Vasto – Quale incantevole location, se non quella dei Giardini di Palazzo D’Avalos, per una serata di cinema all’aperto? Vemit organizza “CineArch”, un evento esclusivo che unisce architettura, design e riflessione culturale, rivolta a tutti coloro che vogliono progettare insieme un futuro più sostenibile.
Architetti, designer e creativi sono invitati per lunedì 7 luglio alle ore 21.00: per confrontarsi, dibattere e sognare una direzione diversa nell’ambito edilizio.
Verrà proiettato un estratto di “The Importance of Being an Architect”, un documentario del regista Giorgio Ferrero, che esplora il ruolo dell’architetto nel mondo contemporaneo, tra sfide globali, cambiamenti sociali e innovazione progettuale.

Gli interrogativi presenti nel cortometraggio, sorti dalle voci di Antonio Citterio e Patricia Viel, saranno il punto di partenza per il dibattito a cura dell’architetto Angelo Bucci, docente presso l’Università Europea del Design e ricercatore indipendente. Con un ricco background accademico e professionale, Bucci è noto per il suo approccio innovativo alla progettazione e per il suo impegno sui temi della sostenibilità, della transdisciplinarietà e del design sociale. Fondatore di DeZign Studio, ha partecipato a numerosi progetti e pubblicazioni a livello nazionale e internazionale, promuovendo una nuova visione ecologica del design.
L’evento sarà un’occasione di confronto per discutere il ruolo dell’architettura nella costruzione di un futuro più sostenibile, accessibile e umano. Un momento prezioso per professionisti e studenti interessati a una progettazione responsabile e consapevole.
Con CineArch, Vemit Punto Clima rinnova il proprio impegno per la cultura dell’abitare e la promozione di una progettazione sostenibile e integrata con il territorio.
L’ingresso è libero. È consigliata la prenotazione al numero 320 6192174.