Close Menu
    Temi del momento

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi
    • Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
    • Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona
    • Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
    • Serie B, Pescara e Venezia pareggiano 2-2: rimonta biancazzurra nel finale
    • Feste di Settembre: il sapore della tradizione è nella pizza con i peperoni
    • Arrestato padre per abusi sessuali sul figlio 17enne a Capistrello
    • Francavilla risana i conti: la Corte dei Conti certifica la fine delle misure correttive
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sasi, il bilancio di fine mandato di Gianfranco Basterebbe: “Nove anni intensi e di cambiamento vero”
    Attualità

    Sasi, il bilancio di fine mandato di Gianfranco Basterebbe: “Nove anni intensi e di cambiamento vero”

    Maggio 20, 2025Updated:Maggio 20, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il presidente commosso saluta la società: “Chi verrà dopo troverà una Sasi moderna, solida e credibile”

    Una relazione lunga 14 pagine per ripercorrere nove anni di lavoro, scelte, investimenti e anche momenti difficili. Il presidente della Sasi, Gianfranco Basterebbe, alla conclusione del suo terzo mandato, ha voluto salutare la società e il territorio con un bilancio sentito, puntuale e carico di emozione: “I 9 anni che ci lasciamo alle spalle sono stati anni intensi di effettivo cambiamento – ha detto visibilmente commosso – la Sasi ha dovuto e saputo adeguarsi a un contesto in continuo mutamento. Chi verrà dopo di me troverà una società moderna, solida ed efficiente, con ancora tanto da fare, ma con molti passi avanti già compiuti”.

    Crescita economica e sostenibilità

    Dal 2015 al 2024 la Sasi ha vissuto una crescita importante sotto il profilo economico e gestionale: il fatturato è passato da 33 a 45 milioni di euro, mentre l’esposizione debitoria si è ridotta da 25 a 16 milioni. Un dato altrettanto significativo è quello del recupero crediti, che ha superato i 27 milioni di euro grazie al lavoro svolto internamente dal 2018 in poi.

    Tra i risultati più rilevanti ricordati da Basterebbe, anche il piano di risanamento del settore depurazione, il potenziamento delle infrastrutture e l’aumento della resilienza della rete idrica: “Abbiamo investito oltre 120 milioni di euro e il totale potenziale sfiora i 200 milioni – ha sottolineato –. Sono scelte che guardano alla sostenibilità e al futuro”.

    Particolarmente apprezzato è stato il progetto pilota nei comuni di Vasto e San Salvo, che ha fatto scuola a livello nazionale e ha aperto la strada a ulteriori finanziamenti PNRR per 14,5 milioni di euro, con l’obiettivo di ridurre le perdite idriche del 38%.

    Emergenza idrica e prospettive

    Inevitabile un riferimento anche alla recente emergenza idrica dell’estate 2024, che ha messo a dura prova la gestione della rete. “Le difficoltà ci hanno spinto a migliorare – ha detto Basterebbe – capisco le proteste, ma abbiamo fatto tutto il possibile per contenere i disagi”. Nonostante il perdurare del deficit di precipitazioni fino a febbraio 2025, i dati della portata delle sorgenti oggi restituiscono una situazione più rassicurante, anche se “serve comunque prudenza e attenzione, senza sprechi”.

    Cultura dell’acqua e relazioni istituzionali

    Non solo numeri. Il presidente ha tenuto a evidenziare anche le molteplici iniziative culturali e sociali: dal concorso per le scuole “C’era una volta l’acqua”, alle visite guidate alle sorgenti, fino alla realizzazione di un pozzo in Etiopia dedicato all’architetto Aurelio Falconio. Inoltre, in questi anni si è lavorato per “mettere a sistema” comunicazione, eventi, convegni su temi ambientali, con la collaborazione di università come quelle di Parma, Bologna, Roma, Teramo, Macerata e la storica partnership con Chieti.

    Una società trasparente e rispettosa delle regole

    Con tono deciso ma sereno, Basterebbe ha risposto anche alle polemiche sulla gestione del personale: “La Sasi non è un ente pubblico, ma una società partecipata che rispetta regole e contratti di natura privatistica. Gli attacchi ricevuti non rispecchiano la realtà. Abbiamo operato sempre con trasparenza e correttezza, sotto il controllo degli organismi competenti”.

    Il congedo del presidente

    “Non credo ai presidenti tecnici – ha aggiunto con un messaggio al futuro – serve la capacità di dialogare con i sindaci, che sono i veri proprietari della società. Conosco il loro impegno e so quanto sia complesso rispondere ai problemi dei cittadini”.

    Un lungo cammino, quello di Gianfranco Basterebbe, segnato da serietà, passione e spirito di servizio, come ha ricordato lui stesso nella conferenza stampa di chiusura che si è svolta a Lanciano, nella sala “Benito Lanci” dell’ex Casa di Conversazione, alla presenza dei membri del CdA Graziella Di Filippo e Corrado Varrati, dei direttori Manuela Carlucci e Pio D’Ippolito, e del sindaco di Lanciano Filippo Paolini, ospite d’onore.

    In chiusura, il suo ringraziamento sincero a quanti lo hanno accompagnato: “Ai sindaci, ai dipendenti, ai collaboratori, alla stampa e a tutti i Consigli d’Amministrazione che si sono succeduti. Insieme abbiamo costruito molto”.

    Una chiusura che non è un addio, ma un passaggio di testimone, nel segno dell’impegno, della competenza e della cura per un bene essenziale: l’acqua.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Chieti, due nuovi ufficiali per il Comando Provinciale dei Carabinieri

    Settembre 10, 2025

    Lanciano, dall’11 al 13 disinfestazione notturna su tutto il territorio comunale

    Settembre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Abruzzo presente a “Terra Madre – Salone del Gusto” organizzato a Torino

    Settembre 27, 2024

    Tribunali abruzzesi, D’Alfonso: “Marsilio organizza riunioni per nulla,la chiusura è dietro l’angolo”

    Marzo 11, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.625

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.265

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.066
    In evidenza
    Cronaca

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 20250

    SULMONA (L’Aquila) – Una 12enne sarebbe stata ripetutamente abusata da due giovanissimi, un 18enne e…

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.625

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.265

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.