Il comune di Rosello è in corsa per il Bando di Rigenerazione Urbana 2025 della Regione Abruzzo (riservato ai Comuni fino a 30.000 abitanti) con un progetto speciale per il recupero dell’ex Ostello della Gioventù “Padre Lorenzo Polidoro”.
A comunicarlo sui suoi canali social ufficiali è stato il sindaco Alessio Monaco.L’immobile, donato in testamento da Padre Lorenzo al Comune di Lanciano, è stato messo a disposizione dal Sindaco Filippo Paolini, che ha subito accolto con favore la proposta del Comune di Rosello.

Dopo anni di abbandono e degrado, il progetto prevede l’abbattimento e la ricostruzione della struttura, che potrà accogliere gruppi fino a 60 persone.
L’obiettivo è ambizioso e bellissimo: trasformare l’ostello in un Polo di Educazione Ambientale e Ostello della Gioventù, immerso nella Riserva Naturale Abetina di Rosello, il primo bosco vetusto d’Italia.
Il valore complessivo dell’intervento è di 2,3 milioni di euro: 2 milioni richiesti alla Regione e 300.000 euro di cofinanziamento del Comune di Rosello.
. Simone Cortese