Close Menu
    Temi del momento

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 2025

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola
    • Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio
    • Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno
    • Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni
    • Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano
    • A Celano inaugurato il primo Ufficio di prossimità in Abruzzo
    • Tekne: Fiom Cgil valuta positivamente, ma con cautela, le indiscrezioni di un ingresso pubblico nell’azienda. 
    • Il Centro Medico XELA si presenta al territorio: innovazione e salute protagoniste a Lanciano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Palena, disinnescato e fatto brillare con successo l’ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale
    Cronaca

    Palena, disinnescato e fatto brillare con successo l’ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale

    Luglio 6, 2025Updated:Luglio 7, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si è conclusa con successo, nel pomeriggio di oggi, l’operazione di bonifica di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto lo scorso 19 giugno nel territorio del Comune di Palena, località Colleveduta- Parco Fluviale. Per l’effettuazione delle operazioni, disposte con ordinanza del Prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, del 2 luglio scorso, è stato necessario sgomberare l’intero abitato di Palena, Comune di circa 1200 abitanti.

    Le attività tecniche sono state effettuate dagli artificieri in forza all’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, i quali hanno portato a termine un intervento complesso articolato in due fasi distinte:

    La rimozione degli elementi di innesco mediante intervento a distanza e la successiva messa in sicurezza dell’ordigno, con trasporto controllato in cava per il brillamento, come stabilito nelle riunioni del Tavolo di Coordinamento in Prefettura, che si sono susseguite dal giorno del rinvenimento del residuato bellico.

    La bomba d’aereo, di fabbricazione inglese, del peso di circa 115 kg (250 libbre) e con 30 kg di tritolo, era dotata di due congegni di attivazione, entrambi in cattivo stato di conservazione.

    Le operazioni sono state coordinate dal Centro Coordinamento Soccorsi, attivato presso la Prefettura e presieduto dal Prefetto Cupello, con la partecipazione dei componenti stabili dell’organismo e degli Enti interessati per l’occasione, e segnatamente il Questore Marseglia, il Col. D’Imperio, per il Comando Provinciale Carabinieri di Chieti, il Col. Fino, Comandante dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, il Sindaco del Comune di Palena D’Emilio, i Sindaci dei Comuni di Taranta Peligna, Piccone, e di Santa Maria Imbaro, Di Nunzio, dove l’ordigno è stato fatto brillare, nonché i rappresentanti dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, della Provincia, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, della Sezione di Polizia Stradale di Chieti, del Servizio 118, dell’ANAS, del Comando Vigili del Fuoco, dell’ARPA e della Capitaneria di Porto di Ortona.

    Il C.C.S. ha operato in costante contatto con il Centro Operativo Comunale di Palena il quale, rientrando detto comune nella zona di pericolo interessata dall’evacuazione, si è insediato presso il limitrofo Comune di Lettopalena, grazie all’ospitalità offerta dalla Sindaca De Vitis.

    Le attività di sgombero del Comune, che sono state attuate ad opera dell’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Claudio D’Emilio, unitamente al trasporto dei soggetti malati con autoambulanze e mezzi messi a disposizione dalla ASL2 – Servizio 118 di Chieti, dalla Croce Rossa Italiana e dalla Agenzia Regionale di Protezione Civile, sono iniziate già dalle prime ore di questa mattina.

    L’evacuazione di circa 1200 persone, tra residenti e non, si è svolta senza criticità e si è conclusa alle ore 8.40 circa, seguita da una ricognizione da parte delle Forze dell’Ordine, supportate da un elicottero del R.O.A.N. della Guardia di Finanza Pescara, al fine di verificare l’eventuale permanenza di individui nella zona di pericolo.

    Una volta completata la predetta attività ricognitiva e ricevuta conferma, da parte del personale della Questura presente sul posto, dell’integrale sgombero del paese, il Prefetto, in sede di C.C.S., ha disposto che venissero avviate le operazioni.

    I militari dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia hanno, quindi iniziato le attività di disinnesco del residuato bellico alle ore 9.15, impiegando circa 30 minuti per la rimozione della prima spoletta. Trascorsi i 30 minuti di saturazione, il personale specializzato dell’Esercito ha iniziato le attività di rimozione della spoletta di coda, terminate alle ore 10:43.

    L’accesso alle strade comunali, statali e provinciali che conducono a Palena e ricadono nella zona di pericolo è stato interdetto, ad opera delle Forze dell’Ordine, di personale dell’ANAS e della Provincia, dalle ore 7:30 fino alla partenza del convoglio che ha trasportato l’ordigno, ormai disinnescato, presso la cava di Santa Maria Imbaro per il successivo brillamento.

    Il residuato è stato, infatti, caricato sui mezzi dell’Esercito e scortato verso la cava dalla locale Sezione di Polizia Stradale da due ambulanze, messe rispettivamente a disposizione dal Servizio 118 della ASL02 e dalla Croce Rossa Militare e da pattuglie del Comando Provinciale dei Carabinieri.

    Il convoglio è giunto alle ore 13:45 a Santa Maria Imbaro, dove le operazioni sono iniziate alle ore 14:00 e si sono concluse, con il brillamento dell’ordigno. Alle ore 15:55, mentre la chiusura del C.C.S., a seguito di un’ulteriore verifica dell’area limitrofa alla cava, è avvenuta alle 16:05, con contestuale riapertura della zona precedentemente interdetta.

    Le attività, svolte sotto il coordinamento della Prefettura di Chieti, che ha definito la strategia operativa nel corso delle citate riunioni, si sono concluse senza criticità, grazie all’efficace sinergia tra tutte le componenti del Sistema di protezione civile e alle attività tecniche svolte dagli specialisti dell’11° reggimento Genio Guastatori, coordinati dal Comando delle Forze Operative Sud, i quali intervengono con regolarità su tutto il territorio nazionale per la bonifica di ordigni inesplosi.

    Solo nell’anno in corso sono stati effettuati 39 interventi, per un totale di 257 ordigni bonificati.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Lanciano piange la scomparsa di Marco Pancella

    Ottobre 22, 2025

    Fossacesia, rubata una bici sulla pista ciclopedonale in pieno giorno: pubblicato sui social il fotogramma del presunto ladro

    Ottobre 22, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lavori alla Rianimazione del “Renzetti”: c’è il rischio trasferimento

    Luglio 24, 2024

    A Casoli ciclismo protagonista con il “Trofeo San Francesco”

    Settembre 11, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.743

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.426

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.540

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.166
    In evidenza
    scuola

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 20250

    Alla presenza della Dirigente Scolastica Costanza Cavalieri, dell’Associazione Motoclub Calanchi370 di Casalincontrada, unitamente ai costruttori…

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 2025

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.743

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.426

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.540
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.