Nel pomeriggio del 30 aprile, presso la Sala Consiliare del Municipio di Castel Frentano, si è tenuto un incontro formativo dedicato agli operatori della Polizia Locale, incentrato sul tema dell’autotrasporto.
L’iniziativa ha visto una partecipazione ampia e qualificata, in particolare da parte della stragrande maggioranza degli appartenenti all’ex Corpo di Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Città della Frentania e Costa dei Trabocchi”.

Presenti operatori dei Comuni di Fossacesia, Rocca San Giovanni, Mozzagrogna, Santa Maria Imbaro e Torino di Sangro, oltre a due Agenti provenienti dal Comune di Spoltore. Assenti per motivi di servizio i Comandanti dei Comuni di Paglieta, Frisa, San Vito Chietino e Fara Filiorum Petri.

L’incontro, articolato come una vera e propria full immersion sul tema dell’autotrasporto, ha offerto agli agenti un’occasione concreta per approfondire numerosi aspetti tecnici e normativi di rilievo, favorendo al contempo la creazione di un clima di collaborazione tra i diversi Corpi e Servizi di Polizia Locale.

Nel rispetto dell’autonomia di ciascun Ente, è emersa con chiarezza la volontà condivisa di “fare rete” per garantire un servizio alla cittadinanza sempre più professionale e rispondente alle esigenze del territorio.
«Come Sindaco, sono onorato di aver ospitato questa iniziativa a Castel Frentano – ha dichiarato il Primo Cittadino, Mario Verratti – e non ho perso occasione per ribadire quanto sia fondamentale promuovere il confronto e la collaborazione tra enti, in un’ottica di crescita comune e di maggiore efficienza amministrativa e operativa».
Presente all’evento anche l’Assessore alla Polizia Locale del Comune di Castel Frentano, Camilla Tomczak, alla quale, al termine dell’incontro, è stato omaggiato un dono floreale da parte del personale presente.
«Gli uomini e le donne della Polizia Locale – ha affermato – sono il biglietto da visita di ogni Comune. La loro professionalità, il loro impegno e la loro vicinanza quotidiana alla comunità rappresentano un patrimonio prezioso da valorizzare».
A testimonianza dell’importanza attribuita all’iniziativa, erano presenti oltre al Comandante della Polizia Locale di Castel Frentano, Francesco Giancristofaro, il Comandante di Fossacesia, Alfredo Ciccocioppo, e il Comandante di Rocca San Giovanni, Gianfranco Caravaggio.
Durante la pausa caffè, non è mancato un momento di convivialità all’insegna della tradizione locale: ad accompagnare i partecipanti, infatti, il tipico bocconotto castellino, dolce simbolo dell’ospitalità del territorio.
L’incontro rientra in un più ampio percorso di aggiornamento continuo del personale di Polizia Locale, considerato elemento strategico per affrontare con competenza le sempre più complesse sfide del territorio.
Questa giornata rappresenta soltanto l’inizio di un lungo e proficuo percorso di crescita professionale e di collaborazione tra Corpi e Servizi di Polizia Locale, anche nell’ottica di future attività operative.