Si terrà domani, giovedì 27 marzo alle ore al cinema Ciak City la prima nazionale di “The Witness Eye” film che nasce dall’ambiziosa idea di Fabrizio Paluzzi, che ha sviluppato il progetto insieme ai registi Paolo Sideri e Orazio Ciancone.
La pellicola è stata realizzata con il coordinamento produttivo di Gabriella Russo, formatrice e Project Manager. Il film è una co-produzione tra Metiva Academy e PICSAT, co-finanziata dal programma Erasmus+ della Commissione Europea. Suddiviso in sei capitoli ambientati in Italia, Norvegia, Spagna, Bulgaria e Macedonia del Nord, segue un gruppo di ricercatori, pedagoghi e artisti che hanno sviluppato un metodo educativo rivoluzionario.

Dalla didattica teatrale alla scrittura creativa, fino all’educazione visiva e musicale, “The Witness Eye” ci mostra come l’arte possa diventare uno strumento di crescita e riscatto per le nuove generazioni. La pellicola dà voce a studenti, insegnanti e artisti che hanno vissuto in prima persona questo percorso. Dai corridoi delle scuole italiane ancora ancorate al passato, alle aule creative di Madrid, fino alle tradizioni balcaniche che si fondono con il futuro: ogni tappa è un frammento di un mosaico che racconta il cambiamento.

Diretto da Paolo Sideri e Orazio Ciancone, “The Witness Eye” alterna immagini evocative e interviste intime, immergendo lo spettatore in un’esperienza che invita a riflettere su temi importanti. Il film ci spinge chiederci: la scuola sta davvero preparando i nostri ragazzi al futuro?
Il film sarà visibile dal 27 marzo al 2 aprile presso il CiakCity Cinema di Rocca S. Giovanni e dal 9 aprile al CiakCity – Cinema Garden di Guardiagrele.








