Close Menu
    Temi del momento

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”

    Novembre 3, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate
    • Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio
    • Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”
    • Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre
    • Il comune di Ortona patrocina l’evento politico di Italo Bocchino, Italia Viva denuncia: “fatto mai accaduto nella storia della città”
    • Punto Pallacanestro: l’Unibasket cade ad Alba Adriatica. Per l’Azzurra un’altra vittoria in Prima Divisione
    • L’Altino Volley supera il Fasano per 3 set a 1 e conquista il 4° posto in classifica
    • Fameccanica di San Giovanni Teatino, la Fim-Cisl resta la prima organizzazione sindacale
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Dognapping, “ti rubo il cane”: un’emergenza sommersa e preoccupante attraversa l’Italia
    Cronaca

    Dognapping, “ti rubo il cane”: un’emergenza sommersa e preoccupante attraversa l’Italia

    Luglio 21, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Negli ultimi anni in Italia si registra un’escalation preoccupante: il cosiddetto dognapping, ossia il rapimento di cani, si sta diffondendo come fenomeno oscuro e violento. Secondo l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA), vengono rubati in media 3 cani al giorno, circa 1.000 l’anno. Ma si tratta solo della punta dell’iceberg di un fenomeno spesso non denunciato, ignorato o sottovalutato.

    Motivi criminali, richieste di riscatto, traffici illeciti

    Non parliamo di semplici furti: dietro questi crimini si celano motivazioni spesso spietate. L’OIPA segnala richieste di riscatto (fino a 5.000 €), traffici illegali di razze pregiate, sfruttamento per combattimenti clandestini o accattonaggio, e utilizzo in allevamenti abusivi. In provincia di Catanzaro, un American Staffordshire è stato rapito durante una passeggiata: poche ore dopo i rapitori hanno chiesto 500 € per il suo rilascio, costringendo poi i carabinieri ad arrestare un sospetto per estorsione.

    Le regioni più colpite: tra Nord e Sud il controllo manca

    Se nel Sud Italia le segnalazioni a volte emergono da pagine Facebook come “Cani Rapiti” (che raccoglie oltre 70.000 iscritti), al Nord il problema è altrettanto grave ma spesso meno visibile. In alcune province, i casi sono in aumento, con cani rapiti anche per traffici di cuccioli destinati a mercati clandestini.

    Chiariamo un elemento cardine: non esiste una banca dati nazionale dei furti di animali e il reato è quasi sempre trattato come un furto generico, senza riconoscere il dolore emotivo vissuto dai proprietari né l’abuso praticato verso una creatura indifesa.

    Dati sommersi: l’ombra di un reato invisibile

    Il furto di cani non è un reato specifico in Italia. La proposta di legge presentata nel 2021 per riconoscere il rapimento di animali domestici come reato distinto (articolo 605) è ancora ferma. Al momento, la normativa considera gli animali come oggetti, riducendo il furto a un semplice illecito patrimoniale.

    Prevenzione: consigli per tutelare i nostri amici a quattro zampe 

    L’OIPA raccomanda pratiche semplici ma efficaci: non lasciare mai il cane incustodito nel giardino; farlo entrare in casa se si deve uscire; non legarlo fuori da negozi; e monitorarlo costantemente anche quando è all’aperto. Nonostante questi accorgimenti, molti proprietari restano vulnerabili di fronte a malintenzionati organizzati.

    Una testimonianza concreta: il caso “Saetta” e il “furgone bianco”

    I racconti dei proprietari sono strazianti. Nel Lazio, un video mostra un furgone bianco prelevare di forza un barboncino da un balcone. In Emilia, Saetta, un meticcio, viene rapito in strada per essere caricato in auto davanti ai suoi proprietari senza alcuna spiegazione plausibile.

    Serve urgentemente un cambio legislativo e culturale

    L’attuale mancanza di specifiche normative penali e di registri centralizzati ostacola il ritorno dei cani alle loro famiglie e rende più facile l’impunità. Serve una legge che riconosca il rapimento come reato autonomo, tutelando il legame affettivo tra umano e animale, come avviene già nel Regno Unito e altri Paesi europei.

    Il messaggio ai cittadini

    Il dognapping non è un fenomeno da social media o da storie isolate. È una ferita collettiva, che colpisce familiari, bambini, persone fragili e gli animali stessi. Riconoscere il loro valore è prima di tutto un dovere sociale. Monitorare, denunciare, sensibilizzare: ogni atto conta. 

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”

    Novembre 3, 2025

    Esplosione nella notte a Fossacesia, assalto al bancomat sul lungomare

    Novembre 3, 2025

    Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano

    Novembre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    TORNA LA SECONDA EDIZIONE DE “LA VERA PASTA ALLA MUGNAIA ” A PAGLIETA

    Maggio 25, 2023

    Il Comune di Ortona aderisce all’avviso regionale sulla valorizzazione dei “Cammini d’Abruzzo”

    Febbraio 24, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    tradizioni

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 20250

    In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Fossacesia organizza…

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”

    Novembre 3, 2025

    Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre

    Novembre 3, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”

    Novembre 3, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.