Giovedì 27 marzo, dalle ore 10 alle 13, il Museo Diocesano di Lanciano, sotto la direzione di don Domenico Di Salvatore apre le sue porte con un nuovo progetto di didattica museale integrata e inclusiva.
Un’occasione speciale per scoprire come il museo possa diventare un luogo di cultura, incontro, accoglienza, storia e memoria per tutti.

Grazie al patrocinio del Comune di Lanciano e dell’Assessorato alle Politiche Sociali, rappresentato dalla dottoressa Cinzia Amoroso, questa iniziativa è pensata per persone con disabilità fisica, cognitiva e sensoriale, coinvolgendo: Associazioni di persone con disabilità, Centri Diurni della ASL, Centri anziani e categorie fragili
Il programma prevede visite guidate tattili-sensoriali, laboratori inclusivi e attività didattiche per rendere il patrimonio artistico accessibile e coinvolgente per tutti.
A guidare le attività sarà la dottoressa Francesca Fiorucci esperta in didattica inclusiva, con esperienza nei musei della Sovrintendenza capitolina di Roma.