da una politica miope e accanita contro gli orsi. Il Consiglio di Stato ci aveva dato ragione, ma qualcuno ha deciso di farsi giustizia da sé. Ora confidiamo che il processo possa finalmente fare chiarezza e restituire dignità non solo a F36, ma a tutti gli animali selvatici uccisi ingiustamente.”

    Il riferimento è all’ordinanza di abbattimento firmata dalla Provincia Autonoma di Trento, poi sospesa in via cautelare dal Consiglio di Stato su ricorso proprio di LNDC. Ma la sospensione non ha evitato l’epilogo tragico: F36 è stata trovata morta poco dopo.

    Un caso simbolo nella tutela della fauna selvatica

    L’uccisione di F36 ha diviso l’opinione pubblica, sollevando il tema della gestione degli orsi in Trentino e del rapporto tra sicurezza, convivenza e conservazione ambientale. LNDC ha sempre denunciato un clima “ostile e ideologico” contro la presenza dei plantigradi, alimentato – a suo dire – anche da scelte politiche poco trasparenti e da una narrativa distorta sui rischi reali.

    La decisione del GIP rappresenta un segnale importante: la tutela degli animali non può essere ignorata o aggirata con atti arbitrari.

    Cosa succede ora

    Il procedimento giudiziario entrerà ora nel vivo: due soggetti sono formalmente imputati per l’abbattimento illegale dell’orsa. LNDC seguirà ogni fase del processo, con l’obiettivo di ottenere giustizia e rafforzare i presupposti legali per una gestione responsabile e scientifica della fauna selvatica in Italia.

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Pescasseroli nel 2026 ospiterà la conferenza mondiale sulla salvaguardia dell’orso

    Settembre 9, 2025

    Cocullo, orso trovato morto. I suoi resti sono sotto sequestro

    Agosto 28, 2025

    Canistro, Jack Russell ucciso da due cani: a passeggio senza guinzaglio né museruola

    Agosto 27, 2025
    Scelte dalla redazione

    Drone in piazza al concerto di Leali nonostante i divieti

    Settembre 16, 2023

    All’ Asd Casal Volley la gestione della palestra comunale di Scerni

    Settembre 28, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.