Close Menu
    Temi del momento

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    • Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
    • Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Chiedo scusa”: parla il padre di una delle baby bulle. Ma il caso resta un segnale d’allarme
    Cronaca

    “Chiedo scusa”: parla il padre di una delle baby bulle. Ma il caso resta un segnale d’allarme

    Luglio 14, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Una voce fuori dal coro. Dopo giorni di indignazione e sconcerto per l’aggressione subita da una ragazzina in un parco di Chieti Scalo, arriva la presa di posizione pubblica del padre di una delle adolescenti coinvolte nel pestaggio. Un atto raro, in un contesto spesso dominato da silenzi e rimozione. “Mi assumo le mie responsabilità – ha dichiarato al Centro – e chiedo perdono ai genitori della ragazza ferita”.

    Una dichiarazione che fa notizia, ma non può da sola ricucire le fratture aperte da una violenza tanto grave quanto incomprensibile.

    Un’aggressione feroce, un video virale

    Tutto è iniziato con un video diventato virale in poche ore. Una ragazzina, accerchiata e picchiata da un gruppo di coetanee, in pieno giorno e alla presenza di altri giovani che filmano e ridono. Nessuno interviene. Le immagini, riprese con un cellulare e condivise in chat, sono finite nelle mani delle forze dell’ordine.

    La minore è finita al pronto soccorso, con lesioni fisiche e — probabilmente — ferite psicologiche ben più profonde. L’indagine è in corso, e diverse ragazze sono già state identificate.

    Il padre: “Mia figlia ha sbagliato. Non ci sono scuse”

    Il genitore che ha deciso di esporsi pubblicamente ha scelto parole nette: ha parlato di una responsabilità educativa mancata, ha condannato il gesto senza cercare alibi, e ha definito “inaccettabile” quanto accaduto. Un passo non scontato, in tempi in cui la tendenza è spesso quella di minimizzare o giustificare.

    Ha anche raccontato di aver già chiesto di far intraprendere un percorso psicologico alla figlia, perché — come ha detto — “non basta un rimprovero. Serve un lavoro più profondo, da ricostruire”.

    Dietro il bullismo, il vuoto

    La vicenda, al di là dell’episodio, solleva domande che riguardano tutti. Dove sono gli adulti? Cosa stiamo trasmettendo alle nuove generazioni? Quanto influiscono i modelli violenti che circolano online? E, soprattutto, quanto siamo pronti ad affrontare il disagio emotivo e identitario che cresce, silenziosamente, nei nostri ragazzi?

    L’aggressione di Chieti Scalo non è un caso isolato, ma la punta di un iceberg che riguarda anche l’Abruzzo. Solo nel 2024, i casi di bullismo e cyberbullismo registrati dalle scuole della regione sono cresciuti del 23%, secondo l’Ufficio scolastico regionale. Molti, però, restano nell’ombra, per vergogna o per paura.

    E adesso?

    L’indagine va avanti. Le ragazze coinvolte saranno ascoltate dai magistrati del tribunale per i minorenni. Ma il lavoro vero inizia ora: quello educativo. Perché servono parole, sì, ma soprattutto azioni. Serve più scuola, più ascolto, più presenza adulta. Serve anche più responsabilità collettiva.

    Perché il bullismo non nasce da solo. Si nutre di indifferenza, di spettacolarizzazione, di assenza. E quando un genitore — anche uno solo — ha il coraggio di dire “mia figlia ha sbagliato, è anche colpa mia”, non è un titolo. È un piccolo, prezioso atto di disintossicazione sociale.

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci

    Ottobre 27, 2025

    Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito

    Ottobre 27, 2025

    Slot machine illegali, sequestrati ventitré apparecchi tra l’Abruzzo e la Campania

    Ottobre 25, 2025
    Scelte dalla redazione

    Piccole scintille: in scena i talenti dell’Accademia dello spettacolo 

    Luglio 9, 2024

    Dalla Regione trecentomila euro per le botteghe-scuola dell’artigianato

    Ottobre 21, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    cultura

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 20250

    Durante gli scavi per la costruzione del nuovo complesso Eurospin a Coppito, vicino l’Aquila, sono…

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.